Credito personale da Banca Popolare di Lanciano e Sulmona

 Il credito personale della Banca Popolare di Lanciano e Sulmona è un prestito che l’istituto di credito rivolge a tutta la propria clientela titolare di un conto corrente in una qualsiasi delle agenzie della banca, riservando loro una linea di credito per poter effettuare operazioni di acquisto di beni e servizi: acquistare una nuova auto, effettuare una vacanza, fronteggiare spese impreviste, festeggiare adeguatamente matrimoni e altri eventi lieti, potranno essere desideri facilmente realizzabili mediante il finanziamento.

Credito personale da Banca del Garda

 Il servizio di Credito Personale della Banca di credito cooperativo del Garda (Banca del Garda), è un finanziamento personale e un pacchetto di prodotti di credito al consumo che permetteranno al cliente di poter ottenere una serie di facilitazione per poter acquistare un bene o un servizio dal costo compreso tra i 150 e i 30.500 euro, con restituzione del capitale graduale nel tempo, in linea con le preferenze espresse dal correntista dell’istituto di credito cooperativo in questione.

Tre sono le principali linee di prodotto contenute all’interno del Credito personale. La prima fa riferimento alla possibilità di ottenere il piccolo prestito “revolving credit”, che permetterà al consumatore di poter disporre, in via continuativa, di un credito a cui attingere, e che si ripristina automaticamente man mano che lo stesso cliente procede nei rimborsi. Una vera e propria linea di credito potenzialmente infinita, di importi non superiori ai 3.500 euro.

Prestito personale IBL Banca

 Da un minimo di 2.000 ad un massimo di ben 60 mila euro a fronte di tassi vantaggiosi e competitivi, ed un piano di ammortamento che può durare per ben dieci anni, ovverosia 120 mesi. Si presenta così il “Prestito Personale” di IBL Banca, un prodotto richiedibile su misura e senza spese aggiuntive. Trattasi di un prestito richiedibile dai pensionati, lavoratori dipendenti, ma anche dagli artigiani, imprenditori e lavoratori autonomi a fronte del rispetto del requisito dell’età che deve essere di minimo 18 e massimo 70 anni; il richiedente può essere un cittadino italiano o straniero residente in Italia in possesso del permesso di soggiorno valido e residenza maturata pari ad almeno un anno. Trattandosi di un prestito personale, le somme vengono erogate al richiedente direttamente sul conto corrente a fronte del rispetto dei requisiti creditizi; occorre, nello specifico, non avere protesti ed in ogni caso l’importo richiesto ed erogato risulterà essere proporzionato sia al reddito, sia alla capacità di rimborso del richiedente.

Richiedere un finanziamento con la BCC Valdostana

 Molto attive nel campo dei finanziamenti personali, anche la Banca di Credito Cooperativo Valdostana sfida la crisi con il proprio prodotto standard nel campo dei prestiti alle famiglie, il Credito Personale.

Con Credito Personale, la Banca di Credito Cooperativo della Val d’Aosta permette alla propria clientela di sopportare delle spese per importi di medie dimensioni, consentendo alla stessa la restituzione del credito attraverso un piano di rimborso a scelta.

L’unico limite da rispettare nella predisposizione di un piano di ammortamento è tuttavia relativo al numero massimo di rate, che non possono eccedere i 5 anni.

La Banca promette inoltre di erogare il credito in tempi rapidi e senza la predisposizione di un gran numero di documenti: sono infatti sufficienti quelli di identità in corso di validità, e quelli comprovanti il reddito.