“Chi fa da sé, fa per tre”, recita l’antico adagio. Che può essere vero sotto alcuni punti di vista, ma certo mal si adatta a Mediolanum Card, una proposta di Banca Mediolanum dove fare da sé, ossia scegliere di richiedere (e poi utilizzare) la carta “e basta”, è sicuramente meno conveniente rispetto alla soluzione che si profila per chi abbina alla carta stessa altre proposte di investimento e risparmio offerte da Banca Mediolanum. Ma lasciatevi dire che Mediolanum Card è un prodotto tanto completo da meritare la vostra attenzione nella lettura della recensione che ci accingiamo a fare: mai avevamo individuato tante qualità in una sola carta…
FastPay
SaiCash Bancomat Internazionale
La carta SaiCash Bancomat Internazionale è una nuova carta di debito che consente al cliente correntista di Banca Sai si poter effettuare una vasta serie di operazioni di prelevamento e di pagamento, in Italia e nel resto del mondo.
La carta è dotata di una duplice tecnologia che combina un microchip ad una banda magnetica, incrementando così il livello di sicurezza dello stesso strumento transazionale nei suoi utilizzi presso Pos e sportelli automatici.
Per quanto riguarda i circuiti cui la carta è collegata, segnaliamo la presenza di un circuito Bancomat, con possibilità di effettuare prelevamenti presso tutti gli sportelli automatici italiani, PagoBancomat, con possibilità di pagamento in tutti gli esercizi commerciali dotati di Pos abilitato.
Sul fronte estero, invece, la carta è abbinata al circuito Cirrus (per i prelevamenti di contante) e Maestro (per i pagamenti).
Bancomat Credemcard: più sicurezza con il microchip
Bancomat uguale praticità, comodità di trasporto e pagamento? Certamente sì. Bancomat uguale soldi sempre disponibili, ovunque, in qualunque momento? Anche questo è sostanzialmente vero, dove il “sostanzialmente” si riferisce e ai limiti di pesa giornaliera e mensile applicati da qualche istituto e agli ulteriori limiti imposti dal conto corrente di appoggio, quello cui la carta deve fare riferimento. Bancomat uguale sicurezza? Il discorso, qui, comincia a farsi più sfumato: certo, se vi dovesse capitare la sventura di subire un furto del portafogli, avreste comunque la possibilità di bloccarne il funzionamento chiamando la centrale operativa della vostra banca, e comunque per accedere al credito il malfattore dovrebbe conoscere il PIN.
Carte prepagate: Bancomat tradizionale di Banca Marche
Ecco il Bancomat tradizionale di Banca Marche: è la carta Bancomat/PagoBancomat che consente al titolare di accedere alle seguenti funzionalità: pagamento su POS PagoBancomat (massimale mensile pari a 1.550 Euro); prelievo di contanti presso tutti gli sportelli esponenti il marchio Bancomat (massimale giornaliero: 250 Euro, massimale mensile: 1.500 Euro); ricarica carta prepagata Shop&Go su sportelli Bancomat Banca Marche senza alcuna commissione aggiuntiva; ricarica telefonica (TIM, Vodafone, Wind e 3) su sportelli Bancomat BM senza spese aggiuntive; teleRicarica telefonica (Tim, Vodafone, Wind) tramite cellulare.
L’operazione può essere effettuata tramite cellulare in qualsiasi momento della giornata, previa attivazione del servizio. La transazione di attivazione prevede l’abbinamento della tessera bancomat all’utenza telefonica e può essere effettuata presso tutti gli sportelli Bancomat Banca Marche senza costi aggiuntivi; ricarica telefonica (Tim) automatica.
L’operazione di ricarica viene disposta in maniera automatica ogni volta che il credito residuo del cellulare scende al di sotto dei 5 euro. L’attivazione del servizio prevede l’abbinamento della tessera bancomat all’utenza telefonica e può essere effettuata presso tutti gli sportelli Bancomat Banca Marche senza costi aggiuntivi; pagamento del pedaggio autostradale fino ad un massimo di 61,97 Euro per pedaggio presso tutti i caselli autostradali italiani che espongono il marchio Viacard/FastPay.