Conto di deposito InMediolanum

 Il conto di deposito InMediolanum è un conto di risparmio particolarmente conveniente, che offre un tasso di interesse piuttosto allettante e spese azzerate. Sono infatti annullate e gratuite le spese per l’apertura del conto, per la chiusura, il canone annuo, le spese per operazione, quelle per conteggio interessi e competenze, il servizio di internet, phone e mobile banking, il rendiconto annuo online, le scritture sul rendiconto, le comunicazioni e le spese di produzione e di invio di ogni eventuale documento.

Per quanto concerne il tasso di interesse creditore, il tasso base sarà pari all’1%. Sicuramente più significativi i tassi di interesse su somme vincolate, con una remunerazione del 2,65% per vincoli a tre mesi, del 3,15% per vincoli a 6 mesi, del 4% per vincoli a 12 mesi. Il tasso di interesse di svincolo, cioè il tasso di interesse che – con decorrenza dall’inizio del contratto di vincolo – verrà applicato all’intero importo, sarà pari all’1%.

Conto deposito ad alto tasso di remunerazione da Unipol

 Il Deposit@ è un conto di deposito online ad alto tasso di remunerazione, rivolto a tutta la clientela di Unipol Banca che abbia la necessità di entrare in possesso di uno strumento di deposito del proprio risparmio estremamente conveniente, e in grado di consentire una autonoma e flessibile gestione, grazie alla fruizione di tutti i principali servizi di accredito e di disinvestimento direttamente dalla rete, in qualsiasi momento della giornata.

Come intuibile, la caratteristica più allettante di questo prodotto è rappresentata dalla possibilità di poter godere di un rendimento molto competitivo, in grado di spingersi potenzialmente fino al 4,25%. Il tasso di interesse creditore sulle somme depositate crescerà infatti al crescere del periodo temporale oggetto del vincolo, dando così al cliente di Unipol Banca la possibilità di personalizzare questo interessante contratto di deposito.

Conto deposito dalla Banca Popolare di Spoleto

 Il conto deposito della Banca Popolare di Spoleto, è un particolare rapporto bancario disponibile in qualsiasi filiale dell’istituto di credito appena ricordato, e utile per poter mettere a frutto i propri risparmi, sfruttando un interessante tasso di remunerazione sulla liquidità presente nel conto, senza rinunciare alla massima sicurezza garantita dalla banca, anche a fronte di un rendimento certamente maggiore rispetto ai prodotti più tradizionali.

Il conto deposito, infatti, più che un deposito ad alto tasso di remunerazione, è un vero e proprio conto corrente ricco di servizi, che integra il beneficio di poter fruire di tutti i principali prodotti collegati (dalle carte bancomat al servizio di internet banking) con quello di poter ottenere la titolarità di un tasso di interesse creditore che oscillerà tra un minimo dello 0,50 per cento a un massimo dell’1,20 per cento, a seconda della giacenza media contenuta nel conto.

Conto deposito Più di Cariparma

 Il conto deposito Più è un nuovo rapporto di deposito disponibile in tutte le filiali di Cariparma, e riservato a tutti i clienti che cercano semplicità, rendimenti interessanti, flessibilità e convenienza da un’unica soluzione. Un prodotto facilmente acquistabile, con rendimenti crescenti per vincoli sul breve e medio termine, possibilità di ottenere nuovamente le somme versate, zero spese e altri vantaggi di sicuro interesse.

Tra i tanti vantaggi del prodotto, ricordiamo la presenza di un tasso di rendimento crescente nel tempo, fino a un massimo di 24 mesi, e fino al 4% lordo. L’investimento minimo iniziale sarà pari a 25 mila euro, con possibilità di disinvestire in qualsiasi momento le somme depositate, in tutto o in parte, senza alcuna penalizzazione, e senza necessità di mantenere una giacenza minima. Inoltre, nei primi sei mesi sarà possibile effettuare versamenti di somme integrative.

Conto deposito vincolato da Banca di credito popolare

 Il conto deposito vincolato della Banca di credito popolare è un rapporto bancario disponibile in qualsiasi agenzia dell’istituto di credito in questione, e utile per poter far fruttare gradualmente i propri risparmi all’interno di un prodotto bancario sicuro, personalizzabile e flessibile, che permetterà a tutti i clienti di poter accrescere i depositi in completa autonomia e nella massima serenità.

