Carta Ego Facile di Credem

 Carta Ego Facile di Credem è una carta di credito a rimborso rateale disponibile in qualsiasi filiale dell’istituto di credito emiliano, per quella clientela che vuole soddisfare le piccole esigenze finanziarie attraverso una restituzione graduale della linea di fido.

La carta ha una quota associativa annua facilmente azzerabile: è infatti sufficiente che il titolare compia operazioni di acquisto o di prelevamento per almeno 750 euro l’anno per vedersi esentato dal pagamento del canone periodico.

La carta, oltre alle tradizionali operazioni di pagamento e di prelevamento, consente al cliente di Credem di poter effettuare operazioni di anticipo di contante sul conto corrente, senza alcuna spesa, fino a un massimo di 1.500 euro.

Il titolare dello strumento di pagamento potrà inoltre optare per il servizio Prestincarta, che è un finanziamento a rate fisse e costanti per un massimo di 4 mila euro, da rimborsare in un arco temporale compreso da uno e quattro anni.

Tra le altre condizioni economiche previste dai documenti contrattuali, la totale assenza di commissioni per il rifornimento carburante.

Carta di credito oro da Credem

 La carta Ego Gold è la carta di credito “oro” che l’istituto Credem rilascia a favore della clientela più esclusiva, che desideri possedere uno strumento di prelevamento e di pagamento con servizi riservati, e massimali di spesa più elevati.

La carta, essendo abbinata a uno dei due circuiti internazionali di riferimento (Visa e Mastercard) può essere proficuamente utilizzata per compiere operazioni di prelevamento da sportelli automatici, o di pagamento su internet o presso esercenti abilitati, sia in Italia che all’estero.

Il limite di utilizzo verrà personalizzato sulla base delle esigenze del cliente e sulle sue capacità di spendita, con un massimale di spesa mensile che comunque non sarà inferiore ai 5 mila euro.

Sul fronte delle altre condizioni contrattuali economiche, non è prevista alcuna commissione per la produzione e per l’invio dell’estratto conto, così come per le operazioni di rifornimento del carburante.

Tra le coperture assicurative rivolte alla clientela titolare della carta, una serie di tutele in tema di salute, viaggio e auto, valide sia in Italia che nel resto del mondo.

Carta Ego Solo Tua da Credem

 La Carta Ego Solo Tua, disponibile in tutte le filiali della Banca Credem, è una carta di credito che – insieme ad alcuni altri strumenti di pagamento – va a completare la gamma di carte internazionali predisposte dall’istituto di credito ora in questione.

La Carta Ego Solo Tua è disponibile su circuito Visa o su circuito Mastercard, diventando pertanto utilizzabile sia in Italia che all’estero, per operazioni di prelevamento da sportello automatico, e di pagamento su esercizi commerciali.

Inoltre, la carta è utilizzabile anche su internet per i pagamenti virtuali sui portali abilitati a uno dei due circuiti internazionali di pagamento sopra ricordati.

La quota associativa annua è stabilita dall’istituto di credito in 36 euro, che tuttavia vengono abbassati a 10 euro se il titolare della carta riesce a spendere almeno 3 mila euro all’anno attraverso questo strumento.

La forte caratteristica commerciale della Carta Ego Solo Tua è invece rappresentata dalla possibilità di personalizzare la carta attraverso una serigrafia che contiene una propria foto, o un’immagine a propria preferenza.

Carta di credito Ego Classic da Credem

La carta Ego Classic è una carta di credito messa a disposizione da qualsiasi filiale della Banca Credem alla propria clientela che desideri poter entrare in possesso di uno strumento di pagamento e di finanziamento semplice e comodo da utilizzare.

La carta Ego Classic è infatti una carta di credito tradizionale, con un canone che si azzera nel caso di frequente utilizzo di tale strumento: per spese superiori ai 3 mila euro annui, infatti, il costo associativo della carta si azzera.

La carta è disponibile sia attraverso l’abbinamento con il circuito internazionale Visa, sia con il network concorrente di riferimento Mastercard, diventando pertanto sinonimo dela più ampia accettabilità sia in Italia che nel resto del mondo, per operazioni di prelevamento e di pagamento.

Inoltre, grazie alla titolarità della carta il cliente Credem potrà accedere al programma Prestincarta, un particolare finanziamento personale che consente allo stesso correntista di poter ottenere fino a 4 mila euro, da rimborsare senza spese e a condizioni scontate entro un periodo di tempo compreso tra i 12 e i 48 mesi.

La carta è infine personalizzabile attraverso la scelta di una delle serigrafie preferite, tra ben 16 vesti grafiche a disposizione del cliente.

Conto Voglio da Banca Credem

 Il Conto Voglio di Banca Credem è un conto corrente che offre al cliente delle filiali dell’istituto di credito la possibilità di poter ottenere a canone fisso una ampia serie di servizi bancari, potendo altresì contare su una remunerazione parametrata delle giacenze.

