Richiesta estinzione anticipata mutuo

 Il mutuo è un’operazione creditizia pluriennale (di norma, pluridecennale) che può essere interrotta in qualsiasi momento mediante una transazione di estinzione anticipata del debito. In seguito alle innovazioni compiute con il decreto Bersani l’operazione è del tutto gratuita (anche per le estinzioni parziali): ma in che modo richiedere l’estinzione “prematura” del proprio finanziamento?

Estinzione mutuo primo desiderio degli italiani

 Stando al recente sondaggio curato da Found!, che ha monitorato le intenzioni di un campione di 1.200 italiani, e consultato circa 50 tra psicologi, psicoterapeuti e sociologi, il desiderio principale degli italiani è l’estinzione del mutuo: nella Notte di San Lorenzo (con il culmine di “stelle cadenti” che si registrerà proprio oggi) gli italiani si riscoprono molto più realisti, e ben poco sognatori.

Mutuo #5: estinzione anticipata e cancellazione dell’ipoteca

 Se il cliente desidera estinguere, totalmente o anche parzialmente, il mutuo prima della scadenza, ad esempio perché procede alla vendita dell’immobile, può farlo senza pagare alcuna penale di estinzione, per i mutui stipulati: a partire dal 2 febbraio 2007, con banche per l’acquisto della prima casa; a partire dal 3 aprile 2007, con banche o altri istituti mutuanti per l’acquisto o la ristrutturazione di unità immobiliari, adibite ad abitazione o allo svolgimento della propria attività economica o professionale (studio, negozio,…) da parte di persone fisiche (famiglie, lavoratori autonomi, professionisti…).