In che modo sui conti correnti è possibile risparmiare senza rinunce e senza nello stesso tempo rinunciare alla qualità dei servizi offerti? Ebbene, al riguardo il Consorzio PattiChiari, attraverso il proprio sito Internet, fornisce sei consigli di base, molto semplici, che permettono di risparmiare senza doversi privare di nulla. Innanzitutto, in Italia le banche premiano con minori costi i correntisti che utilizzano i canali online; e allora, attivando l’acquisizione dei documenti online, innanzitutto si inizia a risparmiare sulle spese di produzione dell’estratto conto, nonché sulle spese postali. Stessa musica per le operazioni online, a partire dai bonifici; al riguardo il Consorzio PattiChiari rileva come su ogni operazione di bonifico online, rispetto alla stessa operazione effettuata allo sportello, si risparmi in media ben il 77%. E molte banche, lo ricordiamo, offrono i bonifici online a zero euro di costi aggiuntivi.
domiciliazione utenze
Conto Genius Ricaricabile: davvero geniale!
Genius Ricaricabile è un prodotto adatto ai clienti privati che desiderano avere un conto corrente completo facendo attenzione ai costi, ma non rinunciando a tutti i servizi evoluti. Permette di risparmiare per le operazioni allo sportello, dal momento che nel canone mensile sono incluse le spese di scrittura relative a 12 operazioni a semestre eseguite allo sportello o operazioni di versamento tramite ATM, e per le operazioni eseguite su canali alternativi (online, bancomat, POS, banca via telefono).
Genius Card: voli Ryanair acquistabili senza costi aggiuntivi
I titolari della carta prepagata con Iban Genius Card di Unicredit, grazie ad un’offerta speciale, possono acquistare i voli Ryanair sul sito Internet della compagnia aerea senza l’applicazione di costi aggiuntivi. A farlo presente è proprio Unicredit Group nel precisare che le spese amministrative sono pari a zero, per gli acquisti online di voli Ryanair, non solo se effettuati con la Genius Card, ma anche con tutte le altre carte prepagate UniCreditCard che aderiscono al circuito di pagamento MasterCard. Questo perché, in virtù della promozione, sul sito di Ryanair l’unico strumento di pagamento per cui non vengono applicate spese amministrative è quello relativo alle carte prepagate che aderiscono al circuito MasterCard. Per evitare quindi l’applicazione dei costi amministrativi legati all’acquisto di voli Ryanair, il titolare di Genius Card di Unicredit, o di una carta prepagata UniCreditCard del circuito di pagamento MasterCard, dovrà semplicemente selezionare il campo “MasterCard Prepaid” nel menu a tendina, sul sito Ryanair.com, durante la fase relativa alla scelta della modalità di pagamento.
Carte prepagate con iban del Banco Popolare
Si chiama “KDue“, ed è la nuova carta prepagata innovativa ideata e lanciata sul mercato dal Banco Popolare per chi vuole entrare in possesso di uno strumento di pagamento completo. “KDue”, infatti, è una carta prepagata con iban che, innanzitutto, si distingue dalle altre sul mercato per la capienza massima; la carta è ricaricabile per importi complessivi fino ad un massimo di 50 mila euro. La carta prepagata con iban del Banco Popolare offre quindi massima libertà anche per chi deve gestire grossi pagamenti o, magari in vacanza, ha bisogno di una carta con una elevata capacità di spesa. “KDue” funziona come una classica carta prepagata, e quindi si possono fare acquisti presso i negozi che accettano la Mastercard, praticamente ovunque ed anche all’estero, ed anche su Internet in tutta sicurezza. Avendo l’iban associato, inoltre, “KDue” permette di sfruttare e di utilizzare tutti i classici servizi bancari di base: dalla domiciliazione di Rid ed utenze al pagamento di bollettini Mav e Rav e passando per le disposizioni di bonifico, la ricezione dei bonifici, l’accredito dello stipendio e le ricariche per il proprio cellulare.
