Al fine di incentivare i processi di internazionalizzazione delle imprese italiane all’estero, ed in particolare a Singapore ed in Malesia, Paesi chiave dell’area del sud-est asiatico, le più importanti banche italiane sono scese in campo con un plafond pari a ben 3,3 miliardi di euro al fine di finanziare gli investimenti e le esportazioni nelle aree citate. In particolare, la delegazione bancaria impegnata in quella che rappresenta una vera e propria missione economica nell’area è composta da sei istituti di credito, i quali da soli coprono ben il 70% del settore bancario; trattasi, nello specifico, di BNL-BNP Paribas, Intesa Sanpaolo, Unicredit, Monte dei Paschi, UBI Banca e Banco Popolare. A livello territoriale, gli imprenditori italiani alla conquista dei mercati citati possono fare affidamento sulla presenza a Singapore degli istituti di credito, ed in particolare delle filiali estere di Unicredit, Intesa Sanpaolo, UGF Banca, ma anche di UBI Banca attraverso una società finanziaria controllata.
Intesa Sanpaolo
Mutui: Adusbef suggerisce con quali Banche contrarli
L’intervento della Banca Centrale Europea, che ha fissato il tasso di riferimento all’1%, non ha certo eliminato – pur agevolandola – la situazione critica dei mutui. Lo sanno bene milioni di persone, uomini e donne, che ogni mese sono alle prese con la fatica di riuscire ad adempiere all’impegno contratto con le banche. Casa, automobile, vecanze e chi più ne ha più ne metta: la richiesta di una pagamento dilazionato, oggi più che mai, arriva per i motivi più svariati ma ha una sola e grande motivazione: l’incertezza del lavoro, il salario insufficiente a soddisfare le esigenze, la scarsa disponibilità di denaro liquido in tempi brevi.
E allora, via ad affidarsi alle banche. Che, nonostante l’intervento della Bce, in alcuni casi – lo dice una ricerca fatta da Adusbef – mantengono mutui fissi a tassi superiori al 6%. E’ stata la stessa associazione dei consumatori, poi, a stilare una oggettiva classifica relativa agli istituti più convenienti a seconda della tipologia di prestito scelto.
Sospensione mutui e leasing per le PMI in difficoltà
Se forse il peggio della crisi economica è alle spalle, di certo allo stesso modo in Italia ci sono migliaia di imprese, specie quelle medie e piccole, che annaspano a causa della recessione economica e del calo delle commesse, con la conseguenza che la liquidità di cassa è agli sgoccioli oppure sono stati sforati gli affidamenti. In scia a tali difficoltà, il gruppo bancario Intesa Sanpaolo è sceso in campo in aiuto delle PMI, annunciando la possibilità per le piccole e medie imprese, con decorrenza a partire dal prossimo 1 luglio 2009, di poter richiedere la sospensione per dodici mesi del pagamento della quota capitale di mutui, leasing e finanziamenti stipulati con la banca. Nel periodo di sospensione dei pagamenti, gli interessi continueranno comunque a maturare, ma saranno addebitati all’impresa solo alla scadenza naturale del finanziamento che, chiaramente, sarà spostata in avanti di un anno. Intesa Sanpaolo stima che siano potenzialmente 30 mila le PMI che possono sfruttare tale beneficio per la cui richiesta, tra l’altro, basta semplicemente presentare in filiale una scrittura privata.
Tasso Bce sempre più basso ma rate mutui ancora salate
Mutuo a tasso basso.
Girovagando tra le maggiori testate finanziarie oggi ci siamo imbattuti in un interessante articolo de “La stampa”, dove si pubblica una sorta di “indagine” svolta presso le filiali di alcune banche. Si parte dall’Unicredit di Torino, filiale di via Madama Cristina: a fine agosto 2008, con il tasso di riferimento Bce al 4,25% un mutuo ventennale di centomila euro costava il 5,94% (spread 0,89%). Ad agosto la rata era 713 euro mentre oggi sarebbe 711. Facendo alcuni semplici calcoli quindi sono solo due euro di differenza al mese e 24 euro l’anno.
Visto che il tasso Bce continua a scendere i risparmi dovrebbero essere maggiori, ma la banca tende a precisare:
I risparmi verranno più avanti.
