Le caratteristiche dei prestiti per stranieri e extracomunitari

 Un post pubblicato in precedenza ci ha dato la possibilità di vedere in che cosa consistono i prestiti che il mercato del credito rivolte in particolar modo a cittadini stranieri ed extracomunitari, che sempre più spesso usufruiscono della possibilità di ottenere liquidità aggiuntiva attraverso il meccanismo del credito a consumo. 

I prestiti per gli stranieri e gli extracomunitari

 In Italia qualsiasi cittadino può accedere ad un prestito personale erogato da una banca o da un altro intermediario finanziario. Non vi è, cioè, nessun tipo di differenza tra i cittadini italiani  gli stranieri che risiedono nel paese o gli extracomunitari. 

Conto corrente per gli assistenti famigliari

 Un conto corrente package, ideale per gli assistenti famigliari in quanto completo, innovativo ma anche utile per la formazione professionale e personale. Questo grazie a tutta una serie di servizi extrabancari, tra cui uno sconto per poter seguire un corso di lingua italiana della durata di 25 ore. Si presenta così “Conto TU Famiglia“, il conto corrente per gli assistenti famigliari di Agenzia TU, il nuovo modello di Banca del Gruppo bancario Unicredit. Con il  “Conto TU Famiglia” c’è anche “Assistenza tu”, la copertura assicurativa di Europ Assistance che, ai titolari del conto corrente, offre informazioni ed assistenza in materia di documenti e certificati personali, consulenza per l’impiego e, in generale, per il mondo del lavoro, ma anche supporto per il rientro nel Paese di origine nel caso di gravi eventi familiari. A completare l’ampia gamma di servizi extrabancari ci sono poi le offerte di polizze auto scontate, con Genialloyd, ed un Dvd gratuito, disponibile fino ad esaurimento scorte, che riguarda la formazione degli assistenti famigliari.