Mutuo Switch di Credem: come al “Milionario”, cambiare si può

 Un programma dal successo quasi annunciato, che è poi diventato anche un film dal successo assolutamente imprevisto (ben 8 statuette agli ultimi Oscar), hanno portato nelle nostre vite, fino a penetrare addirittura nel nostro linguaggio quotidiano, le locuzioni “La accendiamo?”, oppure “Chiedo l’aiuto del pubblico”. Stiamo chiaramente parlando del quiz “Chi vuol essere milionario?”, e del suo spin-off cinematografico “The Millionaire” per la regia di Danny Boyle. C’è stato un momento, almeno nella versione italiana del programma, in cui il conduttore aveva introdotto una quarta opzione di aiuto, molto apprezzata ed utilizzata dai concorrenti: il cambio domanda, o – con un nome certamente più gradevole ed accattivante – “Switch”. Possibile pensare di applicare questa opzione anche ad un mutuo?

Bancomat Credemcard: più sicurezza con il microchip

 Bancomat uguale praticità, comodità di trasporto e pagamento? Certamente sì. Bancomat uguale soldi sempre disponibili, ovunque, in qualunque momento? Anche questo è sostanzialmente vero, dove il “sostanzialmente” si riferisce e ai limiti di pesa giornaliera e mensile applicati da qualche istituto e agli ulteriori limiti imposti dal conto corrente di appoggio, quello cui la carta deve fare riferimento. Bancomat uguale sicurezza? Il discorso, qui, comincia a farsi più sfumato: certo, se vi dovesse capitare la sventura di subire un furto del portafogli, avreste comunque la possibilità di bloccarne il funzionamento chiamando la centrale operativa della vostra banca, e comunque per accedere al credito il malfattore dovrebbe conoscere il PIN.

Avvera Master: Credem e lo strumento per realizzare i sogni dei giovani

 Fermo restando il fatto che sulla “giustizia” di uno strumento come il master post-laurea si possa discutere (perché un laureato deve pagarsi – e profumatamente – altri anni di studio, nella speranza di avere maggiori possibilità di inserimento nel mondo del lavoro?), non si può non constatare che molti ragazzi si sottopongono ad importanti sacrifici per pagarsi questa particolare formula di studi, spesso “costringendosi” a lavorare oppure gravando sulle tasche dei propri genitori. Per quelli che (ambizione legittima all’età di 25 anni) non volessero battere quest’ultima strada, pur rendendosi conto di quanti soldi occorrano per farlo, Credem ha la soluzione: “Avvera Master”.

Credem: con Rimutuo, il tuo mutuo trasloca senza spese

 Vi avevano promesso un mutuo a condizioni straordinarie, ma ora siete delusi perché non hanno mantenuto le promesse fatte: la rata soffoca il vostro stipendio, lasciandovi ben poco spazio di manovra per quelle che vorreste fossero le vostre spese accessorie (una vacanza, un’automobile nuova, eccetera…); sceglieste un tasso fisso, considerandolo più vantaggioso, ed ora vi trovate con l’Euribor ai minimi – per effetto della crisi – e gli amici che hanno sottoscritto un finanziamento a tasso variabile a gongolare, perché il loro rimborso è più leggero. L’idea di mettervi “in pista” per cambiare mutuo, quindi informarvi su come fare e sulle condizioni delle nuove proposte, vi dissuade dall’intento, e vi rassegnate. Ma se ci fosse qualcuno che pensasse a tutto al vostro posto?

Carta prepagata Ego Go di Credem: per le esigenze di tutti

 Come è possibile unire tra loro un’atavica, forse archetipica, abitudine all’utilizzo “consapevole” e accorto del denaro, con il dinamismo e la richiesta di soluzioni “comode” che è propria soprattutto delle nuove generazioni? Come insegnare il valore del risparmio – e dei risparmi – ai propri figli, ma senza dover temere che tutto quel “gruzzolo” che essi sapranno mettere insieme non gli venga soffiato via da qualche malintenzionato? La risposta, forse proprio perché unisce due esigenze tanto lontane eppure coincidenti, ha un nome che è un misto di lingua latina – dei padri – ed inglese (la prediletta dai figli): Carta “Ego Go” di Credem.

Carta Ego di Credem: a ciascuno il suo

Prendete una moneta da un €uro; giratela, ed assicuratevi che sia di conio italiano: cosa vedete? Esatto, avete indovinato: è il disegno del cosiddetto “Uomo vitruviano”, opera tardo-quattrocentesca di Leonardo da Vinci, che esprime la centralità della persona oltre alla perfezione del corpo umano, parametro per quell’operazione (che poi si scoprì impossibile) della “quadratura del cerchio”. La stessa centralità della persona, nello specifico del risparmiatore, la si può individuare nella logica sottesa alle caratteristiche della carta di credito del gruppo Credem, “Ego”. Ego, cioè (in latino) “Io”, regala al possessore una bella idea di autonomia: “Questa carta è mia!”. E infatti, tanto per cominciare, è disponibile in numerose versioni grafiche

Avvera, il prestito di Credem per realizzare i propri sogni

 Avvera è il prestito personale di Credem destinato a finanziare quelle necessità di spesa che non rientrano nelle categorie per i quali l’istituto di credito emiliano ha approntato un finanziamento ad hoc (Avvera Auto, Casa, Master).

