Conto Under 26 da Cariparo

 Il conto corrente Under 26, disponibile in tutte le filiali di Cassa di Risparmio di Padova e di Rovigo, è un rapporto bancario che l’istituto di credito riserva alla sola clientela di età compresa tra i 18 e i 26 anni.

Il conto nasce per poter essere utilizzato prevalentemente su internet e via telefono, con azzeramento del canone per la tenuta del rapporto, e per l’utilizzo dei principali servizi bancari (compresa la carta bancomat).

Gratuiti sono pertanto i bonifici tramite internet, i libretti degli assegni, l’accredito dello stipendio e della pensione, la domiciliazione delle bollette e dei RID, la rendicontazione elettronica dell’estratto conto trimestrale.

Il cliente potrà ad ogni modo richiedere la produzione e l’invio di un estratto conto cartaceo trimestrale, con un costo pari a 0,70 euro per documento.

Conti per giovani da Banca di Sassari

 La Banca di Sassari offre alla propria clientela più giovane una buona gamma di rapporti utili per gestire i primi risparmi.

A comporre tale gamma sono principalmente i servizi Compilation, suddivisi tra il Compilation 12 -26, e il Compilation 14 – 26.

In entrambi i casi, i clienti della Banca di Sassari potranno disporre di un pacchetto di benvenuto che conterrà il Compilation Welcome Code, un codice che permetterà ai titolari del conto corrente di sfruttare diversi vantaggi di natura extrabancaria.

Inoltre, è abbinabile al conto corrente l’utile polizza assicurativa infortuni Arca Compilation, al prezzo scontato pari a 8 euro annui.

Conto Campus Club da Carispaq

 Il Conto Campus Club di Carispaq è un conto corrente disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio dell’Aquila, e utilizzabile da tutti gli studenti universitari di età compresa tra un minimo di 19 anni e un massimo di 30 anni.

Tra le principali caratteristiche di questo rapporto, vi è senza dubbio la presenza di un canone trimestrale pari a 6 euro, cui vanno aggiunte le imposte di bollo nella misura di 8,55 euro trimestrali.

A fronte del pagamento di questo canone, il correntista potrà ottenere la titolarità di una carta Bpercard Vpay completamente gratuita, utilizzabile in Italia o nel resto del mondo.

Gratuito è anche il servizio di internet banking, grazie al quale il cliente di Carispaq potrà accedere al proprio conto corrente in qualsiasi momento, per ottenere informazioni o disporre movimenti.

Gamma “Amici” da Banca Nuova

 La gamma di prodotti “Amici” di Banca Nuova è un pacchetto di rapporti bancari che l’istituto di credito ha deciso di riservare alla propria clientela più giovane, di età non superiore ai 17 anni.

Il primo dei rapporti suddetti è il libretto “Primi Amici 0-12”, un rapporto strutturato tecnicamente come un libretto di deposito risparmio nominativo, da intestare ai bambini da 0 a 12 anni ma sottoscritto, ovviamente, dal genitore.

Il libretto ha un limite di giacenza pari a un massimo di 10 mila euro, e l’assoluta gratuita accessoria: non sono infatti comprese spese di accensione, spese di operazioni, commissioni di movimentazioni, imposte di bollo.

Il secondo dei rapporti “Amici” è invece un conto corrente, dedicato dall’istituto di credito alla clientela giovanissima, che abbia già compiuto 13 anni ma non abbia compiuto i 18.

Il conto Amici consente al cliente di poter effettuare versamenti in contanti e prelevamenti entro limiti prestabiliti. Attivo anche un servizio di internet banking per poter controllare, da casa propria, i movimenti del conto.

Conto Vyp Teen Cariparma per i giovani under 18

 Il Conto Vyp Teen è uno speciale rapporto bancario che Cariparma ha predisposto per tutta la clientela di età compresa tra i 13 e i 17 anni, che desideri iniziare a gestire i propri risparmi in autonomia.

Il Conto Vyp Teen è un conto completamente gratuito, perchè non prevede il pagamento di alcun canone o di imposte di bollo, ordinariamente previste per i conti correnti ordinari.

