Prestito Avvera Casa di Credem

Il restauro della propria abitazione, si sa, è un investimento tanto importante quanto oneroso. I costi per ammodernare l’edilizia o l’arredamento, infatti, sono di svariate migliaia di euro, motivo per il quale alcune persone non sono in grado di provvedere autonomamente al restauro della propria casa.

Per queste persone Credem mette a disposizione un tipo di finanziamento a tasso fisso studiato proprio per coloro che necessitano di fondi per la ristrutturazione della propria casa. Le finalità previste, infatti, sono proprio quelle di ristrutturazione, restauro o ammodernamento del mobilio, con evidenti possibilità di personalizzazione delle principali condizioni contrattuali.

 

Conto NonSoloTre di Credem Banca

 Se sietealla ricerca di un nuovo istituto di credito dove depositare in piena tranquillità il vostro denaro, la Credem Banca offre numerose offerte di conto corrente. Con esso sarà possibile gestire i propri risparmi attraverso un servizio bancario che consentirà di gestire le più comuni operazioni bancarie.

Uno dei conti correnti più interessanti offerti dalla Credem Banca è il Conto NonSoloTre. Per sottoscrivere questo genere di conto corrente è sufficiente presentarsi presso una delle filiali dell’istituto di credito e chiedere la consulenza di un personal banker, che vi guiderà nella sottoscrizione del contratto e vi aiuterà in svariate altre situazioni.

Mutuo rata fissa e durata variabile da Credem

Il mutuo rata fissa e durata variabile di Credem è un finanziamento immobiliare che l’istituto di credito emiliano concede alla propria clientela che desideri poter acquistare la prima o la seconda casa, sfruttando i vantaggi della presenza di un tasso di interesse variabile, ma mantenendo altresì la possibilità di godere di una migliore pianificazione economico finanziaria grazie alla fissazione di una rata che rimarrà costante nel tempo.

Il finanziamento in questione è pertanto rivolto principalmente a quelle persone che non desiderino rinunciare alla certezza della rata fissa, ma desiderano comunque un mutuo legato ai tassi di mercato. Il prodotto, infatti, pur essendo un mutuo a tasso variabile, presenta una rata fissa con durata variabile, che per effetto delle variazioni dei tassi potrebbe allungarsi (in caso di incremento dei tassi di mercato) o accorciarsi (in caso di decremento dei tassi).

Acquistare con la carta prepagata Ego Go

La carta Ego Go, disponibile in tutte le filiali di Credem, è uno strumento di pagamento e di prelevamento molto utile per poter disporre, in via continuativa, di una carta bancomat e pagobancomat altamente spendibile in tutta Italia, senza necessariamente essere titolari di un conto corrente presso l’istituto di credito.

La carta può infatti essere utilizzata liberamente, come una tradizionale carta bancomat e pagobancomat, senza collegamenti con il rapporto di conto corrente. Il limite di spendibilità mensile coinciderà infatti con l’importo ricaricato all’interno della tessera: un funzionamento molto simile a quello delle carte prepagate a supporto del traffico telefonico, che permettono di effettuare le chiamate fino all’esaurimento del credito caricato.

Mutuo prima casa: moratoria allargata col Credem

 Il Credem, Credito Emiliano, per venire incontro alle famiglie in difficoltà con il pagamento della rata del mutuo, ha deciso nei mesi scorsi di allargare, migliorandolo, il perimetro d’applicazione del Piano Famiglie dell’ABI. Questo significa che con il Credem i mutuatari in difficoltà possono accedere alla moratoria attraverso delle condizioni meno stringenti. Al riguardo ricordiamo come la moratoria ABI-Consumatori sui mutui sia stata prorogata di altri sei mesi, ragion per cui ora scade il 31 gennaio del 2012. Innanzitutto, il Credem offre l’accesso alla moratoria senza alcun vincolo di importo originario del mutuo, mentre le condizioni minime della moratoria impongono il rispetto di un importo di mutuo originario non superiore ai 150 mila euro. Il Credem ha anche tolto il limite di reddito da rispettare per l’accesso alla moratoria, definito in massimi 40 mila euro nell’accordo tra l’ABI, Associazione Bancaria Italiana, e le Associazioni dei Consumatori.