Senza alcuna spesa di apertura e di gestione, il conto deposito di Banca di credito popolare garantirà la presenza di un tasso di interesse fisso per l’intera durata del vincolo, evitando che la redditività di tale strumento possa dipendere dall’andamento dei tassi di interesse di mercato. Inoltre, il cliente potrà attivare più vincoli contemporaneamente per realizzare differenti progetti di risparmio familiare.

Tassi di interesse conti correnti

 Al fine di rastrellare liquidità tra le fila della propria clientela, le banche “tradizionali” e online stanno approntando nuovi rapporti di deposito e di conto corrente piuttosto interessanti sul fronte della remunerazione. Ammesso che si rinuncia, nel breve periodo, alla disponibilità della liquidità presente come giacenza sulla relazione bancaria, è oggi possibile portarsi a casa dei tassi di rendimento davvero straordinari. 

ING Direct: conto Arancio fino al 4,2% 

Attualmente il Conto Arancio offre fino al 4,2% nel caso di vincolo per un anno delle somme presenti sul rapporto, grazie alla combinazione tra l’Opzione Arancio, e il Bonus Benvenuto Nuovi Clienti valido fino al 29 febbraio 2012. Se si decide di svincolare prima dell’anno, si otterrà il tasso base.

Conto deposito di Chebanca!, la nuova offerta

Per chi è intenzionato a gestire i propri risparmi attraverso un conto sicuro, e vedendosi garantiti degli interessi nel corso del tempo, il Conto deposito di Chebanca! potrebbe fare al caso suo.

Chebanca!, infatti, ha creato un apposito servizio che consente non solo di depositare e gestire i propri risparmi attraverso le più comuni operazioni, ma anche di ottenere degli interessi maturati nel corso del tempo.

Il tasso base, pari all’1%, offerto da Chebanca!, potrà poi essere aumentato vincolando tutto il capitale o una parte di esso per un periodo di tre, sei o dodici mesi. Nel primo caso il tasso di interesse aumenterà fino al 3%, nel secondo fino al 3,50%, nel terzo fino addirittura al 4%.

Se “Conto su IBL” per me il 4,50%!

 In tempo di crisi, e questo lo è (ormai il rischio del “double dip”, ossia della doppia recessione, è ad un solo passo), bisogna prestare ancora maggiore oculatezza al denaro, alle spese ma anche ai propri investimenti. Il Premio Nobel per l’economia 2011 non ha nascosto la propria incertezza, affermando che ha intenzione di tenere liquidi i soldi della vincita (circa 1,5 milioni di euro, da dividere con i propri sodali) in attesa di capire come ha intenzione di muoversi la macchina del mercato internazionale. Noi non siamo così informati, e – mediamente – neppure abbiamo a disposizione un capitale tanto ingente, perciò possiamo anche pensare di orientarci verso altre formule di accumulo del capitale e di investimento.

Conto Special da IWBank

 Conto Special di IWBank è la soluzione dell’istituto di credito online per coloro che vogliono investire in sicurezza i propri risparmi, godendo di tassi di interesse di rendimento davvero elevati, che possono arrivare fino al 3,25% per i primi sei mesi, al 4,75% per i sei mesi successivi, con un rendimento medio del 4% per i depositi fino a 12 mesi, e con una remunerazione pertanto davvero molto concorrenziale.

Il rendimento del 3,25% a sei mesi, e del 4% medio ponderato a un anno, è generato attraverso la combinazione di due diversi elementi. Il primo è relativo alla remunerazione certa e predefinita di un punto percentuale sul capitale investito, con accredito mensile degli interessi maturati su questo speciale conto di deposito disponibile presso la piattaforma online dell’istituto di credito appena ricordato.

Conto di deposito IWPower a scadenza

 Oltre alla versione “libera” del suo conto di deposito, IWBank offre un rapporto di deposito vincolato, con scadenze temporali che – nel caso in cui vengano rispettate – permettono di beneficiare di un rendimento molto significativo sulle giacenze depositate, con tassi di redditività competitivi nei confronti di tutti gli investimenti a vista, o con vincoli di disponibilità sul breve o medio termine.

