Accesso al credito: fondo rotativo per le PMI laziali

 Nel Lazio le piccole e medie imprese che vogliono investire, potranno farlo accedendo a finanziamenti e mutui a tasso agevolato a copertura del 100% della spesa; questo grazie all’istituzione di un Fondo rotativo, avente una dotazione pari a ben 240 milioni di euro, che l’Amministrazione regionale ha provveduto a mettere a punto per accompagnare le piccole e medie imprese verso la ripresa economica con i necessari investimenti finalizzati al recupero della competitività ed il sostegno del ciclo produttivo. Al Fondo microimprese, nel dettaglio, possono accedere le piccole e medie imprese del settore del commercio, dei servizi, dell’artigianato e industriali, ma anche le imprese che sono costituite o in forma consortile, o come cooperativa a patto che però la sede produttiva ed operativa sia presente sul territorio della Regione Lazio.

Finanziamenti per imprenditori agricoli ed allevatori

 A causa della crisi, del crollo dei prezzi all’origine, e dell’aumento dei costi di produzione, quella attuale non è di certo una congiuntura molto favorevole per il settore agricolo, ragion per cui sia gli imprenditori agricoli, sia gli allevatori, per poter far fronte alle temporanee esigenze di cassa hanno spesso bisogno di accedere a dei finanziamenti o alle linee di credito. Una della banche italiane che eroga credito proprio ed anche al settore agricolo è Banca Carige, la quale offre numerose soluzioni e forme di finanziamento in grado di garantire sviluppo e far fronte alle temporanee difficoltà dell’impresa agricola. Tra i finanziamenti per l’agricoltura proposti, particolarmente interessante è il prestito Carige agrario a tasso agevolato “di soccorso”, che può essere erogato a favore sia delle imprese agricole, sia delle cooperative, in quelle aree del territorio dove la Regione, competente per territorio, ha riconosciuto il danno derivante da calamità atmosferiche.

Finanziamenti garantiti Bei-Sace per il made in Italy

 La Sace, società leader nel settore dell’assicurazione del credito, e la BEI, Banca europea per gli investimenti, hanno siglato un importante accordo per finanziamenti per un importo pari a complessivi 1,5 miliardi di euro che da un lato saranno emessi dalla Banca europea per gli investimenti, e dall’altro saranno garantiti proprio da Sace. In particolare, la Sace sui finanziamenti della Banca europea per gli investimenti potrà operare in qualità di “guarantor” sia sulla concessione di finanziamenti in Italia, sia all’estero; in questo modo le imprese italiane, ed in particolare quelle medie e piccole, potranno far leva sia sulla Banca europea per gli investimenti, attraverso il canale bancario, sia sulla Sace, per rafforzare lo sviluppo e finanziare l’espansione del “made in Italy” sia in Italia, sia nei Paesi esteri.

Finanziamenti PMI per crescere all’estero

 E’ sempre più alto il plafond di finanziamenti che Sace, società leader nell’assicurazione del credito, ha predisposto con il supporto delle principali banche italiane a sostegno dei progetti di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese del nostro Paese. La Sace, infatti, ha reso noto che il plafond è salito a 1,6 miliardi di euro dopo che la società ha stipulato il relativo accordo con la BPM, la Banca Popolare di Milano, la quale ha messo sul piatto ben 100 milioni di euro di nuovi finanziamenti da destinare alle piccole e medie imprese che progettano di effettuare investimenti e di crescere all’estero. Nel dettaglio, le PMI che hanno un fatturato non superiore ai 250 milioni di euro, con almeno il 10% conseguito all’estero, possono richiedere delle linee di credito con scadenza a cinque anni per un importo minimo di centomila euro e massimo di due milioni di euro.

Conti e investimenti di Banca di Arborea

 Banca di Arborea é una banca di Credito Cooperativo della Sardegna. Offre una serie di prodotti tra cui bancomat, conto correnti, mutui, finanziamenti. Vediamo i primi due.

Bancomat
Banca di Arborea consente tramite questo servizio, di effettuare prelievi di contante in Italia e all’estero sui circuiti Bancomat e Cirrus se siete all’estero. Inoltre la carta può essere usata anche per il pagamento dei pedaggi autostradali (Fast Pay).

Finanziamenti agevolati per i giovani imprenditori

 Si può aver necessità di risorse economiche per svariati motivi: acquisto casa, mobili, auto, start up di un’attività d’impresa. Occorre quindi cercare il finanziamento più adeguato: la ricerca di finanziamenti ha richiesto sempre da parte di aziende e privati un grande dispendio di tempo ed energie. Ma al giorno d’oggi si può effettuare la ricerca anche comodamente seduti a casa con l’aiuto di internet.