Stando ai fogli informativi di prodotto attualmente vigenti, infatti, per i saldi oltre i 5 mila euro, l’istituto di credito remunererà il cliente applicando un tasso creditore pari al 60% di un parametro di riferimento, rappresentato nella fattispecie dall’Euribor.

Il costo mensile del conto è pari a 7,90 euro, a fronte dei quali sarà possibile poter sfruttare le possibilità concesse dalla più ampia operatività sui rapporti Credem, con un numero di operazioni gratuite illimitato.

Gratuita è anche una carta bancomat e pagobancomat, così come – all’interno della gamma degli strumenti transazionali – anche una carta di credito Ego.

Inoltre, per coloro che hanno necessità di operare in titoli, Credem rende disponibile, in maniera gratuita, un deposito a custodia titoli.

Conto Comodo a canone fisso da Credem

 Il conto Comodo è un conto corrente predisposto da Credem, e disponibile in tutte le sue filiali, che si rivolge a quella clientela che desideri poter disporre dei propri servizi bancari attraverso qualsiasi canale, senza dover tenere sotto controllo il numero di operazioni compiute.

Il conto Comodo è infatti un conto corrente con un canone fisso, a fronte di una serie di servizi bancari, e di vantaggi extra bancari, che lo rendono particolarmente adatto sia nei confronti di chi predilige un rapporto diretto con la propria banca, sia nei confronti di chi vuole alternare l’utilizzo dei canali diretti a quelli tradizionali.

Il canone mensile del conto Comodo è pari a 4,90 euro, cui vanno aggiunte le imposte di bollo nella misura di 8,55 euro trimestrali, come da applicazione su tutti i conti correnti presso istituti di credito italiani.

A fronte del pagamento di questo canone mensile, conto Comodo offre un numero illimitato di operazioni gratuite.

Per ciò che concerne i prelevamenti tramite gli strumenti transazionali, è possibile effettuare prelievi gratuiti presso sportelli automatici Credem, e un numero massimo di 30 prelievi gratuiti presso sportelli automatici di altre banche.

Conto Senza Spese da Credem

 Il Conto Senza Spese è un conto corrente che Credem ha predisposto per quella clientela che privilegia l’assenza di costi periodici al godimento di un tasso di interesse creditore sulle giacenze depositate sul rapporto bancario.

Il conto corrente ora in questione, infatti, non prevede applicazione di alcun canone mensile, ma a patto che le giacenze trimestrali non siano inferiori a 5 mila euro: in questa eventualità, Credem applicherà una commissione pari a 5,90 euro per quei mesi in cui il requisito non sia stato rispettato.

A fronte di un canone assente o limitato all’importo di cui sopra, il correntista potrà utilizzare il rapporto senza alcun limite di gratuita per le operazioni, visto e considerato che tutte le transazioni sono gratuite e illimitate.

I prelevamenti effettuati attraverso la carta bancomat rilasciata dalla filiale sono invece gratuiti esclusivamente su circuito Credem; altrove, superata la trentesima operazione, sono tariffate unitariamente.

Il cliente che aprirà il conto Senza Spese riceverà inoltre una carta di credito Ego, sempre gratuita se utilizzata per almeno 3 mila euro l’anno.

Conto Friends da Credem per gli under 28

 Il Conto Friends, disponibile in tutte le filiali della Banca Credem, è un conto corrente destinato ai giovani di età tra i 18 e i 28 anni.

Oltre ai tradizionali vantaggi bancari riconosciuti per questo target di clientela, il rapporto ora in questione propone in regalo per i nuovi correntisti un navigatore TomTom, e un pieno di benzina in caso di presentazione di un amico.

Il canone mensile del conto corrente è pari a 2 euro, che tuttavia sono azzerabili nella duplice ipotesi alternativa della sottoscrizione di una polizza auto Credemassicurazioni, o dell’utilizzo della carta di credito Ego.

A fronte del canone mensile di cui sopra, tutte le operazioni sono gratuite, illimitatamente; gratuiti sono anche i prelevamenti bancomat su circuito Credem, mentre sono privi di commissioni solo i primi 30 prelevamenti compiuti su altre banche.

Al titolare del conto Friends verrà inoltre assegnata una carta di credito Ego Friends, in maniera del tutto gratuita.

Ricaricabile, conto a canone azzerabile da Credem

 Il conto Ricaricabile è un conto corrente che premia i clienti di Credem che utilizzano con una buona frequenza il proprio rapporto bancario per operazioni di accredito, e che dispongono di giacenze medie superiori alle soglie stabilite contrattualmente.

Il canone mensile del conto è infatti pari a 4,50 euro: tuttavia, nel caso in cui il correntista decida di accreditare sul conto lo stipendio (e addebitare le principali utenze domestiche), e nel contemporaneo caso in cui disponga di un saldo medio di almeno 4 mila euro, il costo periodico del conto viene completamente azzerato.

