Spesso sono proprio le più giovani generazioni, ancora prive di garanzie e redditi fissi, ad avere maggior bisogno di liquidità aggiuntiva e per questo motivo spinte a richiedere prestiti personali. Questi, tuttavia, in assenza di garanzie o di garanti, non sempre sono concessi con facilità. Ma da qualche tempo a questa parte l’attenzione degli istituti di credito nei confronti delle esigenze dei giovani è diventata sicuramente maggiore che in passato.
giovani
Un prestito personale dedicato ai giovani da Intesa Sanpaolo
Anche i giovani hanno bisogno di credito. E come è noto, in Italia, in questo momento, l’accesso al credito è il nodo al pettine dell’intero sistema bancario, difficile da ottenere anche da parte di coloro che sono in grado di presentare numerose e ben congrue garanzie. Ma il più delle volte sono proprio coloro che non hanno un reddito fisso, ovvero i più giovani, ad avere maggiore bisogno di liquidità per realizzare progetti o idee.
I vantaggi di un conto deposito per giovani e ragazzi
In un post pubblicato in precedenza abbiamo visto che i conti deposito possono essere degli strumenti di investimento molto adatti e facilmente sottoscrivibili anche da giovani e ragazzi che vogliono far rendere le somme di denaro che hanno a disposizione nel tempo.
I conti deposito come investimento per giovani e ragazzi
I conti deposito sono degli strumenti bancari che possono facilmente essere scelti come prodotti di investimento per ragazzi e adolescenti, perché, sulla base delle loro caratteristiche offrono un basso profilo di rischio e sono adatti a titolari che abbiano delle limitate esigenze di cassa, diverse da quelle che possono nascere alle persona che sottoscrive invece un conto corrente o ad un investitore che cerca interessi e dividendi più alti e immediati.
Conti correnti per i più giovani della Banca Popolare di Vicenza
Ultimamente si è fatta sempre più presente la necessità di intestare conti correnti a giovani e giovanissimi – in molti casi anche minorenni – per garantire una migliore gestione del risparmio ed assicurare una buona base di partenza ai propri figli al compimento della maggiore età.
Per questo motivo la Banca Popolare di Vicenza ha studiato tre tipologie di conti correnti esclusivamente rivolti ai più giovani, in una fascia d’età compresa tra i 0 ed i 30 anni. Essi sono il conto Primi Amici, il Conto Amici ed il conto FeelFree.
Conto Giovani dalla Banca di Piemonte: le caratteristiche di convenienza
Il Conto Giovani di Banca del Piemonte, come intuibile dal nome del prodotto, è un rapporto di conto corrente che l’istituto di credito piemontese ha dedicato alla propria clientela più giovane – intendendosi per tale quella che ha un’età anagrafica compresa tra i 18 e i 30 anni – che desideri entrare in possesso di un conto a zero spese, con operazioni gratuite illimitate e tanti vantaggi di natura bancaria ed extra bancaria.
Il conto offre infatti l’assenza del canone mensile, nessuna spesa applicata ai movimenti richiesti allo sportello, nessuna spesa di liquidazione, la domiciliazione gratuita delle principali utenze domestiche, il rilascio gratuito dei carnet degli assegni, le commissioni ridotte sulla disposizione dei bonifici, e tanto altro ancora.
Conto corrente giovani: cosa fare prima di qualsiasi decisione
In materia di conti correnti per i giovani le consulenze fornite dalle banche sono troppo brevi, così come l’accessibilità alla documentazione lascia a desiderare. Queste, in sintesi, sono le risultanze di un’indagine sul campo effettuata dal CTCU, il Centro Tutela Consumatori Utenti, che nei mesi scorsi si è avvalsa della collaborazione di uno studente della scuola superiore. Lo studente ha visitato cinque banche dell’Alto Adige chiedendo informazioni sui conti correnti dedicati ai giovani e rilevando in certi casi anche delle difformità tra quanto detto a voce dal dipendente bancario e quanto invece scritto nel contratto. Di conseguenza, anche per i conti correnti di questa tipologia, il Centro ha apertamente invitato i giovani ad apporre le firme solo dover aver acquisito e letto attentamente sia il contratto, sia i cosiddetti fogli informativi sintetici.
Regione e Banca delle Marche, prestiti a microimprese
Iniziativa a favore dell’avvio di nuove imprese (fino ad un massimo di 400 nuove iniziative di microimprese) attraverso la concessione di un finanziamento agevolato da parte della Banca delle Marche S.p.A.. Il finanziamento dovrà essere restituito entro un arco di tempo non superiore ai 6 anni e dovrà ovviamente essere utilizzato per far fronte alle spese di costituzione, agli investimenti ed alla gestione della nuova iniziativa economica. Il “Prestito d’Onore regionale”, questo il nome dell’iniziativa, prevede, oltre alla concessione del predetto finanziamento, l’erogazione di servizi gratuiti ed obbligatori di accompagnamento personalizzato (tutoraggio) nei primi 12 mesi di attività, per non lasciare soli gli imrpenditori in quella delicata fase di avvio.
