Risarcimento incidente provocato con auto rubata

 Quando un’auto viene rubata, e con questa viene commesso un incidente dal ladro, se non si è tempestivi possono nascere delle grane. Innanzi tutto, nel momento in cui viene rilevato che l’auto è stata rubata, il proprietario deve provvedere, ancor prima di disperarsi, a recarsi nel più breve tempo possibile alla stazione dei Carabinieri o al Comando di Polizia più vicino al fine di sporgere la denuncia di furto; lo stesso dicasi se la macchina viene rubata all’estero. Occorre anche in questo caso presentare una denuncia alle competenti Autorità straniere, ed al rientro in Italia occorre “ripetere” la denuncia presentandola ai Carabinieri o alla Polizia. La seconda cosa da fare, sempre con la massima celerità, è quella di contattare il servizio sinistri della compagnia di assicurazioni; se trattasi di una compagnia di assicurazioni on line, e magari non è orario di call center, è sempre bene inoltrare in via preliminare una e-mail denunciando l’accaduto; dopodiché appena il call center è attivo occorre provvedere a contattare i consulenti della compagnia, i quali spiegheranno all’assicurato la prassi da seguire.

Chevrolet regala un anno di assicurazione furto e incendio

 Siete proprietari di autovetture e oltre alla copertura obbligatoria desiderate assicurare la vostra auto contro furto e/o rapina e contro incendio? Potete stipulare un’assicurazione che copra questi rischi. Si tratta di polizze facoltative (ramo Rischi Diversi) che hanno la funzione di integrare l’RC auto obbligatoria; le più comuni sono appunto la copertura Furto-Incendio, ma è possibile sottoscrivere polizze di vario tipo in base a diverse esigenze.

Per le polizze accessorie non è previsto un massimale minimo di legge, che quindi viene spesso pattuito tra le parti. La polizza furto copre i danni provocati al veicolo dell’assicurato a seguito di furto (totale o parziale), ovvero, tutti i danni derivanti da sottrazione, danneggiamento e distruzione del veicolo o di sue parti. La polizza incendio copre i danni provocati al veicolo dell’assicurato (sia in circolazione sia parcheggiato) a seguito di incendio, ovvero, tutti i danni derivanti dal fuoco.

Assicurazione auto con Zurich Connect

 L’assicurazione auto è uno di quegli appuntamenti fissi con cui occorre fare i conti anno dopo anno. La scoperta dei servizi garantiti dalle differenti compagnie ci porta ad analizzare la proposta di Zurich Connect che garantisce un rapporto qualità-prezzo assolutamente competitivo. Quale modo migliore di offrire una polizza se non quello di lasciare che sia il cliente stesso a costruirla a sua immagine e somiglianza?

Ecco cosa propone la compagnia: è l’utente a scegliere le coperture assicurative di cui ha bisogno in base alle sue abitudini di guida. Una delle certezze assicurate da Zurich è quella di mettere a disposizione esperti che assistono il cliente dal momento della denuncia fino alla fase di liquidazione con un unico obiettivo, quello di risolvere la situazione nel minor tempo possibile con la massima soddisfazione.