Tre sono le diverse offerte di IWPower, alle quali si potrà accedere mediante il conferimento di un investimento minimo davvero limitato: è infatti sufficiente versare almeno 1.000 euro nel conto di deposito vincolato, selezionando la scadenza preferita, per poter beneficiare delle possibilità di impiego ad alto tasso di remunerazione che IWBank ha predisposto per i propri clienti che vogliano sfruttare delle opzioni di questo “salvadanaio”.

Conto di deposito IWPower di IWBank

 Il conto di deposito IWPower di IWBank è un rapporto bancario che permette alla clientela dell’istituto di credito online di poter usufruire di una elevata remunerazione delle giacenze depositate sul conto corrente, senza alcun limite minimo, e con la possibilità di poter ricevere gli interessi maturati ogni mese, oltre alla disponibilità di dar seguito a operazioni di trasferimento immediato, in entrata e in uscita, da e verso il proprio conto deposito.

Come sopra anticipato, il benefit principale di questo rapporto bancario sembra essere rappresentata dall’elevata remunerazione cui sono soggette le giacenze presenti sul conto di deposito IWPower. In questo rapporto, infatti, IWBank può garantire una remunerazione pari a 1,25 punti percentuali lordi, con un tasso annuo netto effettivo pari allo 0,91%, con interessi erogati ogni mese con accredito sul conto.

Banca Marche: Conto Deposito Sicuro

 Se c’è – almeno – un aspetto positivo nell’aumento del costo del denaro, questo non è sicuramente l’incremento degli interessi applicati da banche e istituti di credito a prestiti personali e mutui, bensì il fatto che – quantomeno – la remunerazione degli investimenti (e il conto deposito è il più sicuro e meno “polposo” tra questi) ha ricominciato a crescere dando, a chi è capace di fare del risparmio nella propria economia familiare mensile, soddisfazioni e “tesoretti” da tenere da parte in vista di spese impreviste, periodi peggiori oppure prospettive future esaltanti ma economicamente esigenti (pensiamo all’acquisto di una casa, un’automobile, l’arredamento; ma anche all’arrivo di un figlio…). Tra le offerte che il mercato segnala, sotto la nostra lente d’ingrandimento oggi è finito il Conto Deposito Sicuro di Banca Marche.

Conto su IBL, conto deposito al 4% in 24 mesi

 Chi conta sulle proprie forze, dicono, molto spesso riesce nell’intento; chi spera nell’aiuto altrui (si chiami Santo, o welfare o chi per esso) alla fine rischia il naufragio; chi invece, con scelta risoluta e decisa, dice “Conto su IBL”, ha zero spese e un conto deposito che promette un rendimento – lordo – del 4,04% sulle somme vincolate per 24 mesi. Se in passato si sceglieva il conto corrente anche in base alla redditività, non tenendo in considerazione il fatto che questo fosse una piattaforma di servizi piuttosto che uno strumento ideale per garantire la remunerazione del capitale, oggi il mercato “costringe” i risparmiatori a guardarsi intorno alla ricerca di prodotti che non vincolino più di tanto il capitale e, soprattutto, sappiano remunerarlo (quindi incrementarlo) come ognuno spera.

CheBanca! Conto Deposito rende fino al 3%

 Continuano progressivamente ad aumentare gli interessi attivi pagati ai risparmiatori ed agli investitori sugli strumenti e sui prodotti di liquidità. Ad esempio, CheBanca!, la Banca per tutti del Gruppo Mediobanca, ha annunciato la revisione del tasso attivo sul Conto Deposito portandola da un massimo del 2,50% ad un massimo del 3%. Trattasi, nello specifico, di nuove condizioni valide fino al prossimo 31 luglio 2011 sulle somme depositate per un periodo pari a 12 mesi; il 3% lordo annuo, tolte le tasse sugli interessi, al 27% come prescrive la Legge vigente, significa il 2,19% annuo netto che effettivamente non è male. Il Conto Deposito CheBanca! è a zero spese su tutta la linea: questo significa che non ci sono spese di attivazione, di apertura, di gestione e di chiusura; a zero euro è anche l’onere relativo all’imposta di bollo in quanto la paga CheBanca!.