Conto corrente all inclusive da Cariparma

 Si chiama Conto Premium ed è, come intuibile, il conto corrente “all inclusive” che l’istituto di credito del gruppo Credit Agricole mette a disposizione della clientela che – a fronte del pagamento di un canone di conto corrente leggermente più alto dello standard – voglia poter disporre di ampi prodotti e servizi bancari.

Il conto corrente prevede infatti il pagamento di un canone fisso mensile di 9,50 euro, che tuttavia sono azzerabili per 12 mesi in caso di investimento del proprio patrimonio in una soluzione di investimento Amundi o CaVita, pari ad almeno 30 mila euro.

Oltre a ciò, il conto offre gratuitamente operazioni illimitate, liquidazione di interessi, accredito dello stipendio o della pensione, domiciliazione delle principali utenze domestiche, libretti degli assegni.

Sul fronte degli strumenti transazionali, il cliente potrà inoltre beneficiare di una carta bancomat internazionale con microchip, con la quale effettuare operazioni di prelevamento e di pagamento, in Italia e all’estero.

Prevista anche la gratuità per l’attivazione del servizio SMS informativo, per la custodia titoli e per la produzione e per l’invio dell’estratto conto titoli.

Conto Vyp 18-28 da Cariparma

 Il conto corrente Vyp 18-28 (Very Young Person) è un particolare conto corrente disponibile in qualsiasi filiale Cariparma, che l’istituto di credito del gruppo Credit Agricole riserva alla propria clientela di età compresa tra i 18 e i 28 anni.

Così come avviene anche nel caso di prodotti similari offerti da istituti di credito concorrenti, la banca ha ben pensato di condire le condizioni regolanti l’erogazione di questo servizio con una serie di vantaggi bancari ed extrabancari di sicuro interesse.

Il conto prevede il pagamento di un canone mensile pari a 2,50 euro, a fronte del quale sarà possibile godere della possibilità di effettuare operazioni gratuite illimitate, accreditare lo stipendio, domiciliare le principali utenze domestiche, richiedere carnet di assegni.

Sul fronte degli strumenti transazionali, il cliente potrà ottenere una carta bancomat internazionale grazie alla quale compiere operazioni di prelevamento e di pagamento, sia in Italia che all’estero, entro i massimali stabiliti.

Ancora, il cliente potrà richiedere gratuitamente il servizio Nowbanking, che comprende un servizio di internet banking, banca telefonica, mobile banking e l’attivazione del servizio SMS informativo.

Conto Componi Online da Deutsche Bank

 Il conto Componi Online di Deutsche Bank è un conto corrente che si rivolge essenzialmente a quella clientela che preferisce operare sul proprio rapporto bancario online rispetto all’utilizzo tradizionale delle agenzie dell’istituto di credito.

Il conto corrente non ha infatti un canone fisso, perchè il suo costo dipenderà principalmente dal numero di operazioni effettuate allo sportello, tariffate a 2 euro ciascuna, contro la gratuità assoluta delle operazioni effettuate online.

Sono servizi inclusi nel conto, inoltre, le spese di chiusura trimestrali e di fine anno, le spese di invio dell’estratto conto, le spese di invio della documentazione di trasparenza, la domiciliazione delle principali utenze domestiche, i libretti degli assegni, i servizi di internet e phone banking, una carta Pagobancomat/Maestro, agevolazioni presso gli sportelli automatici Bancomat, la carta di credito revolving Comfort, un deposito titoli e la possibilità di effettuare gratuitamente i bonifici online.

Come da conti correnti concorrenti rispetto al Componi Online, il rapporto ora in questione non prevede alcuna remunerazione sulle giacenze.

Conto corrente Senza Spese WEB da Credem

 Il conto corrente Senza Spese WEB è un rapporto bancario predisposto da Credem e disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito.

Il conto in questione si rivolge principalmente a tutte quelle persone che non hanno molto tempo disponibile per recarsi in filiale, e preferiscono pertanto gestire l’operatività attraverso i canali diretti (telefono e internet).

Per questo motivo, il conto corrente non ha alcun canone mensile, e le operazioni effettuate attraverso la rete sono completamente gratuite; di contro, la transazione disposta in filiale ha un costo pari a 3 euro, con una gratuità prevista per i primi dodici versamenti.

Per ciò che concerne gli strumenti transazionali offerti, ricordiamo la presenza di una carta di credito Ego, gratuita nel caso in cui il correntista di Credem la utilizzi per spese superiori ai 3 mila euro nell’arco di un anno.

Gratuita è anche l’attivazione del servizio di internet banking, tramite il quale compiere un’ampia serie di operazioni informative e dispositive direttamente da casa.

Conto In Dipendente Free da BCC Roma

 Il Conto In Dipendente Free della Banca di Credito Cooperativo di Roma è un particolare tipo di conto corrente che l’istituto di credito ha predisposto per quella clientela titolare di un contratto di lavoro dipendente che accredita il proprio stipendio sul rapporto bancario acceso presso una qualsiasi filiale della Banca.

