Prestiti auto: Agos, Santander, Fiditalia

 Il prestito auto è una forma di prestito finalizzato, il fine é appunto l’acquisto di un auto. Tale tipologia di prestito viene sottoscritta presso il rivenditore per l’acquisto rateale di una vettura nuova o usata, a tasso di interesse fisso e pagamento secondo un piano di rimborso predefinito a rate costanti. Se noi ci rechiamo da un concessionario auto, possiamo chiedere anche lì la rateizzazione. Difatti le concessionarie stipluano spesso accordi con istituti finanziari e spesso ottengono una percentuale da questi istituti proprio per il fatto di aver procurato loro dei clienti. Allora molte volte per evitare di andare presso una banca e scegliere il prestito con le migliori condizioni ci affidiamo al rivenditore, evitandoci un bel risparmio.

Un1ca 5, Credimed e Fidora di Fiditalia

 Fiditalia è una società controllata al 100% da Société Générale, terzo gruppo bancario privato francese. Société Générale è presente in più di 82 Paesi, con oltre 151.000 dipendenti. Attualmente sono circa 27 milioni i consumatori che si rovolgono alla banca che interagisce con la clientela tramite i singoli punti vendita convenzionati, le strutture dei partner nazionali, una propria rete commerciale mista costituita da filiali e agenzie, una piattaforma telefonica centralizzata. L’istituto concede credito alle famiglie attraverso quattro linee di prodotto:

* prestiti finalizzati all’acquisto di beni e servizi
* carte di credito
* prestiti personali
* cessione del quinto dello stipendio o della pensione.

Un1ka, il consolidamento del debito di Fiditalia

 Fiditalia ha pensato un consolidamento del debito innovativo che va incontro il più possibile alle esigenze dei lavoratori. Il progetto Un1ka si rivolge ai dipendenti con contratto di lavoro a tempo indeterminato da almeno sei mesi, ai dipendenti con contratto di lavoro a tempo determinato (la durata del prestito non può superare quella del contratto di lavoro), ai lavoratori autonomi (con almeno due anni di anzianità), ai pensionati di età compresa tra 18 e 70 anni.

Impreza 1.5, Nuova Justy o anche un pc: ci pensa Fiditalia

I dati indicati dall’Istat sono specchio della relatà: a fine 2008 è salito dal 4,2% al 5,3% il numero delle famiglie che ha dichiarato “momenti – nel corso dell’anno – con insufficienti risorse per l’acquisto di cibo”. Emerge dall’indagine sulla distribuzione del reddito e le condizioni di vita in Italia.

Corre in soccorso il gruppo Fiditalia che dà la possibilità di allegerire le spese degli italiani in un periodo di per sè complicato – quello natalizio lo è sempre dal punto di vista economico -: auto, due ruote, mobili, elettrodomestici, pc, viaggi, palestre e centri estetici.

Con Fiditalia compri ciò che vuoi pagando con comode rate. Tra le promozioni in corso, interessante quella inerente all’acquisto di una autovettura in partecipazione con Subaru e denominata “Integraleasy”: zero anticipo; rate da 295,37 euro al mese con prima rata nel 2008; 7 anni di garanzia; 2 anni di furto e incendio gratuiti; servizio Jolly Credit gratuito.

Carta Eureka con Fiditalia


Carta Eureka è la carta di credito internazionale revolving di Fiditalia che offre una linea di credito da utilizzare per ogni tipo di spesa. Il rimborso avviene in comode rate mensili.

Ad ogni rimborso, la linea di credito si ricarica di un importo pari a quanto si è in precedenza rimborsato. Comoda e semplice, per le spese di tutti i giorni e per le spese improvvise, al ristorante e in autostrada, per le spese mediche di tutta la famiglia o per un viaggio.

Carta Eureka è utilizzabile in Italia e nel mondo, basta presentarla alla cassa in tutti i punti vendita che aderiscono ai circuiti MasterCard o Visa.

Ancora, Carta Eureka consente di prelevare denaro contante dagli sportelli Bancomat, è gratuita, non ci sono costi di emissione né di attivazione, nessuna commissione aggiuntiva per ricarica cellulari (Tim, Vodafone, Wind), pagamento bollette (elettricità, gas, telefono), acquisto biglietti ferroviari, rifornimento carburante, pagamento tasse, pagamento bollo (auto e moto).