Tutti gli intermediari finanziari, dalle banche agli istituì di credito, sono tenuti ad applicare nei confronti dei loro clienti delle regole di trasparenza, che li obbligano a fornire ai consumatori tutte le informazioni necessarie alla corretta comprensione dei prodotti bancari offerti.
foglio informativo
La differenza tra il Foglio Informativo e il Foglio Comparativo di un mutuo
Tutti gli intermediari finanziari, dalle banche agli istituì di credito, sono tenuti ad applicare nei confronti dei loro clienti delle regole di trasparenza, che li obbligano a fornire ai consumatori tutte le informazioni necessarie alla corretta comprensione dei prodotti finanziari offerti.
Che cos’è la commissione di massimo scoperto o CMS
Quando si controlla il Foglio Informativo che viene rilasciato dalla banca e dagli istituti di credito all’apertura di un conto corrente, può capitare di imbattersi in una voce in particolare che viene riportata tra tutte quelle presenti all’interno del documento: la Commissione di Massimo Scoperto. Cerchiamo quindi di capire meglio di che cosa si tratta.
Come gestire il proprio conto corrente una volta aperto
Quello dell’apertura di un conto corrente è forse il momento in cui il cliente prende maggiormente consapevolezza di tutti gli aspetti relativi alla gestione del rapporto contrattuale che ha appena stipulato con la banca. Non bisogna però pensare che per la gestione ottimale del proprio conto corrente gli adempimenti finiscano con la stipula del contratto.