Carte prepagate con iban della Banca Popolare di Vicenza
Le carte prepagate rappresentano un’alternativa sicura all’utilizzo del contante, ma oramai la clientela bancaria può sfruttare anche i vantaggi offerte da alcune carte prepagate “innovative” lanciate sul mercato che, oltre alle classiche operazioni di acquisto con la carta, nei negozi e su Internet, permettono di accedere anche a tutta una serie di servizi bancari di base che spaziano dal fare e ricevere bonifici alla domiciliazione delle utenze e passando per l’accredito dello stipendio fermo restando che queste carte prepagate “innovative”, quelle con l’iban associato per intenderci, possono essere ricaricate con bonifico o in contanti presso le filiali o gli sportelli Atm e non tramite il versamento di assegni. Anche la Banca Popolare di Vicenza rientra nella lista di Istituti di credito che propongono alla propria clientela la carta prepagata con l’iban. Lo strumento di pagamento si chiama “c/Conto“, ed è un carta multifunzione, un po’ carta prepagata ed un po’ conto corrente ma senza però andare a pagare ogni anno l’imposta di bollo.
Carte prepagate con iban di Unicredit
E’ una carta prepagata, ma grazie all’iban associato si possono effettuare tante operazioni bancarie tipiche di chi possiede un conto corrente, a partire dall‘accredito dello stipendio e passando per la disposizione o la ricezione di bonifici; costa un euro al mese, ma se vengono accreditati nel mese almeno 500 euro il canone è zero. Sono queste le principali caratteristiche di “Genius Card“, la carta prepagata con iban di Unicredit che offre, tra l’altro, il canone zero per i primi sei mesi di possesso della carta anche se non si accreditano almeno 500 euro. Genius Card permette di prelevare denaro senza commissioni presso oltre 7.800 sportelli Atm di UniCredit in Italia, praticamente ovunque ci si trovi, così come a zero spese sono gli acquisti sia nei negozi, anche all’estero, sia su Internet; con “Genius Card“, inoltre, il titolare ha tutto sempre sotto controllo online nella massima sicurezza grazie a “UniCredit Pass“, lo strumento di generazione delle password con la formula usa e getta che garantisce i migliori standard di protezione.
Conto corrente: domiciliazioni Rid, il trasferimento automatico
Nel nostro Paese ben 98 sportelli bancari su 100 permettono, in materia di conti correnti, il trasferimento automatico delle domiciliazioni Rid attraverso un apposito servizio la cui gestione è a cura del Consorzio PattiChiari. Questo servizio sta facendo registrare sempre più adesioni nell’ambito di procedure semplificate e finalizzate a permettere ad un correntista di cambiare banca o di spostare solamente alcune specifiche domiciliazioni Rid in maniera rapida e senza intoppi. In particolare, sulla base dei dati forniti quest’anno proprio dal Consorzio Pattichiari, nell’arco di circa tre anni gli istituti di credito hanno gestito ben tre milioni di richieste di trasferimento automatico delle domiciliazioni Rid con una percentuale di successo di poco superiore al 92%. Ma come funziona questo servizio?
Conto corrente Unicredit: come traslocarlo in un’altra Agenzia
Molto spesso quando si cambia casa, o si è costretti per motivi di lavoro ad andare ad abitare, magari per qualche anno, in una casa appoggio in affitto, una delle problematiche da affrontare è quella relativa al conto corrente bancario. Ebbene, il Gruppo Unicredit, con il servizio denominato “Trasloco Agenzia”, permette di “spostare” il conto presso una Banca del Gruppo, ovverosia Unicredit Banca, Banco di Sicilia o Unicredit Banca di Roma, in un’altra Agenzia situata in un’altra città. In pratica, il correntista richiedendo il servizio dà mandato alla filiale di occuparsi di tutte le pratiche amministrative: dall’estinzione del vecchio conto all’apertura di quello nuovo e passando per il trasferimento delle utenze, dei titoli eventualmente detenuti nel deposito, delle carte di credito Ucfin, delle rate dei mutui e dei prestiti eventualmente presenti sul conto corrente da chiudere, e dell’accredito della pensione o dello stipendio.