Avvera è pertanto un prestito non finalizzato, utilizzabile per una vastissima gamma di necessità, concedibile a coloro che ne abbiano i previsti requisiti.

Il finanziamento Avvera è richiedibile per importi compresi tra i 3.000 e i 30.000 euro, per piani di rimborso che non possono essere inferiori alle 18 mensilità, o superiori ai 6 anni.

Come per tutti i prestiti Credem, anche nel caso di Avvera il finanziamento è abbinabile con una copertura assicurativa che tutela il richiedente dai principali eventi sfavorevoli che potrebbero pregiudicare la possibilità di un corretto rimborso delle rate.

Finanziare gli studi con Avvera Master di Credem

 Avvera Master è il finanziamento di Credem adatto a coloro che vogliono ottenere un prestito per supportare delle spese legate alla partecipazione a corsi universitari o post universitari.

Con Avvera Master è infatti possibile richiedere un finanziamento dai 2.500 ai 15.000 euro, da rimborsare sulla base di un piano di ammortamento stabilito insieme al cliente, ma comunque non eccedente i 12 mesi.

Oltre ai soliti documenti richiesti da Credem per l’accesso a un finanziamento personale, nel caso di Avvera Master l’istituto di credito emiliano richiede anche una documentazione che attesta la partecipazione al corso di studi o al master.

I principali vantaggi del prodotto, così come dichiarati dalla stessa Credem, risiedono soprattutto nella convenienza (non sono previste spese di istruttoria) e nella rapidità (l’azienda si impegna a erogare il finanziamento entro 48 ore dalla ricezione di tutti i documenti).

Prestito giovani con Avvera Friends di Credem

 Avvera Friends di Credem è un prestito personale riservato alla clientela più giovane dell’istituto: è infatti una forma di finanziamento richiedibile unicamente da coloro che sono nel contempo titolari del conto corrente Friends.

Avvera Friends permette, a chi ne ha gli idonei requisiti, di poter domandare un finanziamento personale di un importo compreso tra i 5.000 e i 30.000 euro, da restituire in un piano di ammortamento a scelta del cliente.

Il piano di rimborso, tuttavia, dovrà essere compresa dai 24 ai 72 mesi.

Come ricordato da Credem, per ottenere tale prestito personale il cliente non dovrà far altro che presentare i documenti di identità e quelli comprovanti un regolare afflusso di redditi. Non sono invece richiesti nè giustificativi di spesa nè altri preventivi.

Credem si impegna inoltre a erogare il finanziamento in tempi rapidi, solitamente entro 48 ore dalla ricezione dei necessari documenti.

Acquistare un’auto con Avvera Auto di Credem

 Avvera Auto di Credem è il prestito personale per i clienti dell’istituto di credito emiliano che permette di poter sostenere comodamente e senza preoccupazioni la spesa relativa all’acquisto di una autovettura.

Credem, attraverso Avvera Auto, permette infatti di poter accedere a un finanziamento finalizzato all’acquisizione di una qualsiasi autovettura, sia essa nuova o usata, senza limitazioni per quanto riguarda marche o modelli.

Il tasso di interesse del prestito è rigorosamente fisso per tutta la durata del piano di rimborso, mentre per quanto riguarda la restituzione del capitale e degli interessi attraverso le rate, è previsto l’addebito sul conto corrente senza alcuna commissione o onere per l’operazione.

Con Avvera Auto, inoltre, Credem offre facoltativamente anche la possibilità di sottoscrivere una polizza assicurativa che prevede il rimborso del debito residuo in caso di morte o invalidità permanente, e il rimborso delle rate in caso di perdita involontaria del posto di lavoro, inabilità temporanea o malattia grave.

Phone banking e Internet banking con Credem

Nella vita di tutti i giorno l’utilizzo dei servizi bancari risulta indispensabile. Per questo motivo Credem propone un’ampia scelta di conti correnti e strumenti di pagamento con l’obiettivo di semplificare la vita dei clienti.

Tra i servizi proposti dalla banca, vale la pena citarne alcuni: Phone Banking è il servizio che ti permette con una semplice telefonata di effettuare operazioni bancarie ed avere informazioni senza dover andare in banca o quando non possiedi una connessione ad internet.

Il servizio è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 tramite risponditore automatico, mentre gli operatori sono a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 22. E’ possibile effettuare tutta una serie di operazioni: conto corrente con saldo e movimenti del conto; quotazioni ed indici di borsa italiani; pagamenti con bonifici, giroconti, bonifico ristrutturazione casa, bonifico estero, revoca/variazione pagamenti ricorrenti; compravendita di titoli azionario/obbligazionario Italia ed estero; certificates, pronti contro termine, ETF; covered warrant; Fondi Chiusi, Fondi Euromobiliare e SICAV Eurofundlux; accensione e variazione Piano di accumulo su Fondi Euromobiliare.