Prestito con delega IBL Banca

IBL offre la possibilità a coloro che vantano un credito di cederlo a terzi attraverso il prestito con Delega, a titolo oneroso e del tutto gratuito, anche senza consenso del

Piano pensionistico IBL Banca

VIPensiono è un piano pensionistico individuale studiato per consentire di colmare il gap previdenziale e di conseguenza ottimizzare tutti i vantaggi fiscali a partire dalla dichiarazione del reddito del prossimo

I vantaggi della cessione del quinto proposta da IBL Banca

 In un post pubblicato in precedenza abbiamo visto più da vicino quali sono le caratteristiche che contraddistinguono il finanziamento concesso attraverso la cessione del quinto dal gruppo bancario IBL Banca, che è riservato a coloro che sono lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato o titolari di pensione. 

La cessione del quinto proposta da IBL Banca

 In un post pubblicato in precedenza abbiamo visto che l’INPS, l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale, ha stipulato con il gruppo bancario IBL Banca una particolare convenzione che permette ai pensionati di accedere ad un finanziamento attraverso la cessione del quinto della pensione a condizioni particolarmente vantaggiose.

Convenzione tra INPS e IBL Banca per la cessione del quinto della pensione

 Per tutti i pensionati che fossero in questo periodo alla ricerca di un prestito per far fronte alle necessità economiche quotidiane, una buona notizia arriva direttamente dall’INPS, l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale, che ha stipulato una convenzione con il gruppo IBL Banca per permettere a tutti i titolari di assegni pensionistici di poter accedere ad un finanziamento agevolato.

Se “Conto su IBL” per me il 4,50%!

 In tempo di crisi, e questo lo è (ormai il rischio del “double dip”, ossia della doppia recessione, è ad un solo passo), bisogna prestare ancora maggiore oculatezza al denaro, alle spese ma anche ai propri investimenti. Il Premio Nobel per l’economia 2011 non ha nascosto la propria incertezza, affermando che ha intenzione di tenere liquidi i soldi della vincita (circa 1,5 milioni di euro, da dividere con i propri sodali) in attesa di capire come ha intenzione di muoversi la macchina del mercato internazionale. Noi non siamo così informati, e – mediamente – neppure abbiamo a disposizione un capitale tanto ingente, perciò possiamo anche pensare di orientarci verso altre formule di accumulo del capitale e di investimento.

IBL Banca: Rata Bassotta, taglia ridotta

 La rata è ridotta, le pretese sono anche inferiori: sono questi i due caratteri salienti della proposta di IBL Banca, quelli che fanno dell’offerta di “Rata Bassotta” una tra le più apprezzabili dell’intero mercato dei prestiti personali specie per chi si trova in difficoltà e – però – non vuole dare modo a nessuno, forse neanche ai propri cari, di accorgersi di questo. Noi teniamo qui a ricordare che il finanziamento deve essere l’extrema ratio e non la prima ipotesi da prendere in considerazione quando si annaspa in qualche traversia economica: vero che al momento il problema viene risolto, attraverso l’erogazione di un importo che spesso si rivela anche leggermente maggiore rispetto a quello di cui si ha bisogno;

Carte di credito revolving di IBL Banca

 Una vera e propria riserva di denaro sulla quale il cliente può contare per effettuare acquisti, o per i prelievi di denaro, sotto forma di anticipo contante, e con la possibilità di ripristinare il credito in base al rimborso delle rate mensili ed in ragione, quindi, dell’importo saldato. Sono queste le caratteristiche delle carte di credito revolving che, tra gli altri prodotti bancari e finanziari, propone IBL Banca, Istituto noto, tra l’altro, anche per proporre alla propria clientela un conto di deposito che offre interessi attivi particolarmente interessanti. Ogni volta che la carta viene utilizzata, il credito diminuisce ma appena il cliente rimborsa la rata, il credito si ripristina in automatico.

Conto su IBL, conto deposito al 4% in 24 mesi

 Chi conta sulle proprie forze, dicono, molto spesso riesce nell’intento; chi spera nell’aiuto altrui (si chiami Santo, o welfare o chi per esso) alla fine rischia il naufragio; chi invece, con scelta risoluta e decisa, dice “Conto su IBL”, ha zero spese e un conto deposito che promette un rendimento – lordo – del 4,04% sulle somme vincolate per 24 mesi. Se in passato si sceglieva il conto corrente anche in base alla redditività, non tenendo in considerazione il fatto che questo fosse una piattaforma di servizi piuttosto che uno strumento ideale per garantire la remunerazione del capitale, oggi il mercato “costringe” i risparmiatori a guardarsi intorno alla ricerca di prodotti che non vincolino più di tanto il capitale e, soprattutto, sappiano remunerarlo (quindi incrementarlo) come ognuno spera.

