Rifinanziato il Fondo di garanzia per la casa

 E’ stato in questi giorni firmato il nuovo protocollo di intesa per il rifinanziamento di una misura molto attesa dalle giovani coppie italiane: il Fondo di garanzia per la casa. Il Fondo di garanzia per la casa ha sostituito da qualche tempo il vecchio fondo per le giovani coppie, ma è rimasto abbastanza simile negli obiettivi ultimi. 

Attivato il Fondo di garanzia prima casa

Il Fondo di Garanzia prima casa è operativo. Il protocollo di intesa, il quale stabilisce le modalità per aderire da parte di istituti e intermediari alle iniziative stilate, è stato firmato da Tesoro e Abi. Giovanni Sabatini, direttore generale dell’Associazione bancaria italiana, ha raggiunto l’intesa con il direttore generale del tesoro Vincenzo La Via.

Agevolazioni Stato per acquistare la prima casa

 Ieri abbiamo avuto modo di introdurre le agevolazioni piano casa – mutui, precisando il funzionamento del Fondo di solidarietà. Vediamo oggi di comprendere in che modo funziona il Fondo per l’accesso al credito per l’acquisto della prima casa, già istituito con il dl 112/2008 e oggi rifinanziato con 60 milioni di euro, al fine di consentire a una più ampia platea di beneficiari di ottenere un mutuo per l’acquisto della prima casa con garanzia statale pari al 50% della quota capitale del mutuo stesso.