Di fronte a tal gratuità, il titolare del rapporto Vyp Teen potrà usufruire di un deposito fino a un massimo di 12.500 euro, le cui giacenze saranno remunerate con un tasso di interesse creditore pari ad un punto percentuale.

Ancora, il correntista Vyp Teen potrà operare in maniera illimitata e gratuita sul rapporto, non essendo prevista alcuna commissione sul numero delle transazioni. Abolite sono anche le spese di liquidazione degli interessi.

Sul fronte dei sistemi di pagamento, verrà consegnata al titolare del rapporto una carta bancomat internazionale (con microchip) grazie alla quale compiere operazioni di prelevamento in Italia e all’estero, in tutti gli sportelli abilitati.

Conto Academy da Banca Mediolanum

 Il conto corrente Freedom Academy, disponibile in qualsiasi filiale dell’istituto di credito Mediolanum, è un rapporto bancario che la banca mette a disposizione di tutta la clientela di età anagrafica compresa tra i 18 e i 27 anni, iscritti ad un corso di studi in una Università italiana.

Tra le principali condizioni economiche che regolano l’erogazione del servizio, un canone annuo pari a 30 euro, comprensivo di operazioni gratuite illimitate. La produzione e l’invio dell’estratto conto è previsto mediante rendicontazione elettronica, mentre l’estratto conto trimestrale cartaceo è solo opzionale.

Privilegiando l’utilizzo dei servizi di internet, phone e mobile banking, Banca Mediolanum concede gratuitamente l’accesso ai prodotti di banca diretta, compreso il servizio informativo attraverso sms. Il canone annuale del servizio aggiuntivo opzionale B.Med ha invece un costo pari a 6 euro.

Il correntista del rapporto Academy potrà inoltre ottenere una carta bancomat e pagobancomat gratuita per il primo anno, con prelevamenti privi di alcuna commissione in tutti gli sportelli automatici bancari dell’istituto di credito.

Conto E-Jo 25-35 da Carifac

 Proseguiamo, come da qualche giorno a questa parte, nell’evidenziare sinteticamente la nuova offerta di conti correnti bancari da parte della Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana. Parliamo oggi del Conto E-Jo 25-35 che, come dice lo stesso nome, va a rivolgersi a quella fascia di clientela di età compresa tra i 25 e i 35 anni.

Il Conto promette infatti di essere un utile insieme di servizi per coloro che entrano nel mondo del lavoro o proseguono gli studi, e vogliono disporre di un pacchetto di agevolazioni a costo contenuto.

Il conto ha infatti un costo pari a 3 euro al mese, comprendendo:

operazioni gratuite illimitate;

– produzione e invio dell’estratto conto trimestrale, con attivazione del DOL;

– un tasso creditore pari allo 0.75% per consistenze medie inferiori ai 10.000 euro, e dell’1% per consistenze medie superiori ai 10.000 euro;

– un tasso debitore dell’8,15% sul fido, e del 10,15% extra fido;

– il servizio Sms Banking, Phone Banking e Internet Banking per poter gestire il proprio rapporto in qualsiasi momento da telefono cellulare, telefono fisso e internet;

– il servizio documenti on line;

– l’accredito dello stipendio;

– la domiciliazione delle principali utenze domestiche.

Per ciò che concerne i sistemi transazionali di pagamento, il conto offre anche una carta Pagobancomat Internationale e una carta Prepagata ricaricabile.

Conto per i giovani da 18 a 25 anni da Carifac

 La Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana ha recentemente lanciato all’interno della propria gamma di conti corrente il Conto E-Jo 18-25, una serie di servizi a costo contenuto che mirano ad essere di grande utilità per i giovani della fascia ora esaminata, che vogliano possedere un pacchetto di vantaggi per il proprio tempo libero o i propri studi.