Conti correnti business del Credem

 Un conto corrente con caratteristiche, costi e servizi inclusi in linea con la propria attività e con la frequenza di utilizzo. Si presenta così la gamma “Conto Business” del Credem, Gruppo Credito Emiliano, con i prodotti “Conto Business Web”, “Conto Business Senza Limiti“, “Conto Business 240” e “Conto Business 120”. Il più economico, in termini di costi fissi, è il “Conto Business Web“, ideato per le piccole e micro imprese che operano prevalentemente con i servizi di banca a  distanza. “Conto Business Web” ha un canone mensile pari a 6 euro con tutte le operazioni online illimitate e gratuite; ma ci sono anche 10 versamenti gratis all’anno allo sportello, mentre per le operazioni effettuate fuori dai canali alternativi il costo per singola operazione è pari a 3 euro. Con il conto, per il primo anno, c’è gratis la Carta di Credito Ego Business, azzerabili negli anni successivi se all’anno si spendono più di 6 mila euro; se si spendono dai 3 mila ai 6 euro la quota annua associativa della Carta di Credito Ego Business, dal secondo anno, è pari a 30 euro, oppure 60 euro annui per spese annue sotto i 3 mila euro.

Prestito obbligazionario Credem a breve termine

 Un prestito obbligazionario a breve termine, della durata di 2,5 anni per l’esattezza, con data di emissione fissata per il 16 maggio del 2011, e scadenza al 16 novembre del 2013. Il prestito è stato lanciato dal Credem, Gruppo Credito Emiliano, ed offre un tasso interessante, fisso, pari al 3,55% annuo lordo a fronte della restituzione del capitale investito a scadenza. L’offerta, valida fino al 13 maggio del 2011, è interessante anche in virtù del fatto che le obbligazioni pagano una cedola con cadenza trimestrale, quindi, quattro volte all’anno potendo così avere un costante flusso di proventi dall’investimento effettuato. Il prestito obbligazionario Credem a breve termine, sottoscrivibile non senza aver prima letto il prospetto informativo e tutte le note associate al prodotto,  è rivolto al pubblico indistinto in Italia a fronte di un minimo di investimento pari a 1.000 euro.

Conto Nonsolotre di Credem: zero spese, personal banker e check up finanziario

 Il Conto corrente Nonsolotre di Credito Emiliano è il conto corrente gratuito con carta di credito e bancomat, che dà il 3% di interesse per 12 mesi. Le somme versate sono sempre libere e disponibili. Inoltre un personal banker Credem è a disposizione del cliente per offrirgli un check up finanziario gratuito e personalizzato.Il Conto Nonsolotre è un conto corrente promozionale riservato ai nuovi clienti privati Credem, ideale per chi desidera usufruire per un anno di un’alta remunerazione delle giacenze e di un conto a condizioni favorevoli.

Conto corrente ricaricabile con deposito titoli gratuito

 Il deposito titoli è con spese di custodia e di amministrazione pari a zero in presenza di titoli di Stato, mentre il conto corrente è a canone mensile ma “ricaricabile”, ovverosia con la possibilità di poterlo azzerare sotto opportune condizioni. Si presenta così “Ricaricabile“, il conto corrente del Credem, Gruppo Credito Emiliano, per chi punta su un prodotto con tanti servizi bancari inclusi nel costo base e la possibilità di non dover sostenere spese aggiuntive per gli investimenti in titoli pubblici. In particolare, il canone mensile di “Ricaricabile” del Credem è pari a 4,50 euro, ma si azzera con un saldo medio pari a 4.000 euro e con la canalizzazione delle utenze e dello stipendio. Comprese nel canone azzerabile ci sono anche ben 80 operazioni annue, ovverosia una media di oltre sei al mese a fronte di prelievi Bancomat gratis presso gli Atm del Credem, unitamente ai primi 12 annui presso altre banche.

Carte di credito Ego del Credem

 Ego Classic“, “Ego Solo Tua“, “Ego Facile” ed “Ego Gold“. E’ questa la gamma di carte di credito della linea “Ego” proposta alla clientela dal Credem per ogni esigenza di spesa con il “denaro di plastica”. In particolare, con la “Ego Classic” c’è la possibilità di scegliere tra ben 16 vesti grafiche del prodotto; il tutto a fronte di zero commissioni per il rifornimento di carburante, e quota associativa gratis spendendo con lo strumento di pagamento almeno 3.000 euro all’anno. Il titolare “Ego Classic” ha altresì la possibilità di accedere a “Prestincarta”, una formula di finanziamento a rata fissa che può permettere di ottenere credito fino a 4.000 euro a fronte di un piano di ammortamento che può variare da un minimo di uno ad un massimo di quattro anni. “Ego Solo Tua” è invece la carta di credito del Credem con un forte grado di personalizzazione visto che la propria foto può essere stampata sullo strumento di pagamento; in questo caso la quota associativa è pari a 10 euro per spese annue pari ad almeno 3.000 euro, oppure 36 euro per spese annue inferiori.

