Finanziamenti efficienza energetica nella Regione Sardegna

 Un “Holding fund”, ovverosia un Fondo di partecipazione, con una dotazione finanziaria pari a complessivi 70 milioni di euro con la finalità di promozione dell’efficienza energetica e degli interventi per le aree urbane della Regione Sardegna. A crearlo sono state congiuntamente l’Amministrazione regionale dell’Isola e la BEI, Banca europea per gli investimenti, per un Fondo che prende il nome di “Jessica”, Joint European Support for Sustainable Development in City Areas, e che per i periodi di programmazione successivi potrà anche avvalersi, eventualmente, di ulteriori risorse regionali e nazionali.

Prestito Ecologico di Intesa San Paolo

 Prestito Ecologico di Intesa San Paolo aiuta le famiglie a investire in energia pulita e utilizzare le fonti rinnovabili. In più, se si installano pannelli solari fotovoltaici, è possibile contare sugli incentivi pubblici conto energia. Prestito Ecologico si rivolge a persone fisiche, sia dipendenti sia lavoratori autonomi, che agiscono per scopi estranei alla loro attività imprenditoriale o professionale, con età compresa tra i 18 e i 75 anni alla scadenza del prestito. Prestito Ecologico è destinato a finanziare: progettazione e installazione di impianti fotovoltaici, pannelli solari o termici che trasformano l’energia solare in energia per riscaldamento ed elettrica; installazione di finestre e infissi per migliorare la coibentazione degli stabili e diminuire la dispersione di calore; installazione di caldaie di nuova generazione ad alta efficienza energetica; acquisto di automezzi ecologici e a trazione elettrica; acquisto di elettrodomestici ecologici.

Finanziamento fotovoltaico

 La tecnologia fotovoltaica consente di trasformare direttamente la luce solare in energia elettrica senza la necessità di meccanismi in movimento. L’effetto fotovoltaico consiste proprio in questo: tramite alcuni materiali semiconduttori si può generare elettricità quando questi sono colpiti dalla luce del sole. Il più grande impianto fotovoltaico in funzione al mondo si trova a Olmedilla de Alarcón, in Spagna ed ha una potenza nominale di 60 MWp.

L’utilizzo del fotovoltaico consente di contribuire ad un mondo più pulito, ad un sistema eco-sostenibile: i combustibili fossili si stiano esaurendo ecco perchè stanno nascendo forme di autosufficienza energetica. Nella tecnologia fotovoltaica é assente qualsiasi tipo d’emissione inquinante ed è comunque affidabile poiché non esistono parti meccaniche in movimento.