Il conto corrente in oggetto costa due euro al mese per i costi di gestione offrendo, di contro:

– la possibilità di poter effettuare operazioni gratuite illimitate;

– nessuna spesa sulla produzione e sull’invio dell’estratto conto trimestrale, con attivazione del DOL;

– un tasso creditore sulle giacenze pari allo 0,50% in caso di consistenza media inferiore ai 5.000 euro; lo 0,75% per consistenza medie dai 5.001 euro ai 10.000 euro; l’1% per consistenza medie oltre i 10.000 euro;

– un tasso debitore sugli scoperti di cassa preautorizzati pari al 7,875% dentro il fido, e del 9,875% extra fida;

– un servizio Sms Banking, Phone Banking e Internet Banking gratuito per poter accedere al proprio rapporto bancario in qualsiasi momento della giornata;

– la possibilità di effettuare gratuitamente l’addebito delle principali utenze domestiche, e l’accredito dello stipendio;

– una carta PagoBancomat internazionale;

– una carta Prepagata ricaricabile.

Conto E-Jo 11-18 da Carifac

 Il conto E-Jo 11-18 è un conto corrente con una serie di servizi gratuiti che la Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana ha pensato appositamente per la clientela di età minore, ma superiore agli 11 anni.

Il rapporto presenta infatti un costo molto contenuto (1 euro al mese) contro alcuni vantaggi e servizi a pacchetto che andiamo ora a riassumere brevemente.

Il conto E-Jo 11-18 offre innanzitutto la possibilità di poter compiere operazioni gratuite illimitate, senza alcuna commissione o spesa sulla produzione e invio dell’estratto conto trimestrale.

Sulle giacenze attive, inoltre, la Banca si impegna a corrispondere un tasso creditore dello 0,50% fino ai 2.500 di consistenza media, lo 0,75% per una consistenza media tra i 2.501 euro e i 5.000 euro, e l’1% per giacenze medie superiori ai 5.000 euro.

Gratuito è anche il servizio Sms Banking, Phone Banking e Internet Banking, grazie al quale poter accedere al proprio rapporto bancario in ogni momento del giorno, da qualunque postazione multimediale.

Compreso nel costo di un euro mensile è anche una carta prepagata ricaricabile, e le spese di liquidazione.

Conto E-Jo 0-11 da Carifac

 Il Conto E-Jo 0-11 è un pacchetto di risparmio che la Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana ha ideato appositamente per il target di clientela più giovane del proprio istituto di credito.

Come facilmente intuibile dallo stesso nome, infatti, il rapporto si rivolge ai giovanissimi di età compresa tra 0 e 11 anni.

Il conto si rivela in realtà un deposito di risparmio (libero, e pertanto non vincolato), che prevede una remunerazione delle giacenze pari allo 0,75% fino ai 7.500 euro di consistenza media, e dell’1% per le giacenze medie superiori a tale soglia.

Essendo un rapporto dedicato a minori di età, rimane ovvio che l’operazione di apertura del deposito, e qualsiasi ulteriore transazione, non potrà che essere effettuata dai genitori o dai tutori del minorenne.

L’istituto di credito si impegna inoltre ad agevolare ulteriormente questo rapporto prevedendo la completa gratuità delle spese di liquidazione, dell’imposta di bollo, di costi del libretto e per le singole operazioni.

Il primo conto corrente per i clienti BdS

 Negli ultimi giorni abbiamo esaminato le possibilità offerte dalla Banca di Sassari in termini di libretti di deposito a risparmio per i più giovani: dal Conto 44 Gatti per gli under 12, fino al Compilation 12-26, per la giovane clientela teenager o universitaria.

Ma il libretto di deposito a risparmio non è l’unica possibilità concessa a un minore d’età che voglia gestire in maniera sicura e responsabile i propri risparmi.

Per tutti coloro che hanno compiuto i 14 anni, infatti, l’istituto di credito sardo pone a disposizione il conto Compilation 14-26, un conto corrente che – a fronte di un canone mensile piuttosto contenuto – fornisce una serie di servizi compresi nel prezzo.

