Un conto corrente che da un lato offre tutti i servizi, e dall’altro permette di minimizzare le spese potendo arrivare ad azzerare il canone. Si presenta così “Conto alla Rovescia“, il nuovissimo conto corrente ideato da Banca Sella che, con un canone trimestrale pari a 18 euro, quindi una media di sei euro mensili, offre inclusa la carta Bancomat, i prelievi illimitati presso gli Atm di Banca Sella, l’estratto conto online, i bonifici online, il libretto degli assegni, ma anche il canone gratuito della carta di credito per il primo anno, la domiciliazione delle utenze, le spese di liquidazione per ogni riga di scrittura sul conto, e lo 0,40% di interesse annuo lordo sulle giacenze che superano il livello dei 10 mila euro. Contestualmente, i 18 euro trimestrali di canone, come sopra accennato, si possono poi però andare progressivamente ad azzerare in base all’attivazione di specifici servizi.
domiciliazioni
Conti correnti: Tuo Famiglia di Banca Sella
Un conto corrente a canone mensile, con tanti servizi inclusi, unitamente ad una copertura assicurativa di responsabilità civile per la famiglia. Sono queste le principali caratteristiche di “Conto Tuo Famiglia“, il conto corrente di Banca Sella che, con un canone mensile pari a soli 2,50 euro, offre incluse le operazioni bancarie, in numero illimitato, il libretto degli assegni, i prelievi Bancomat, illimitati e senza commissioni, presso gli sportelli del Gruppo, e le spese di liquidazione trimestrali. Inoltre, comprese nel canone ci sono anche le domiciliazioni delle utenze e due prelievi Bancomat al mese, senza commissioni, presso Atm di altre banche. Anche con il Conto Tuo Famiglia è possibile partecipare a “Sella Fidelity“, il programma a punti che permette, in base all’operatività, di ottenere premi per la casa, per la famiglia e per il tempo libero.
Conti Correnti Attività di Banca Sella
Dalla micro alla media impresa, e passando per la piccola realtà imprenditoriale ed i liberi professionisti, Banca Sella propone interessanti formule di conto corrente appositamente ideate per chi gestisce un’attività. I conti correnti, non a caso, rientrano nella gamma “Conto Attività“, a partire dal Conto Attività Formula Standard appositamente ideato e lanciato sul mercato per gli studi professionali, i professionisti ed i piccoli operatori economici. Il Conto Attività Formula Business è ideale per quegli studi professionali più grandi, le imprese ed i professionisti, mentre con il Conto Attività Formula E-commerce l’impresa che ha attivato un contratto esercente e-commerce può gestire al meglio il proprio business. Allo stesso modo, il Conto Attività Formula Pos è ideale per gli studi professionali, i professionisti, ma anche quelle imprese che hanno in questo caso attivato un contratto esercente pos.
Conto corrente Primo Assoluto per risparmiare tempo e denaro
Perché recarsi in filiale per effettuare le operazioni bancarie quando si può fare tutto online risparmiando tempo e denaro? E’ anche con questo spirito che Bipiemme, Gruppo Banca Popolare di Milano, ha ideato “Primo Assoluto“, un conto corrente pensato per i nuovi clienti dell’Istituto di credito che vogliono utilizzare i canali remoti per operare a fronte di un canone mensile ridotto all’osso, pari ad appena un euro, e bloccato fino all’anno 2011. Non a caso, inclusi nell’euro al mese di canone ci sono, tra l’altro, il servizio BPM Banking Privati, l’accredito della pensione o dello stipendio, l’estratto conto, il documento di sintesi e quelli contabili online, la domiciliazione delle utenze, ad esempio luce e gas, zero spese di liquidazione e movimentazione illimitata.
Conto corrente per la gestione del patrimonio familiare
Si chiama “Globalconto Famiglia“, ed è un conto corrente pensato e ideato da BPM, Gruppo Banca Popolare di Milano, per chi deve gestire il patrimonio familiare dopo magari tanti anni di lavoro già alle spalle. Trattandosi di un conto per la gestione del risparmio, Bipiemme propone delle agevolazioni legate all’eventuale stipula di prodotti finanziari ed assicurativi. “Globalconto Famiglia” è un conto con il canone mensile, pari ad 8 euro, che includono tutte le spese di gestione del conto e ben 320 movimenti annui, ovverosia quasi un’operazione bancaria al giorno. Pur tuttavia, il canone mensile di dicembre, ogni anno, non è dovuto se il titolare del conto corrente “Globalconto Famiglia” possiede almeno due prodotti tra mutui, polizze vita, prestiti personali, Fondi Comuni di Anima SGR, oppure polizze danni.
Conto corrente semplice di Banca Sella
In linea con le caratteristiche standard definite dalla Banca d’Italia, il Gruppo Banca Sella ha ideato e lanciato sul mercato il “Conto Corrente Semplice“, un conto corrente ideale per chi punta ad un prodotto di facile utilizzo per le esigenze bancarie di base e per gestire il proprio denaro, gli incassi ed i pagamenti. Il “Conto Corrente Semplice” di Banca Sella ha infatti un costo annuo una tantum, pari a 49 euro, ed include nel contributo tutta una serie di servizi in maniera chiara a partire dal canone annuo incluso della carta di debito, tutte le operazioni effettuate con il Pagobancomat, il versamento di contanti e di assegni, le domiciliazione di Rid ed utenze, l’invio degli estratti conto e delle comunicazioni di Legge relative alla trasparenza bancaria. Inclusi nel canone annuo ci sono anche l’accredito dei bonifici, l’accredito della pensione e/o dello stipendio, i prelievi di contanti allo sportello e le richieste di elenco movimenti bancari in maniera illimitata.
Conto corrente semplice per le esigenze bancarie di base
Nelle scorse settimane l’ABI, Associazione Bancaria Italiana, e le Associazioni dei Consumatori hanno siglato un accordo per la creazione del “Conto corrente semplice”, un conto corrente che le banche, in via opzionale, possono offrire alla propria clientela senza modificarne il nome ma con un canone annuo fissato dall’Istituto di credito. Da banca a banca, fermo restando la facoltà dell’istituto di definirne il canone annuo, il “Conto corrente semplice” comprende nel costo servizi ed operazioni che non possono variare. In questo modo, il potenziale correntista, volendo aprire il “Conto corrente semplice“, ideale per le esigenze bancarie di base, può magari stipularlo con la banca che lo offre al minor prezzo. Ebbene, al riguardo, in accordo con un documento pubblicato dalla Banca d’Italia, sono state definite le operazioni ed i servizi che si potranno utilizzare sottoscrivendo il conto corrente semplice.
Senzapensieri 1200 o 2400: per stare tranquilli a fine mese
Al fine di affrontare con tranquillità delle spese mensili inaspettate, il colosso bancario europeo Unicredit per i propri correntisti ha ideato “Senzapensieri“, una linea di credito in conto corrente attivabile a patto che sul conto venga accreditata la pensione o lo stipendio. “Senzapensieri” è disponibile nella versione “Senzapensieri 1200“, con apertura di credito pari a 1.200 euro, e “Senzapensieri 2400“, con apertura di credito pari a 2.400 euro, in base alle proprie esigenze. In particolare, “Senzapensieri 1200” prevede un costo fisso mensile pari a due euro, mentre per “Senzapensieri 2400” il canone fisso mensile è pari a quattro euro; il tasso di interesse applicato attualmente è pari, per entrambe le tipologie di apertura di credito in conto corrente, all’8,90% per quanto riguarda il TAN, mentre il TAEG, comprendente gli effetti della capitalizzazione, è pari al 9,201%.