Prestito Multiplo e Maxi di Intesa Sanpaolo
Quando si parla in generale di prestiti ci si riferisce spesso al prestito personale, ovvero quel prestito per la cui richiesta non occorre presentare un giustificativo di spesa. Con questa tipologia di prodotto, l’istituto creditizio offre una somma di denaro, ad un tasso d’interesse solitamente fisso, che il debitore restituirà secondo un piano rateale costante. Il pagamento delle rate di un prestito personale può avvenire con i classici bollettini di conto corrente postale oppure con addebito diretto sul conto corrente. Eccone due esempi della Banca Intesa Sanpaolo:
Zerocinque e Under18 di Intesa Sanpaolo
Intesa Sanpaolo apre un progetto finalizzato alla scoperta dei meccanismi dell’economia e del risparmio ed indirizzato ai bambini per avvicinarli al risparmio consapevole per il proprio futuro. Iniziamo proprio dai più piccoli:
Zerocinque
Zerocinque è il primo “salvadanaio” per i bambini da 0 a 5 anni, quindi in realtà il bimbo piccolissimo non può iniziare a capire di cosa si tratti il risparmio, se non dopo almeno i primi 4 anni di vita. Tuttavia Zerocinque essendo un libretto al portatore senza spese di gestione nasce anche per essere dedicato ai genitori che vogliono iniziare a risparmiare per i loro figli, ma è anche un’ottima idea regalo per nonni, zii o amici che intendono donare una somma di denaro. La banca fa da ponte anche per un altro regalo: all’apertura di Zerocinque verrà consegnato immediatamente in dono al bambino l’omaggio “Imparo con Zerocinque” edito da De Agostini. Sono quattro libretti didattici illustrati, a colori, forme, alfabeto e numeri.
I Domus di Intesa Sanpaolo
Le offerte di Intesa Sanpaolo sono tante relativamente ai mutui: finanziamento acquisto 100%, mutui per lavoratori atipici, tasso fisso, variabile. Ecco alcuni mutui appartenenti alla categoria “Domus“.
Domus prima casa
I mutuatari devono essere residenti in Italia e alla scadenza del mutuo non devono avere un’età superiore a 75 anni. Si tratta di un mutuo a tasso fisso. L’importo finanziabile é fino al 100% del minore tra il prezzo di acquisto e il valore di perizia dell’immobile cauzionale. Le durate ammissibili sono 10,20,25 e 30 anni. Ecco una tabella semplificativa delle caratteristiche:
Surroga del mutuo presso Intesa Sanpaolo
Avete sottoscritto un mutuo presso un istituto creditizio ma non siette più soddisfatti? La legge sulla surrogazione mutuo, come previsto dalla legge Bersani, esiste ma non tutti la applicano. Cambiare banca a tasso 0 continua ad essere una pratica non sempre accettata dalle banche. Oggi vi parleremo di Intesa Sanpaolo che offre ai consumatori titolari di mutui accesi presso altre banche la possibilità di trasferire il proprio mutuo in una qualsiasi filiale Intesa Sanpaolo, grazie ad un’operazione di surroga completamente gratuita (utti i costi dell’operazione – compresi quelli notarili e dell’ eventuale nuova perizia – sono pagati interamente dalla banca).
L’iniziativa ha ricevuto lo scorso anno, quando é stata lanciata, il plauso di Adiconsum:
La decisione del gruppo Intesa-San Paolo sulla portabilità dei mutui è apprezzatra dalle associazioni dei consumatori: finalmente anche le banche si sono decise ad applicare la legge che prevede, nel caso di surroga di mutuo presso una nuova banca, che i costi di commissione e del notaio siano interamente a carico della nuova banca. La portabilità del mutuo rappresenta una conquista importante purchè sia rispettata la norma prevista dalla legge, cioè che il trasferimento ad una nuova banca non debba comportare alcun costo per il consumatore
Yunus tratta con Profumo (UniCredit) e Passera (Intesa): Grameen Bank sbarca (sbanca?) in Italia
Crisi? Certo, ormai è sempre più evidente: contrazione dei consumi ed aumento della disoccupazione, o del ricorso alla cassa integrazione, sono lì a dimostrarlo. Risposte? Molte, ma in molti casi solo abbozzate: le divisioni sono più sfumate rispetto a quanto fossero quelle di una volta, dacché esiste la consapevolezza di un’emergenza; ma persistono, e rallentano le prese di posizione. Speranze? Tante, eppure timide. Da qualche giorno, però, in Italia c’è una speranza in più: quella che ha il volto mite, l’abito semplice eppure elegante ed il sorriso rassicurante dell’economista bengalese Mahammad Yunus, premio Nobel per la Pace a conferma della bontà del suo sistema di microcredito.