Tra le principali agevolazioni che i giovani clienti del conto Compilation 14-26 potranno vantare, vi sono innanzitutto delle condizioni vantaggiose in termini di applicazione dei tassi di interesse creditori, la possibilità di ricevere la Compilation Power Card (con accesso a una sezione riservata nel sito Compilation Power), sconti e agevolazioni con partner convenzionati (studio, divertimento, cinema, sport, viaggi, musica e altro), il servizio di internet banking informativo gratuito, il servizio di internet banking dispositivo gratuito per il primo semestre, la carta Partner Money gratuita, un forte sconto sull’emissione (da parte di Arca) della polizza assicurativa infortuni.

Compilation over 12 dalla Banca di Sassari

 Pochissimo tempo fa abbiamo discusso, qui su Bassi Tassi, sulle caratteristiche del libretto di deposito a risparmio “44 Gatti”, che l’istituto di credito sardo pone a disposizione di tutti i suoi clienti più giovani, di età non superiore agli 11 anni.

Ma cosa succede al compimento del dodicesimo anno?

Il giovane cliente della Banca può decidere (o, meglio, i suoi genitori o i suoi legali rappresentanti) di convertire il libretto per il target 0-11 anni in un nuovo libretto di deposito a risparmio, denominato Compilation 12-26 anni.

Questo libretto di deposito promette di accompagnare il minore fino al completamento degli studi (anche universitari), rimanendo una fonte di risparmio a disposizione per il cliente che voglia gestire il proprio denaro in maniera responsabile e sicura, con una serie di servizi esclusivi e dedicati.

Tra i principali vantaggi derivanti dall’apertura di questa categoria di libretti, vi sono condizioni agevolate in termini di tassi di interesse creditori applicati alle giacenze, l’attribuzione di una Compilation Welcome Card che consente l’accesso a una sezione dedicata nel sito Compilation Power, una polizza assicurativa infortuni emessa da Arca ad un costo scontato, ed altri vantaggi evidenziati nelle filiali dell’istituto di credito.

Conto UnoBlu Young da Banca di Legnano

 Il conto Uno Blu Young è un rapporto di conto corrente che la Banca di Legnano ha predisposto per una cliente piuttosto giovane, di età compresa tra i 18 e i 26 anni. A differenza degli altri conti giovani, rivolti a un’utenza minorenne, questo prodotto è dedicato ai giovani di recente maggiore età, consentendo loro una piena operatività e una vasta gamma di servizi.

Abbinato al conto Uno Blu Young è inoltre, principalmente, uno strumento di pagamento molto diffuso, la carta bancomat, chiamato – nella fattispecie – carta Mondocard.

Il conto corrente ha inoltre un canone fisso molto contenuto, diventando un servizio piuttosto utile per accreditare i primi stipendi e domiciliare i principali pagamenti periodici che un giovane dovrà affrontare nel corso della propria esistenza.

Per aprire questo conto corrente, così come per gli altri servizi bancari offerti dall’istituto di credito in oggetto, è necessario una sola carta di identità in corso di validità e un codice fiscale.

Conto UnoBlu Junior da BDL

 Si chiamano UnoBlu Junior e Carta Jeans e sono, rispettivamente, un rapporto di conto corrente e una carta prepagata internazionale ricaricabile operativa sul circuito Visa Electron, che la Banca di Legnano mette a disposizione della sua clientela giovane, di età compresa tra i 14 e i 17 anni.

Il Conto UnoBlu Junior è infatti un vero e proprio conto corrente che BDL propone a questo particolare tipo di clientela, con l’obiettivo di predisporre una serie di servizi che possano soddisfare adeguatamente le prime esigenze operative e finanziarie dei teenager.

Il Conto UnoBlu Junior permette al minore di poter compiere operazioni sul conto in prima persona. Ovviamente il minore d’età non potrà disporre di una piena operatività, ma dovrà essere preventivamente autorizzato da un legale rappresentante fin dal momento dell’apertura del rapporto.

Il minore potrà però usufruire dei c.d. buoni di prelievo, che consentono allo stesso titolare del rapporto di prelevare denaro dal conto con un limite giornaliero pari a 50 euro.

La carta Jeans permetterà inoltre allo stesso minorenne di poter prelevare denaro dal bancomat, o effettuare acquisti presso i POS abilitati al circuito Visa Electron, sempre nei limiti previsti dal contratto.