I criteri alla base dell’offerta di prestiti per imprese e famiglie, sono diventati più flessibili nel primo trimestre del 2015. In pratica quello che si spiega è che le famiglie hanno chiesto un numero maggiore di prestiti un po’ per la necessità di affrontare le spese con più calma, un po’ per il fatto che i tassi sono più convenienti.
Crif
Crescono le richieste di mutuo nel mese di ottobre 2014
Nel corso del mese di ottobre 2014 sono tornate a crescere per la prima volta dopo molto tempo le richieste di mutuo, le quali hanno subito un interessante incremento che non si rilevava da molto tempo. Nel mese di ottobre 2014, infatti, le richieste di mutuo sono cresciute del 22 per cento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
Si riducono i prestiti alle famiglie
Durante il mese di settembre il numero di richieste di prestiti da parte delle famiglie (personali e finalizzati) ha fatto rilevare una contrazione dell’1,0% rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
L’andamento dei finanziamenti alle imprese nel I semestre 2014
Nel corso del I semestre 2014 nel mondo del credito italiano l’andamento dei finanziamenti richiesti da parte delle imprese ha fatto segnare un risultato positivo, non solo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, ma anche rispetto all’anno di inizio della crisi economica, con un incremento della domanda rispettivamente del 12,1 per cento e del 28 per cento.
La domanda dei mutui torna a salire nel terzo trimestre 2013
Dopo dieci mesi di contrazione continua, anche nel settore immobiliare arrivano i primi timidi segnali di ripresa. O quasi. E’ infatti un segno positivo la circostanza che nel corso del terzo trimestre del 2013 la domanda dei mutui sia tornata a salire, facendo registrare incrementi progressivi.