Carta Electa Gold: ampio massimale di spesa mensile

 Il massimale di spesa mensile può arrivare fino a ben 25 mila euro, mentre la modalità di rimborso è flessibile visto che si può pagare a saldo, il mese successivo, oppure un po’ alla volta in base all’importo mensile della rata scelto. Sono queste alcune delle caratteristiche di “Carta Electa Gold”, una carta di credito di fascia alta, con un ampio massimale di spesa mensile, ideale per gli acquisti della vita quotidiana ma anche per prenotare una vacanza e per qualsiasi spesa extra anche di importo elevato. Alla carta sono associate delle ampie coperture assicurative e tanti servizi di viaggio che spaziano dall’assistenza sanitaria e legale all’estero alla copertura sugli infortuni e passando per l’assicurazione sul bagaglio ed il rimborso nel caso in cui un volo aereo venga annullato o parta in ritardo.

Electa ed Extra: le carte di credito Banca Popolare di Verona

 La principale funzione della carta di credito è quella di regolare il pagamento successivamente all’acquisto. Esse raggruppano tutte le spese effettuate nell’arco del mese in un unico addebito sul conto corrente del cliente. Sono utilizzabili per pagamenti tramite apparecchiature POS, e a mezzo di “imprinter” manuale. Utilizzabili anche per pagamenti per corrispondenza, telefonici, tramite internet, per prenotare alberghi e noleggi di autovetture.

Carta Electa

E’ una carta di credito classica, che permette di scegliere in piena libertà come pagare: in un’unica soluzione il 15 del mese successivo oppure un pò alla volta. Occorre modificare la modalità di rimborso della carta decidendo quale importo pagare. La modalità di rimborso potrà sempre essere cambiata e anche l’importo del pagamento mensile telefonando al Servizio Clienti.

I pensionati hanno un prestito con Forus

 Electa S.p.A. è mediatore creditizio, nato nel 1996, oggi offre i suoi servizi in tutto il territorio nazionale. Molteplici sono le offerte proposte dall’istituto, oggi prenderemo in analisi i prestiti personali, per dipendenti e pensionati. Il prestito personale può essere richiesto da: lavoratori autonomi, lavoratori dipendenti e quindi pensionati. Si tratta di prestiti non finalizzati, che possono quindi essere richiesti senza fornire una motivazione e sono erogati sulla base di diversi parametri reddituali, familiari e personali. Occorre presentare all’istituto:

# Documento d’identità;
# Codice fiscale;
# Documentazione reddituale

La società finanziaria Forus offre molte categorie di finanziamento e di prestito e tra queste c’è anche il finanziamento per i pensionati. Chi appartiene a tale categoria può richiedere un finanziamento da 1.000 a 30.000 euro. La durata del finanziamento arriva fino a 120 mesi, prevede una rata fissa contenuta, non sono necessarie garanzie reali e non sono previste spese anticipate di alcun tipo. La società propone inoltre soluzioni anche per chi ha avuto problemi di protesto o se è considerato un cattivo pagatore. Il finanziamento per i pensionati comprende varie tipologie di prestito, per cui ognuno, in base alle proprie esigenze, può scegliere tra:

I prestiti e le carte di credito di Electa

 Electa è mediatore creditizio partner di istituti bancari e finanziari, è uno dei principali operatori nel mercato dei crediti personali in Italia. Conta oltre 100 agenzie proprie e oltre 100 agenzie in franchising dislocate su tutto il territorio nazionale.

I prestiti di Electa sono rivolti a:

-Lavoratori dipendenti pubblici o privati
-Lavoratori autonomi e professionisti
-Pensionati INPS, INDAP
-Casalinghe
-Studenti
-Senza reddito documentabile
-Anche per protestati o cattivi pagatori

Avete anche necessità di una carta di credito? Electa offre anche una carta revolving. E’ una carta di credito che consente di disporre di un fido che si ricostituisce ad ogni rimborso. Non sono richieste garanzie e non è necessario produrre alcuna documentazione reddituale. Essa può essere richiesta da: