Fido garantito da IWBank, ecco come funziona

Il fido garantito di IWBank è un tradizionale affidamento sul conto corrente che, rispetto agli ordinari rapporti di credito similari, prevede altresì la garanzia dei titoli in portafoglio, permettendo in tal modo di consentire al cliente dell’istituto di credito online di godere di un trattamento economico migliorativo, derivante dalla maggiore protezione che l’operazione avrà per la banca, in seguito alla presenza del deposito amministrato.

Attraverso il fido garantito di IWBank sarà quindi possibile ottenere una riserva di liquidità aggiuntiva sul conto corrente, permettendo al cliente di gestire le proprie operazioni di spesa personale e familiare senza dismettere gli investimenti intrattenuti nel deposito amministrato presente all’interno delle relazioni dell’istituto di credito. Sullo stesso deposito, se contenente titoli azionari e titoli di Stato, sarà iscritta garanzia apposita in favore della banca.

Risparmiare le spese sul fido con la garanzia IWBank

 Dopo aver visto il funzionamento del fido di IWBank, cerchiamo di comprendere in che modo risparmiare oneri attraverso una versione alternativa dell’apertura di credito offerta dallo stesso istituto di credito, rappresentata da un vero e proprio “fido garantito”, che permette di poter abbattere il tasso di interesse debitore applicato sulle somme utilizzate all’interno della stessa apertura di cassa.

Come intuibile dal nome del prodotto creditizio, il “fido garantito” si chiama così poiché l’utilizzo delle somme concesse è – appunto – garantito da un deposito amministrato che conterrà degli strumenti finanziari quali le azioni o i titoli di Stato, che potranno rimanere sul deposito titoli durante l’intera operazione di utilizzo del fido, evitando pertanto disinvestimenti che potrebbero risultare poco convenienti.

Fido garantito: la riserva di liquidità sul conto corrente

 Il fido garantito è una delle forme di prestito più “comode” e meno rischiose per le banche, ma anche più convenienti per il soggetto che ha sottoscritto il fido. Se da un lato, infatti, la banca ha in garanzia i titoli a copertura della linea di credito in conto corrente, dall’altro il contraente paga un tasso di interesse di gran lunga inferiore a quello applicato per un fido ordinario le cui garanzie, di norma, sono solamente quelle reddituali. Il fido garantito, rispetto a quello ordinario, prevede tra l’altro l’apertura di linee di credito in conto corrente decisamente più elevate, fermo restando che i titoli messi a garanzia sono oggetto di un “mandato a vendere” da parte delle banche nel caso in cui il contraente non dovesse “rientrare” della linea di credito concessa. Tra i fidi garantiti offerti sul mercato dalle banche italiane, quello della banca on line IWBank è uno tra i più interessanti specie per il tasso offerto, attualmente pari al 4,75%, per somme erogabili fino ad un massimo di 100 mila euro. Le spese accessorie sono tra l’altro molto contenute: le spese di istruttoria del fido garantito IWBank sono infatti pari a 50 euro per la prima richiesta di fido, mentre per i rinnovi le spese scendono a 25 euro.