Le operazioni comprese nel prezzo sono pari a 80: successivamente, ogni transazione effettuata negli sportelli delle filiali dell’istituto di credito ora in questione, è tariffata con l’applicazione di un euro di commissione.

I prelevamenti bancomat sono gratuiti se effettuati negli sportelli automatici delle agenzie di Credem; nel caso in cui invece vengano effettuate transazioni di prelevamento da sportelli automatici di altre banche, il limite di gratuità è fissato in 30 operazioni.

Il cliente di Credem che aprirà il conto Ricaricabile riceverà inoltre una carta di credito Ego, completamente gratuita se utilizzata – nel corso dell’anno solare – per almeno 3 mila euro di operazioni annue.

Conto corrente Senza Spese WEB da Credem

 Il conto corrente Senza Spese WEB è un rapporto bancario predisposto da Credem e disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito.

Il conto in questione si rivolge principalmente a tutte quelle persone che non hanno molto tempo disponibile per recarsi in filiale, e preferiscono pertanto gestire l’operatività attraverso i canali diretti (telefono e internet).

Per questo motivo, il conto corrente non ha alcun canone mensile, e le operazioni effettuate attraverso la rete sono completamente gratuite; di contro, la transazione disposta in filiale ha un costo pari a 3 euro, con una gratuità prevista per i primi dodici versamenti.

Per ciò che concerne gli strumenti transazionali offerti, ricordiamo la presenza di una carta di credito Ego, gratuita nel caso in cui il correntista di Credem la utilizzi per spese superiori ai 3 mila euro nell’arco di un anno.

Gratuita è anche l’attivazione del servizio di internet banking, tramite il quale compiere un’ampia serie di operazioni informative e dispositive direttamente da casa.

Mutuo Casa Tasso Variabile: Credem e la normalità

 Setacciando le proposte dei principali gruppi bancari d’Italia, abbiamo individuato una serie pressoché infinita di mutui. Ce n’è uno per ogni esigenza: da quello con lo Switch, che consente di modificare il tasso di rimborso in ogni momento del finanziamento, fino a quello che invece mantiene fissa la rata incidendo sulla durata; da quello che vi consente di tirare il fiato, sospendendolo in caso di difficoltà economiche, fino a quello che comincia con una formula salvo consentirvi di ridiscuterla trascorsi cinque anni. Mai una volta che si parli delle più normali, consuete, modalità di rimborso? Tasso fisso o tasso variabile? Oggi cerchiamo di porre rimedio alla lacuna parlando del mutuo a tasso variabile di Credem.

Mutuo Credem Varia il Fisso: il tasso? Pensateci tra 5 anni

 Mutuo a tasso fisso, mutuo a tasso variabile… L’indecisione, specialmente nel momento in cui ci si trova di fronte ad una scelta che – come questa – può realmente cambiare la vita, non solo è comune a tutti, ma è persino giustificata. Si parla di soldi, moltissimi soldi, e di porre un’ipoteca più o meno seria e più o meno onerosa sul proprio futuro: come fare a scegliere, specie se poi entra in gioco anche il sistema macro-economico così, tanto per agitare le acque e complicare le cose?

Mutuo Rata Fissa, Durata Variabile di Credem: si presenta da sé

 Dopo l’annuncio – giovedì mattina – da parte della Banca Centrale Europea (BCE) di un imminente taglio dei tassi, e quindi della conseguente discesa dell’Euribor ai nuovi minimi storici, sono tornati in auge i mutui (che proprio nell’Euribor individuano il loro principale parametro), di nuovo al centro dell’attenzione ma – soprattutto – di nuovo ottima opportunità per chi avesse bisogno di un grosso finanziamento e non volesse correre il rischio di rimanere soffocato dall’entità della rata di rimborso. Dicevamo: mutui di nuovo in auge? Andiamo a scoprirne uno, a valutarne l’opportunità ed a conoscerne le condizioni. Parliamo di “Mutuo Rata Fissa Durata Variabile” di Credem.

Avvera Friends di Credem: per i titolari di un conto, un finanziamento a condizioni agevolate

 Per ogni singola (e differente) esigenza di spesa, Credem ha cercato di predisporre un finanziamento il più possibile “ad hoc”: da un lato, il vantaggio di una maggiore pertinenza per il risparmiatore, il quale – proprio per questo motivo – riesce ad ottenere condizioni più favorevoli; dall’altro, ecco un eccezionale filtro applicato all’origine per la compagnia, che può così selezionare agilmente chi “imbarcare” avendo sempre ben presente quali siano le sue esigenze. È così che sono nati i finanziamenti, già analizzati, Avvera Auto e Avvera Master. Ma per quelli che non rientrassero, o per età o per necessità, nelle due grandi categorie (studenti ed automobilisti) di audience, esiste una soluzione?