Mutui per la casa di IBL Banca

 Per acquisto, costruzione, ristrutturazione, ma anche completamento, consolidamento, surroga, liquidità e sostituzione. Sono queste le tante finalità per cui è possibile stipulare uno dei mutui della gamma di IBL Banca che, in particolare, offrono convenienza, ma anche flessibilità e sicurezza. Questo perché, innanzitutto, con i mutui IBL Banca si possono ottenere importi fino al 100% del valore dell’immobile a fronte della flessibilità offerta dal fatto che è possibile sia scegliere, sia andare a cambiare il tasso, da variabile a fisso e viceversa; e la sicurezza viene offerta dal fatto che al finanziamento ipotecario di IBL Banca è possibile andare ad associare una copertura assicurativa tale da proteggere sia l’immobile, sia la capacità di andare a rimborsare le rate o nei casi più gravi l’intero debito residuo.

Conti correnti IBL Banca

 Conto Base“, oppure “Conto Standard” o “Conto Sviluppo“. Sono queste attualmente le tre tipologie di conti correnti proposti alla propria clientela da IBL Banca per soddisfare le esigenze bancarie da quelle di base a quelle più evolute. In particolare, “Conto Base” e “Conto Standard” sono due conti correnti appositamente ideati da IBL per le famiglie ed i pensionati; trattasi, nello specifico, di due prodotti che offrono i servizi bancari di base che spaziano dal pagamento delle utenze all’accredito dello stipendio, mentre il prodotto “Conto Sviluppo” è destinato ad una clientela che da un lato vuole sostenere spese basse per la tenuta, la gestione e l’utilizzo del conto corrente, mentre dall’altro vuole un tasso di remunerazione attivo dalle somme presenti sul conto. Per tutti e tre i prodotti i fogli informativi sono disponibili sia sul sito Internet di IBL Banca, nella sezione relativa alla “Trasparenza“, sia in formato cartaceo presso tutte le filiali.

Prestito personale IBL Banca

 Da un minimo di 2.000 ad un massimo di ben 60 mila euro a fronte di tassi vantaggiosi e competitivi, ed un piano di ammortamento che può durare per ben dieci anni, ovverosia 120 mesi. Si presenta così il “Prestito Personale” di IBL Banca, un prodotto richiedibile su misura e senza spese aggiuntive. Trattasi di un prestito richiedibile dai pensionati, lavoratori dipendenti, ma anche dagli artigiani, imprenditori e lavoratori autonomi a fronte del rispetto del requisito dell’età che deve essere di minimo 18 e massimo 70 anni; il richiedente può essere un cittadino italiano o straniero residente in Italia in possesso del permesso di soggiorno valido e residenza maturata pari ad almeno un anno. Trattandosi di un prestito personale, le somme vengono erogate al richiedente direttamente sul conto corrente a fronte del rispetto dei requisiti creditizi; occorre, nello specifico, non avere protesti ed in ogni caso l’importo richiesto ed erogato risulterà essere proporzionato sia al reddito, sia alla capacità di rimborso del richiedente.

Rata Bassotta e MutuoBlock di IBL Banca

 Per fare breccia nel cuore di un risparmiatore, quello italiano, più affezionato alla banca sottocasa che non al risparmio in senso stretto, c’è bisogno di campagne pubblicitarie aggressive. Per fortuna l’aggressività è solo un concetto astratto, dal momento che risiede nella capacità della reclame in questione di attirare l’occhio del fruitore del mezzo di comunicazione con una formula simpatica, oppure con il colore, infine con lo slogan del prodotto, come dimostra il fatto che alcuni tra questi sono letteralmente entrati nel parlare quotidiano. IBL Banca sembra essere riuscita nell’intento di farsi apprezzare con la sua Rata Bassotta.

IBL Banca e il prestito Bassotto. Come la rata…

 Arriva la Primavera (beh, in realtà è già arrivata da un bel pezzo) e spuntano… i fiori? Non solo. Scollature e spacchi vertiginosi? Anche, ma non basta. La realtà è che, con l’arrivo della Primavera, spuntano anche le nuove offerte. Vero, ormai sarete abituati a sentirvi dire cose di questo genere: ogni volta c’è qualcuno che “butta fuori” un prodotto spacciandolo – ci si passi il termine – per una promozione irrinunciabile. C’è chi lo fa in buonafede, chi con un indice di malizia leggermente superiore, e chi effettivamente riesce a proporre qualcosa che, per il mercato, è oggettivamente nuovo. È il caso di IBL Banca, Istituto Bancario del Lavoro, e del suo prestito “Bassotto”.