Intesa-Sanpaolo presenta Flash, la carta prepagata
In un’Italia ancora diffidente rispetto all’utilizzo delle carte di credito “tradizionali”, sta prendendo sempre più piede il ricorso alla formula della tessera precaritata. Anzi, per meglio dire, prepagata. Il funzionamento di queste carte è molto semplice: si acquistano ad uno sportello (chiaramente è necessario accertarsi che questo sia abilitato al servizio), si caricano pagando tanti soldi cartacei – o con bonifico da conto corrente – quanti si vuole ne vengano accreditati, et voilà: siete pronti per spendere senza mai rischiare di “sforare”. E’ come avere un portafogli “compresso” in una tesserina.
Cessione del Quinto di Neos Banca
Neos Banca permette ai dipendenti pubblici, ministeriali e privati, con un contratto di lavoro a tempo indeterminato da almeno sei mesi, di poter richiedere un finanziamento attraverso la cessione del quinto del proprio stipendio.
Tale forma tecnica di finanziamento da parte di Neos permette di ottenere una cifra variabile sulla base del proprio reddito netto mensile, senza motivare la richiesta, e anche in presenza di segnalazioni negative dovute a finanziamenti negati, o rate in arretrato di pagamento.
La rateizzazione di tale forma di finanziamento deve essere comunque compresa tra i 2 anni e i 120 mesi, ed è regolata attraverso l’applicazione di un tasso fisso.
La Cessione del Quinto di Neos Banca è inoltre accompagnata da una polizza assicurativa che tutela il richiedente in tutti quelle sfortunate eventualità che potrebbero mettere a rischio la sua capacità di rimborso, come l’invalidità o l’inabilità permanente.
Cattolica Assicurazioni acquista la rete di consulenti Eurizon
Sarà “Crisi come occasione per costruire un’Italia più giusta”, come disse il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nel suo discorso di fine anno? Oppure Crisi come divaricatore delle differenze tra i più ed i meno ricchi, come vaticina qualche altro? Impossibile, ad oggi, prevederlo: solo il tempo saprà darci una risposta veritiera. Per intanto, limitiamoci a constatare come sul mercato della finanza si stiano verificando alcuni importanti movimenti, volti a definire gli assetti futuri delle principali compagnie assicurative così come di alcuni gruppi bancari di riferimento. Perché quando la burrasca sarà terminata, solo chi si sarà irrobustito per tempo riuscirà ad imporsi e guadagnare quote significative di risparmiatori.
Finanziare ogni esigenza con Neos
Neos Banca, società del gruppo Intesa SanPaolo, ha a disposizione un finanziamento personale utilizzabile per ogni esigenza di spesa da parte dei propri clienti.
Il prestito, destinato a tutti i soggetti privati in possesso dei previsti requisiti, permette alla clientela di Neos di sopperire a esigenze finanziarie dai 2.500 ai 40.000 euro, da restituire sulla base di un piano di rimborso concordato, con una durata comunque compresa tra i 12 e i 120 mesi.
Il prestito Neos è rimborsabile sia attraverso addebiti periodici sul proprio conto corrente bancario (tramite RID) che attraverso il pagamento di bollettini postali.
Carifano e Genertel insieme? Assicurato!
Dall’esperienza di una banca virtuosa come Carifano e dal know-how nel settore assicurativo di Genertel nasce un prodotto all’avanguardia per ciò che riguarda le polizze auto.
A proporlo è la prima banca marchigiana per importanza e diffusione sul territorio, appena trasbordata da Intesa Sanpaolo all’orbita del Credito Valtellinese, che ha appena ottenuto un altro importante riconoscimento posizionandosi al quarto posto assoluto nella classifica delle banche nazionali più solide in rapporto al numero di clienti.
Ad accompagnare l’istituto scende in campo una tra le compagnie assicurative più note nello scenario italiano online del settore. Le due forze si sono così unite e hanno portato alla proposta di un’offerta davvero interessante per qualunque tipo di utilizzo del proprio mezzo di trasporto.