Il Conto Free prevede il pagamento di un canone trimestrale pari a 12 euro, a fronte della possibilità di poter usufruire di un ampio numero di servizi compresi nell’onere periodico.

Tra i principali servizi compresi nel canone trimestrale, ricordiamo la presenza di alcuni prodotti transazionali, come una carta BCC Cash con funzionalità Bancomat e PagoBancomat, e una carta BCC Classic Revolving, cioè una carta di credito a rimborso rateale.

Il numero delle operazioni gratuite trimestrali effettuabili è invece pari a 45, superate le quali ogni transazione verrà tariffata unitariamente.

Tra gli altri servizi, il Relax Banking Famiglie, l’internet banking con possibilità dispositive.

Conto per stranieri da BCC Roma

 Il Conto In Italy è un rapporto di conto corrente disponibile in tutte le filiali della Banca di Credito Cooperativo di Roma, utilizzabile da coloro che non sono cittadini italiani, ma si trovano nella Penisola con regolare permesso di soggiorno per studiare o lavorare.

Il rapporto in questione prevede delle condizioni agevolate, rappresentate principalmente dalla presenza di un canone trimestrale di conto corrente “scontato” rispetto a quello standard. A fronte di questo pagamento periodico, il cittadino straniero potrà contare su una serie di servizi utili per gestire le proprie giacenze.

Tra i principali servizi, il cliente della filiale di Banca di Credito Cooperativo di Roma potrà infatti optare per un carnet degli assegni gratuito, o per il servizio di internet banking Relax Banking, o ancora per una carta bancomat BCC Cash a canone zero.

Inoltre, comprese nel prezzo vi sono 30 operazioni gratuite trimestrali, superate le quali ogni transazione sarà soggetta a tariffazione unitaria.

Conto corrente: accreditare lo stipendio con “Tuo Retribuzione”

 Per chi è un lavoratore dipendente, e vuole essere titolare di un conto corrente semplice, accessibile 24 ore su 24 con Internet, ed a basso costo, il gruppo Banca Sella ha ideato il Conto corrente “Tuo Retribuzione” che, a fronte dell’accredito mensile dello stipendio, costa appena quattro euro al mese ed ha inclusi nel prezzo tutta una vasta gamma di servizi. Innanzi tutto, il bancomat per i prelievi è gratuito, così come sono gratuiti ed illimitati tutti i prelievi che vengono effettuati attraverso gli sportelli del gruppo Banca Sella. La giacenza, senza limiti, viene attualmente remunerata con un tasso creditore dello 0,50%, ed è altresì possibile richiedere il libretto degli assegni; al conto correnteTuo Retribuzione” è inoltre agganciato un affidamento pari a ben duemila euro che permette, a fronte dell’accredito mensile dello stipendio, di avere la massima elasticità di cassa per le spese quotidiane e per la gestione di eventuali imprevisti.

Conto Easy 24 da BP Bari

 Il conto Easy 24 è un conto corrente che la Banca Popolare di Bari ha predisposto per tutta la clientela che voglia ottenere dal proprio istituto di credito tutti i servizi bancari di base con un canone mensile contenuto, pari – nella fattispecie – a 5 euro.

Per i soci della banca è inoltre previsto uno sconto di 1 euro al mese, con la conseguenza di ridurre il canone mensile a 4 euro.

Compreso nel prezzo mensile sono le spese di tenuta e di gestione del conto corrente, dodici operazioni trimestrali allo sportello delle Filiali, l’emissione e il rinnovo delle carte Bancomat / Pagobancomat internazionali utilizzabili sia in Italia che all’estero per operazioni di prelevamento e di pagamento, la domiciliazione delle principali utenze domestiche, l’accredito dello stipendio o della pensione, il servizio base di internet banking e quello di phone banking, l’invio dell’estratto conto, le spese di trasferimento da altra banca.

Gratuita invece solo il primo anno è la carta revolving a rimborso rateale del credito utilizzato. La gratuità si estende però anche agli anni successivi se durante l’anno vengono spesi almeno 1.900 euro.

Conto Zero 24 da BP Bari

 Il conto Zero 24 è un rapporto bancario predisposto dalla Banca Popolare di Bari per quella clientela che preferisce ottenere dal proprio istituto di credito un conto corrente economico, da utilizzare in maniera prevalente attraverso i canali diretti.

Il conto non ha alcuna spesa di gestione e di tenuta conto, prevedendo inoltre la gratuità dell’invio – con periodicità trimestrale – dell’estratto conto online.

Senza spese sono anche le operazioni di emissione e di rinnovo della carta Bancomat / PagoBancomat internazionale, utilizzabile in Italia o all’estero per le transazioni di prelevamento o di pagamento. Gratuita solo per il primo anno è invece la carta di credito revolving, che prevede un rimborso rateale del credito utilizzato nell’arco temporale di un mese solare. La carta di credito è però gratuita anche negli anni successivi al primo se la tessera viene utilizzata per almeno 1.900 euro l’anno.

Il conto comprende inoltre il libero accesso ai servizi di internet banking (servizio base) e di phone banking.