Conto Business Senza Limiti del Credem

 Si chiama “Conto Business Senza Limiti“, ed è il conto corrente ideato dal Credem, Gruppo Credito Emiliano, per quelle piccole imprese che necessitano a livello bancario di un’operatività elevata, corrispondente ad una media superiore ad un’operazione al giorno, ovverosia oltre 30 operazioni mensili. Il canone mensile del “Conto Business Senza Limiti” è pari a 26 euro a fronte di operazioni illimitate gratuite, e Carta di Credito Ego Business gratis per il primo anno ma anche per i successivi se si spendono nei dodici mesi almeno 6 mila euro; oppure, la quota associativa è pari a 60 euro annui per spese inferiori ai 3 mila euro, e 30 euro per spese comprese tra i 3 mila ed i 6 mila euro. “Small Web”, il servizio di remote banking, costa solo 1 euro al mese, così come per i bonifici online su altre banche si paga 1 euro ad operazione, mentre per quelli su Credem il costo scende a 0,70 euro. In filiale verso banche del Gruppo Credem il bonifico costa 1,10 euro ad operazione, mentre su altre banche è pari a 2,10 euro.

Mutuo Bello Basso del Credem: la promozione continua

 Continua in materia di mutui, da parte del Credem, il Gruppo Bancario Credito Emiliano, la promozione “Bello Basso”, il finanziamento immobiliare che offre uno degli spread più bassi promossi nel panorama bancario Italiano. La commissione fissa del “Mutuo Bello Basso” del Credem, infatti, parte dallo 0,95% potendo andare a stipulare un mutuo che da un lato offre le necessarie coperture assicurative per dormire sonni tranquilli in caso di eventi ed imprevisti negativi di natura temporanea o definitiva, e dall’altro può permettere di sfruttare gli attuali vantaggi del tasso variabile. Nel dettaglio, con il Credem è possibile acquistare la casa con un mutuo avente uno spread pari allo 0,95% a patto che il finanziamento immobiliare ipotecario non sia superiore ai 200 mila euro, e che la durata non vada a superare i 20 anni; in caso di sforamento di uno di questi parametri, le condizioni contrattuali applicate saranno invece diverse e visionabili nei Fogli informativi.

Mutuo senza spese accessorie: Crea Free di Creacasa

 Spesso capita, per chi deve acquistare, ristrutturare o costruire la casa con un mutuo, di valutare proposte di finanziamento immobiliare che offrono tassi particolarmente vantaggiosi; pur tuttavia, le spese accessorie legate alla stipula del contratto possono poi rendere complessivamente la proposta poco vantaggiosa visto che spesso i costi cui il mutuatario deve far fronte sono molto elevati. Ebbene, nel panorama italiano dei mutui ci sono però alcuni prodotti senza spese accessorie, tra cui “Crea Free“, il mutuo senza spese accessorie che è stato ideato da Creacasa, la società appartenente al Gruppo bancario Credem – Credito Emiliano. Con Crea Free di Creacasa il cliente a fronte di zero spese accessorie può scegliere infatti di accendere il mutuo con la formula a tasso fisso, oppure con quella a tasso variabile o misto non solo per l’acquisto di immobili, ma anche per la loro costruzione o ristrutturazione.

Finanziamenti Credem a breve termine per le PMI

 Si chiamano “Special Credito“, “Fin 18” ed “Anticipo Merci“, e sono tre interessanti tipologie di finanziamenti con rimborso delle rate a breve termine pensati e ideati dal Credem, il Gruppo bancario Credito Emiliano, per le esigenze finanziarie di artigiani, commercianti, liberi professionisti e piccole e medie imprese. Nel dettaglio, “Special Credito” è ideale per la piccola impresa al fine di poter far fronte ad esigenze finanziarie di breve periodo quali il pagamento delle tredicesime, oppure le scadenze fiscali, potendo contare su spese di istruttoria contenute, condizioni esclusive, ed importi erogabili a partire da 10 mila euro con la prima rata da pagare che scatta solo dopo tre mesi dall’erogazione del prestito. “Fin 18” è invece un prodotto proposto dal Credito Emiliano con la formula tecnica del prestito chirografario, ovverosia senza il rilascio di garanzie reali, avente durata inferiore ai 18 mesi e con il conseguente vantaggio di poter ottenere per Legge l’esenzione dal pagamento dell’imposta sostitutiva.