One e Kid di Unicredit

 Banca Unicredit ha pensato dei prodotti per venire incontro alle esigenze dei più giovani ed anche giovanissimi, a costi ridotti. Unicredit Banca offre conti correnti e soluzioni finanziarie studiate appositamente per vari tipi di clientela, per i giovani under 30 offre il conto Genius Giovani.

Genius Giovani

E’ un conto corrente gratuito per gli studenti under 27 sul quale domiciliare le bollette, ricaricare il telefonino, operare online in sicurezza con Banca via Internet, prelevare gratis da 8000 sportelli bancomat in Italia

Genius One

E’ il conto che offre a solo 1 euro al mese una carta Bancomat, libretto degli assegni, domiciliazione delle utenze e pagamento delle bollette, internet banking, sconti sui servizi presenti nella sezione Servizi Extrabancari Genius, zero spese di liquidazione trimestrale.

Alberto e Giovani: i mutui di Banca Popolare di Verona

 Mutui Geniali è la gamma mutui di Banca Popolare di Verona, ideata per rispondere a tutte le esigenze di finanziamento: dall’acquisto della casa alla ristrutturazione, dall’esigenza di liquidità, alla portabilità di mutuo, durate fino a 35 anni e possibilità di finanziare fino al 100% del valore dell’immobile.

Mutuo Alberto

E’ un mutuo collegato al conto corrente (offerta quindi a pacchetto), in cui il tasso d’interesse é riconosciuto sulle somme versate nel conto corrente ed è esattamente uguale a quello pagato sul mutuo. Gli interessi maturati sul conto, calcolati su base trimestrale, riducono la durata del mutuo, diminuendo il numero delle rate, oppure contraendo l’importo della rata.

Banca Popolare di Milano per i giovani

 Banca Popolare di Milano nasce a Milano nel 1865, oggi ha oltre il 70% delle proprie filiali concentrate in Lombardia e focalizza la sua attività sulla clientela retail, sulle piccole e medie imprese e sui prodotti di risparmio gestito. Il gruppo è composto da tre reti bancarie: Banca Popolare di Milano, Banca di Legnano e Cassa di Risparmio di Alessandria e da società prodotto specializzate.

Per i ragazzi tra i 13 e i 18 anni, Conto Compilation é la soluzione della banca che permette di gestire i risparmi al costo di un solo euro al mese. Sul sito dedicato www.compilation-power.com, si possono trovare tutte le iniziative riservate, agevolazioni sull’acquisto di libri, elettronica, viaggi, abbigliamento. Con la Compilation Power Card, la tessera di riconoscimento, si ha la possibilità di ottenere sconti per l’acquisto di libri, vacanze, elettronica e per l’ingresso in numerosi parchi divertimenti.

Libretto di risparmio Paghetta da Banca Etica

 Per i suoi clienti più giovani Banca Etica ha predisposto una serie di prodotti e servizi di risparmio. Il primo di questi è il librettoPaghetta“, un libretto di risparmio per i minori di età.

Per i piccoli da 0 a 9 anni è consentita l’apertura di un libretto di risparmio nominativo intestato ai genitori, con operatività loro riservata e responsabilità giuridica del titolo di credito. Per i più “grandi”, dai 10 ai 18 anni, è invece possibile aprire un libretto di risparmio nominativo intestato al minore, con sottoscrizione da parte dei genitori di una apposita dichiarazione di assenso.

Per quanto riguarda le condizioni economiche previste, il libretto Paghetta si caratterizza per l’assenza di un canone mensile. L’unica spesa che i genitori dovranno pagare – considerato che l’invio dei documenti di trasparenza e delle variazioni delle condizioni è totalmente gratuito – si intede essere quella dell’imposta di bollo, pari a 14,62 euro da addebitare una tantum all’apertura del rapporto.

Il tasso creditore annuo è pari invece allo 0,50% lordo, sia per i genitori soci che per i genitori non soci di Banca Etica.

Sul libretto non è infine consentito effettuare un numero illimitato di operazioni gratuite. Il limite di assenza di spese per singola operazione è infatti pari a 50. Successivamente l’operazione è tariffata a 0,77 euro ciascuna.

Compilation Power Card di BP di Sondrio

 Banca Popolare di Sondrio ha preparato una carta prepagata internazionale ricaricabile denominata Compilation Power Card. La tessera è abilitata al circuito Visa Electron, e può pertanto essere utilizzata – esclusivamente dai titolari di Conto Compilation – su internet e presso gli esercizi abilitati.

La carta si rivolge quindi a tutti i giovani di età compresa tra i 12 e i 27 non ancora compiuti, consentendo di effettuare acquisti presso gli esercizi convenzionati con il circuito Visa Electron, e effettuare prelevamento di denaro in tutto il mondo.

La carta può essere ricaricata presso le filiali della banca, o attraverso gli sportelli automatici aderenti al circuito Qui Multi Banca, o ancora attraverso il servizio di internet banking dell’istituto di credito.

Per i titolari di Compilation Power Card sono inoltre previsti de iparticolari vantaggi che riguardano la musica, il cinema, la tecnologia, i viaggi, lo studio, lo sport e il lavoro.

Prestito Supporter dalla BP Puglia e Basilicata

 Il Prestito Supporter della Banca Popolare di Puglia e di Basilicata è un finanziamento personale riservato ai soli genitori con figli studenti presso scuole medie inferiori o superiori. Il prestito è infatti destinato esclusivamente alla copertura delle spese inerenti l’acquisto di libri scolastici.

L’importo massimo erogabile attraverso il Prestito Supporter è pari a 1.000 euro per ogni figlio, con delle condizioni economiche contrattuali particolarmente interessanti.

Il prestito non prevede – tra le altre – l’applicazione di commissioni, mentre il piano di rimborso si caratterizza per una durata fino a quattro mesi dalla richiesta.

Il piano di ammortamento si compone infatti di tre rate bimestrali: la prima verrà addebitata entro due mesi dalla richiesta, al seconda entro quattro mesi dalla domanda, la terza entro sei mesi.

Prestito giovani con Avvera Friends di Credem

 Avvera Friends di Credem è un prestito personale riservato alla clientela più giovane dell’istituto: è infatti una forma di finanziamento richiedibile unicamente da coloro che sono nel contempo titolari del conto corrente Friends.

Avvera Friends permette, a chi ne ha gli idonei requisiti, di poter domandare un finanziamento personale di un importo compreso tra i 5.000 e i 30.000 euro, da restituire in un piano di ammortamento a scelta del cliente.

Il piano di rimborso, tuttavia, dovrà essere compresa dai 24 ai 72 mesi.

Come ricordato da Credem, per ottenere tale prestito personale il cliente non dovrà far altro che presentare i documenti di identità e quelli comprovanti un regolare afflusso di redditi. Non sono invece richiesti nè giustificativi di spesa nè altri preventivi.

Credem si impegna inoltre a erogare il finanziamento in tempi rapidi, solitamente entro 48 ore dalla ricezione dei necessari documenti.

Il finanziamento a fondo perduto

 Finanziamenti a Fondo Perduto sono delle particolari forme di prestito, destinate maggiormente a particolari categorie quali giovani, donne e disoccupati che desiderino aprire un’attività imprenditoriale, in questo caso sono le regioni che, in base al progetto che viene presentato. Si tratta di una tipologia di investimento molto particolare, i fondi che vengono stanziati dale regioni poi non dovranno essere restituiti, la regione infatti stanzia somme di denaro proporzionali al progetto che viene presentato e questa somma che, come precedentemente detto non dovrà poi essere restituita perché impiegata nell’organizzazione di una particolare azienda.