Conto Zero 24 Young da BP Bari

 Il Conto Zero 24 Young è un conto corrente che la Banca Popolare di Bari ha predisposto per tutta la propria clientela di età compresa tra i 18 ai 30 anni, che preferisce utilizzare il proprio rapporto attraverso i canali diretti, anzichè attraverso il tradizionale sportello delle filiali.

E’ pertanto un conto corrente ideale per quei giovani che raramente frequentano le agenzie, e prediligono invece utilizzare strumenti di gestione quali internet o il telefono cellulare.

Le caratteristiche del conto corrente in questione sono similari a quelle di altri rapporti per lo stesso target.

Innanzitutto, occorre notare che non vi è alcuna spesa relativa al canone mensile: il conto Zero 24 Young è pertanto un conto corrente gratuito, che non prevede nemmeno spese di gestione o spese di tenuta conto. Gratuito è anche l’invio dell’estratto conto, con periodicità trimestrale, attraverso internet.

Tutte le operazioni in filiale, di contro, hanno un costo unitario pari a 1 euro, che diventano 5 euro per i bonifici (0,80 euro il costo di un bonifico fatto online).

Conto Ideale Plus da Carifac

 Proseguiamo oggi il nostro breve viaggio all’interno della gamma di conti correnti offerti dalla Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana.

Parliamo pertanto del Conto Ideale Plus, un conto corrente che, rispetto a quelli esaminati pochi giorni fa, offre una serie di servizi gratuiti ulteriori a fronte di un canone mensile più elevato.

Il cliente di Carifac, infatti, pagando un costo mensile di tenuta conto pari a 6 euro può fruire di 200 operazioni gratuite (quelle successive sono tariffate a un euro cad.), nessuna spesa su domiciliazione delle principali utenze domestiche, accredito di stipendio o pensione, liquidazione conti a credito o a debito, produzione e invio dell’estratto conto.

Sul piano degli strumenti di pagamento, completamente gratuita è una carta bancomat, con la quale prelevare gratis anche negli ATM degli altri istituti di credito.

A richiesta è disponibile anche una carta filigrana Prepagata e una carta di credito nelle versioni base o choice.

Conto Ideale Semplice

 Il Conto Corrente Ideale Semplice è un rapporto bancario predisposto da Carifac per tutti i propri clienti che desiderino possedere un pacchetto di servizi semplice, completo e a un costo concorrenziale.

A fronte di un canone pari a 3 euro mensili, infatti, Carifac offre la titolarità di un conto corrente con operazioni gratuite illimitate, con annessa gratuità di accredito dello stipendio o della pensione, nessuna spesa di liquidazione, nessuna commissione percepita per la produzione e l’invio dell’estratto conto.

Sul fronte degli strumenti di pagamento, inoltre, il Conto Ideale Semplice offre una carta filigrana prepagata, prelevamenti gratis presso i bancomat degli altri istituti di credito, la possibilità di richiedere – a pagamento – una carta bancomat o una carta di credito.

Attivabile sul conto corrente è inoltre il servizio di internet banking, grazie al quale poter accedere al proprio rapporto bancario in qualsiasi momento, da qualsiasi postazione connessa alla rete.

Dr. Jecko e Amica di banca Antonveneta

 Continuiamo la nostra rassegna sui conto correnti di banca Antonveneta. I prodotti sono tanti, proprio perchè obiettivo della banca é di cercare di soddisfare una clientela sempre più esigente e diversificata.

Dr. Jecko
E’ un conto corrente a costo zero che offre una carta bancomat internazionale, pagamenti gratuiti tramite Internet e telefono, servizi di Home Banking, trading on line e banca telefonica;

Systema Amica
E’ un conto corrente pensato appositamente per le donne, ma utilizzabile anche dagli uomini. Permette in base all’utilizzo di scontare il canone mensile fino addirittura ad azzerarlo. Sono comprese nel canone le spese di tenuta conto, bancomat internazionale, carta di Credito Classic, banca Telefonica, home Banking, trading on Line, coperture assicurative e servizi accessori. Il canone di conto Systema si riduce se:

Conto Friends di Credem: riservato ai più giovani. E c’è l’iPod

 Sarà stata una rivoluzione culturale “dolce”, non ancora del tutto perfezionata; sarà stata – chissà – la crisi economica… “Sarà quel che sarà”, come diceva una canzone di qualche anno fa, resta il fatto che nei discorsi dei leader politici, così come nelle misure adottate dai principali governi, sembra che il mondo stia riscoprendo l’importanza delle giovani generazioni. Non sappiamo se questo avvenga per “scaricare” sulle spalle di qualcun altro problemi che questo non ha creato (semmai subito), oppure per pugnace convinzione: resta la constatazione di uno stato di cose. Anche le banche, sembra, hanno considerato che se vogliono uscire dalla crisi devono spingersi un po’ più “in basso”, se non altro con il range dell’età della clientela per allargare la propria platea imbarcando anche i piccoli risparmiatori. E così stanno cercando delle strade per accattivarseli.