Conto corrente canone zero per gli under 27
Il canone mensile è pari a zero fino all’età di 27 anni, mentre l’operatività online avviene in tutta sicurezza grazie a UniCredit Pass, lo strumento che genera per effettuare le operazioni bancarie via Internet delle password rigorosamente monouso, ovverosia “usa e getta”. Si presenta così “Genius ONE Universitari“, il conto corrente a canone zero del Gruppo Unicredit per gli studenti universitari che vogliono operare con un conto corrente a basso costo, comodo, semplice e sicuro grazie all’operatività via telefono, via Internet ma anche con gli sportelli Bancomat evoluti, ovverosia quelli che, tra l’altro, permettono di poter non solo prelevare il denaro, ma anche di versare i contanti e gli assegni. Nel canone zero del conto corrente “Genius ONE Universitari” c’è il canone annuale della Carta Bancomat Internazionale V PAY, quello della Banca telefonica e della Banca via Internet, la domiciliazione delle utenze e le spese di liquidazione annuale che sono pari a zero. Gratis sono i prelievi presso quasi ottomila sportelli Atm del Gruppo UniCredit, così come si possono versare gratis i contanti e gli assegni presso ben 3.400 sportelli Bancomat evoluti.
Carta prepagata ricaricabile internazionale Chiara Maestro
Si possono effettuare prelievi e pagamenti sia in Italia, sia all’estero, senza bisogno di avere un conto corrente, e senza costi di emissione per le richieste entro il prossimo 30 settembre 2010. Sono queste le principali caratteristiche e vantaggi di “Chiara Maestro“, la carta prepagata ricaricabile internazionale della Banca Popolare di Sondrio, attualmente in promozione per quel che riguarda i costi zero di emissione, che si può richiedere in filiale senza possedere, come accennato, il conto corrente. Una volta rilasciata, assieme al codice PIN, la carta prepagata ricaricabile internazionale Chiara Maestro della Banca Popolare di Sondrio è immediatamente utilizzabile per acquisti e prelievi presso tutti i negozi e gli sportelli Atm che adottano il circuito Maestro/Cirrus. Trattasi, in sostanza, di uno strumento di pagamento ideale per i figli, anche se questi sono minorenni, ma anche per gli studenti anche quando questi si trovano all’estero; in questo modo è possibile viaggiare e spostarsi in tutto il mondo senza la necessità di dover portare con sé troppi contanti.
Postaprevidenza valore: pensione integrativa
Avete mai pensato di rivolgervi alle Poste per sottoscrivere una polizza di assicurazione? La diffidenza verso banche e imprese assicuratrici insita in qualcuno (sarà per il recente fallimento di banche nel mondo) può essere ovviata rivolgendosi ai prodotti postali, in un contesto ben conosciuto e quindi per noi affidabile. Poste Italiane propone soluzioni per prodotti assicurativi relative al settore vita, previdenziale, risparmi, investimenti. Poste Vita S.p.A. e Poste Assicura S.p.A, sono le aziende specializzate nel ramo vita e nel ramo danni. Da molto tempo in tutti gli uffici postali si puo’ trovare una brochure sul piano di previdenza integrativa di Poste Italiane denominato “postaprevidenza valore“. Postaprevidenza Valore é il prodotto per accumulare e costruire fin da subito la propria pensione integrativa, dedicato ai correntisti BancoPosta, volto a realizzare la previdenza integrativa anche attraverso il conferimento del TFR.
Conto corrente Formula Trial della Banca di Imola
Per chi vuole toccare con mano i vantaggi di un conto corrente, nonché la convenienza e la facilità di utilizzo, senza doversi necessariamente impegnare in maniera “definitiva” con un Istituto di credito, la Banca di Imola ha ideato “Formula Trial”, il conto corrente di prova con spese “light”, ovverosia molto leggere, per una durata pari a ben due anni. Formula Trial, in particolare, viene proposto dalla Banca di Imola a coloro che per le prime volte si “affacciano” al mondo bancario, ovverosia i giovani aventi un’età compresa tra i 17 ed i 30 anni; il tutto a fronte di un tasso privilegiato, nessuna spesa bancaria, zero commissioni bancarie per i prelevamenti presso le filiali di Banca Imola, ma anche finanziamenti agevolati con la finalità, ad esempio, d’acquisto di un personal computer oppure di un’automobile.
Imprese al sud, pronto piano speciale. Scajola: «Turismo, riprese ordinarie e giovani»
Il sud e le imprese. Le imprese e il sud. Si rilancia uno, le altre lo seguono a ruota. E viceversa. Il ministro dello Sviluppo Economico Claudio Scajola l’ha capito e ha annunciato aiuti per le aziende che intendono quotarsi in borsa. In più un fondo per alimentare i business più innovativi (hi-tech, energia, infrastrutture). Tutto questo entro la metà di febbraio. Il ministro annuncia che si proverà a far convergere le risorse straordinarie (leggi: fondi europei Fas) in progetti ben specifici. La ricetta del “poco, ma buono”, insomma. Certo, c’è da verificare la reale disponibilità finanziaria. E difficilmente ci saranno risorse aggiuntive. Per spingere le imprese a quotarsi in borsa sarà necessaria una nuova norma. Attenta ai parametri richiesti dalla Commissione Europea.
Conti correnti Unicredit: confronto online
Il gruppo bancario Unicredit ha predisposto online sul proprio sito Internet due importanti strumenti che possono permettere di scegliere al meglio il proprio conto corrente in base all’età, alle operazioni ed ai servizi di cui si ha bisogno. Innanzitutto, è stata pubblicata una pagina dove vengono riepilogati i costi fissi ed i servizi inclusi nel canone di Genius Giovani, Genius One, Genius Ricaricabile e Genius First. Tutte le quattro tipologie di conti, in particolare, prevedono zero spese di liquidazione trimestrale, zero spese di scrittura per tutte le operazioni effettuate sui canali diversi dallo sportello bancario, banca via Internet, Bancomat, documenti online, il servizio di addebito delle utenze, ad esempio luce e gas, sul proprio conto corrente della gamma Unicredit Genius, ed il rilascio del carnet degli assegni.