La FED riduce l’acquisto di bond a 45 miliardi di dollari al mese

 Era stato annunciato nei mesi passati e sicuramente era un passaggio già atteso dalle economie del globo. Stiamo parlando della riduzione degli stimoli da parte della Federal Reserve negli USA, che in questi giorni ha reso ufficiale quella decisione di cui si discuteva ormai da tempo, diminuendo il numero dei bond acquistati ogni mese. 

Per la Federal Reserve i tassi rimarranno bassi a lungo

 La Federal Reserve si è espressa in questi giorni sulle condizioni che caratterizzeranno la politica monetaria intrattenuta dall’istituto nel prossimo periodo. Il Presidente della FED, infatti, Janet Yellen, ha annunciato che l’importante istituzione americana manterrà nei prossimi mesi una politica monetaria accomodante al fine di sostenere la crescita, con tassi di interesse che si manterranno bassi ancora per lungo tempo. 

Janet Yellen è il nuovo presidente della FED

 La banca centrale americana, la FED, da oggi ha un nuovo presidente. E’ stata infatti  confermata proprio nella giornata di oggi da parte del Senato americano la nomina di Janet Yellen, democratica, che ha preso il posto del suo predecessore Ben Bernanke. 

Le politiche delle banche centrali resteranno accomodanti nel 2014

 Con l’inizio del nuovo anno dovrebbe aprirsi per l’economia mondiale un periodo di graduale miglioramento economico, che porterà molti degli stati del mondo ad inoltrarsi in un cammino di ripresa che tuttavia ancora non porterà gli indici economici a risalire ai livelli pre – crisi. 

La FED dà il via al tapering e si prepara al dopo Bernanke

 E’ sicuramente un periodo di grande fermento e di grandi novità quello che sta in questo momento vivendo la massima potenza mondiale, gli Stati Uniti, anche sotto il profilo finanziario. L’economia a stelle e strisce, infatti, vive un momento di ripresa e si avvia verso un 2014 positivo, mentre la ripresa economica può beneficiare del nuovo corso inaugurato anche dalla banca centrale americana, la FED.

Il FMI promuove l’operato degli Stati Uniti e della FED

 I vertici del Fondo Monetario Internazionale – FMI – si sono recentemente espressi in maniera del tutto positiva in merito all’operato degli ultimi mesi degli Stati Uniti nel loro complesso sotto il profilo economico e della stessa FED, la banca centrale americana, nei nei giorni scorsi ha aperto verso una nuova fase delle sue politiche finanziarie e monetarie.