Conto BancoPosta Più: più servizi, meno spese
Chi si accontenta gode, suol dirsi. “Così così”, aggiunse Ligabue nel testo di una celeberrima sua canzone. In effetti è l’ambizione il motore del mondo, e spesso chi vince riesce a farlo perché ha voluto di più. Capita anche lo scorno di volere di più ed ottenere uguale, per non parlare del rischio di “troppo volere e nulla stringere”, per citare un altro adagio. Ma l’ambizione di volere di più resta il motore del mondo, e – perché no? – anche del mercato. In particolare, in questo caso, vogliamo concentrarci sull’ambizione di chi, correntista BancoPosta o interessato a divenire tale, vuole qualcosa di più rispetto a un conto di cui poter disporre ovunque, che sia senza grandi spese e – per contro – offra una remunerazione veramente misera. Voglio di più, anzi: voglio Conto BancoPosta Più.
Superflash: la prepagata che si crede una banca
Una carta che si crede una banca! Così recita lo slogan pubblicitario che poco più di un mese fa ha lanciato SuperFlash, la carta prepagata e ricaricabile offerta da Intesa Sanpaolo e studiata per soddisfare le esigenze di giovani, studenti e lavoratori.
La carta offre alcuni servizi utili che solitamente necessitano di un conto corrente di appoggio: accredito dello stipendio, invio o ricezione di bonifici sia in Italia che all’estero, controllo del saldo e delle spese effettuate, ricariche di cellulare, prelevare contanti negli sportelli abilitati e possibilità di acquistare on line. Difatti il cliente può decidere di attivare sulla carta un codice virtuale usa e getta (utile per chi desidera fare acquisti su internet in tutta sicurezza). La carta può essere utilizzata anche all’estero (pagando presso i negozi che espongono il logo MasterCard).
Carta prepagata ricaricabile “alternativa” al conto corrente
Per chi vuole sfruttare tutti i vantaggi di una carta prepagata ricaricabile, senza rinunciare alle operazioni “classiche” offerte dai conti correnti, il colosso bancario europeo Unicredit ha ideato “Genius Card“, un prodotto “low cost” che rappresenta una valida alternativa al conto corrente bancario. “Genius Card” è infatti una carta dotata di codice IBAN per fare i bonifici, ed è accettata sia in Italia, sia all’estero, come una normalissima carta di credito; la carta è nominativa e può essere ricaricata, sia via Internet, sia attraverso gli sportelli ATM, fino a 50 mila euro con un canone mensile pari a soli un euro che si azzerano per i primi sei mesi e comunque sempre se il titolare accredita mensilmente una somma non inferiore ai 500 euro. Il canone di “Genius Card” è inoltre sempre a costo zero per i titolari aventi un’età non superiore ai 27 anni che sono studenti universitari.
ContoFamiglia e ContoMutuo, gli Assi di BancApulia
BancApulia, da sempre attenta alle esigenze degli abitanti dell’Italia centro-meridionale, ha elaborato un nuovo prodotto molto utile per la vita delle famiglie medie. Il nuovo ContoFamiglia si propone di azzerare tutte le tasse ed imposte in modo da fornire una soluzione innovativa e pratica a tutti i nuovi sottoscrittori. La promozione, valida fino al prossimo 31 Marzo, prevede l’azzeramento di tutte le spese a fronte di una giacenza consolidata di almeno 10000€ sul saldo liquido.
L’assenza di costi è garantita fino al termine del 2010, mentre dall’inizio del 2011 le stesse condizioni sono garantite solo in caso di sottoscrizione di almeno un investimento (in questi tre campi: risparmio gestito; prodotti assicurativi/previdenziali; obbligazioni bancarie) e di un servizio (tra accredito stipendio/pensione o domiciliazione utenze). Per chi non riuscisse a garantire la giacenza minima trimestrale richiesta il costo trimestrale è di 30€.