Nuove banconote da 10 euro – Come riconoscere quelle vere

A partire dal prossimo 23 settembre i cittadini europei appartenenti alla zona euro assisteranno all’arrivo di un nuovo modello di banconota da 10 euro, quella della serie Europa, che affiancherà il modello già in circolazione. Le nuove banconote si caratterizzano per una nuova grafica, una maggiore facilità di controllo e una maggiore difficoltà di falsificazione.

La BCE presenta la nuova banconota da 10 euro in circolazione da settembre 2014

 Il prossimo 23 settembre 2014 la Banca Centrale Europea metterà in circolazione le nuove banconote da 10 euro della serie Europa, che andranno ad affiancare le nuove da 5 euro che hanno debuttato nell’anno passato. Per informare i futuri utilizzatori sulle differenze esistenti tra le nuove e le vecchie banconote, in particolare commercianti e piccole imprese, la BCE sta inviando in questo periodo degli opuscoli informativi contenenti una descrizione delle stesse. 

La BCE comprerà titoli di stato americani secondo Morgan Stanley

 Secondo molti analisti internazionali la Banca Centrale Europea, BCE, in seguito alla riunione del consiglio direttivo che avrà luogo il prossimo 5 giungo 2014, dovrà rivedere da vicino il tipo di misure adottate contro i grandi mali che ad oggi affliggono l’economia del Vecchio Continente, come la deflazione e la mancata crescita dei consumi nonostante una timida ripresa, perché quelle che si propone di utilizzare potrebbero essere insufficienti a rovesciare la situazione. 

Le previsioni degli analisti sulle prossime decisioni della BCE

 Il prossimo 5 giugno 2014 la Banca Centrale Europea, BCE, sarà chiamata ad esprimersi, in seguito alla riunione del consiglio direttivo, sulle prossime mosse da prendere in fatto di politica monetaria e di deflazione. I prezzi, infatti, in Europa, non accennano a salire ancora e le misure dell’Eurotower potrebbero essere questa volta più incisive che in passato. 

Anche la Lettonia entra nella zona euro

 Con l’arrivo del 2014 l’Eurozona diventa un po’ più numerosa ed estesa. A partire dal ieri, infatti, 1 gennaio 2014, anche la Lettonia, uno degli stati baltici del nord, è entrata ufficialmente nella zona euro e ha adottato la moneta unica europea, l’euro, al posto del vecchio lats, che nel 1993 aveva sostituito il rublo di epoca sovietica.