Prestito d’onore fondo perduto

 Il prestito d’onore a fondo perduto è un finanziamento posto a disposizione da enti pubblici italiani e dalla Comunità Europea, finalizzato a consentire alle attività imprenditoriali italiane di poter contare sul supporto di contributi molto importanti per favorire la fase della creazione e del primo sviluppo o consolidamento dell’impresa.

I contributi, attualmente disciplinati – in ambito italiano – dal d.lgs. 185/2000, si rivolgono fondamentalmente a microimprese, attività di franchising e lavoro autonomo.

Finanziamenti fondo perduto 2012

 Come noto, i finanziamenti fondo perduto sono dei particolari contributi che vengono erogati in favore di imprenditori che desiderino avviare o sviluppare la propria attività professionale, contando sulla presenza di agevolazioni in conto capitale particolarmente significative, e rappresentate prevalentemente dall’assenza di alcun vincolo di restituzione del capitale ottenuto in finanziamento.

Come presentare la domanda

La domanda di finanziamenti fondo perduto va presentata allegando, al modulo di richiesta, un business plan (cioè, la descrizione del progetto di impresa), una copia dell’atto costitutivo, un certificato di vigenza camerale, ulteriore documentazione che possa rispecchiare il conseguimento dei requisiti soggettivi o oggettivi previsti dai bandi che regolano e disciplinano l’erogazione dei finanziamenti a fondo perduto (ad esempio, le dichiarazioni di costituzione della compagine societaria da parte di under 35 in caso di finanziamenti fondo perduto per i giovani).