Le modalità di accesso al fondo di solidarietà dopo aver perso il lavoro

A seguito della grave crisi economica che ormai ci accompagna da alcuni anni, gli istituti di credito hanno disposto di tutelarsi dall’insolvenza dei mutuatari raccomandando loro delle polizze assicurative e comunque di dare la possibilità di interrompere il pagamento delle rate nel momento in cui viene a mancare la fonte di reddito principale.

Tempi ottenimento sospensione mutuo con Fondo di solidarietà

 Nel corso delle ultime settimane abbiamo parlato più volte del Fondo di solidarietà e della possibilità di avere accesso a questo strumento per poter sospendere le rate del proprio mutuo in caso di necessità. Cerchiamo allora di comprendere quali siano le tempistiche necessarie per poter giungere alla desiderata sospensione dei pagamenti del proprio finanziamento per la prima casa, e che cosa potrebbe accadere nel prossimo futuro.

Sospensione mutuo con Fondo di Solidarietà

 Secondo quanto affermato dall’onorevole Federica Rossi Gasparrini, presidente nazionale di Federcasalinghe, il Fondo di Solidarietà starebbe accogliendo circa 100 domande di sospensione al giorno, per un totale di oltre 100 mila accoglimenti. Un ritmo sicuramente molto elevato, che conferma la buona riuscita di un’idea lanciata dallo stesso onorevole nel corso del 2007, e ora in procinto di necessitare di un nuovo rifinanziamento.

Fondo di solidarietà per vittime dell’usura

 Il fondo di solidarietà per le vittime dell’usura è uno strumento istituito con la legge 108/1996, art. 14, istitutivo anche del Fondo di prevenzione del fenomeno dell’usura, art. 15. Vediamo dunque quali sono le principali caratteristiche di questo strumento, e a chi sono indirizzate le iniziative previste dal fondo, uno dei provvedimenti maggiormente significativi, voluti dallo Stato per cercare di contrastare l’ampiezza del fenomeno in oggetto.