La legge 95/95 per l’imprenditoria giovanile prevede finanziamenti per i giovani ragazzi che hanno un’idea imprenditoriale, ma non possono attuarla per mancanza di fondi. Le idee possono infatti esserci ma se mancano le risorse finanziarie questi progetti non possono essere concretizzati. Con la legge 95/95 per l’imprenditoria giovanile, le istituzioni promuovono le idee di giovani ragazzi che decidono di avviare un’attività in proprio. La legge riconosce un’agevolazione fino al 90% del totale degli investimenti, percentuale che cambia in base al territorio.

Toro risparmio attivo e Toro Cash più: assicurazione

 Toro Assicurazioni, insieme a Lloyd Italico, Augusta e DAS, assicura oggi circa 2 milioni di Clienti (retail e corporate) tramite una rete di circa 700 Agenzie e circa 1.000 Agenti presenti capillarmente su tutto il territorio nazionale.

Toro Assicurazioni offre prodotti nei Rami Danni e Vita con una serie di servizi assicurativi rivolta a una clientela diversificata di famiglie, individui, professionisti e piccole-medie imprese. Nei Rami Danni le soluzioni proposte coprono tutta la gamma auto e non auto. La sua attività nei Rami Vita si esplica sia nei settori tradizionali a forte componente assicurativa sia nei settori a contenuto prevalentemente finanziario, con formule di previdenza e investimento.

Interessi subito con Chebanca!

 CheBanca! offre il primo Conto Deposito che dà subito l’importo degli interessi. I tassi inoltre sembrano di vero interesse. Tale importo lo si può usare subito o lo si può lasciare fruttare sul Conto Deposito e avere così un tasso effettivo (fino al 4,86%).

Conto Deposito offre una duplice opportunità:

Ottenere il 4% con la formula Che Interessi!Base. Come accennato prima, per vedere accreditato l’importo degli interessi non occorre aspettare la fine dell’anno. Si può ottenere in anticipo l’importo degli interessi con la formula Che Interessi!Subito! Ecco gli interessi per scadenza:

– 3 mesi 4,30%
– 6 mesi 4,50%
– 12 mesi 4,70%

Prestito Tuttofare Ordinario con Banca Monte dei Paschi di Siena

Con MPS Banca Personale si hanno a disposizione tutti i prodotti e servizi di cui si può aver bisogno per raggiungere gli obiettivi di vita. Dalle soluzioni per gli investimenti a quelle per la previdenza, dai servizi per la gestione delle spese quotidiane ai finanziamenti per gli acquisti importanti, e tante altre interessanti opportunità. Lavorando con l’intera piattaforma d’offerta di MPS Banca Personale, si è in grado di costruire insieme al  Personal Financial Banker una strategia finanziaria flessibile e su misura per i tuoi specifici obiettivi ed esigenze.

MPS Banca Personale ti offre una gamma di soluzioni multimarca tra le più complete sul mercato. Migliaia di prodotti delle case d’investimento e delle società specializzate più prestigiose al mondo, diversificati per tipologia, strategie e mercati di riferimento. Un’offerta globale, che consente al Personal Financial Banker di operare in modo indipendente, senza vincoli di scelta e budget di prodotto.

All’incrocio tra conti ed investimenti c’è… Fideuram

Ogni cliente di un qualunque prodotto o servizio bancario si è sempre trovato in una strada ricca di carreggiate separate: conti correnti, assicurazioni, investimenti, fondi, titoli, previdenza, e così via. A semplificare di molto le cose arriva una iniziativa di Banca Fideuram che sicuramente incontra il favore della clientela più esigente, ossia il Servizio Moneta Attiva.

Il sistema è davvero semplice quanto intuitivo: unire la flessibilità e la stabilità di un conto corrente alla possibilità di investire i propri risparmi senza l’assillo della burocrazia e del rischio di perdite elevate. Innanzitutto ogni conto corrente possiede le peculiarità standard comuni a tutti gli altri istituti: il rilascio gratuito del bancomat internazionale e prelievi bancomat gratuiti da tutti gli ATM, compresi quelli di altre banche, purché in Italia o in un paese dell’area euro; il libretto di assegni non trasferibili gratuito; l’accredito gratuito di stipendio o pensione, pagamento utenze, RID, MAV e RAV; l’adesione gratuita e senza canone al servizio Fideuram Online, attraverso il quale effettuare bonifici e usufruire di agevolazioni particolari sulle condizioni di negoziazione titoli.

Conto Ricco… mi ci ficco!

Il Banco di Sardegna si è riversato a capofitto sulla scia lanciata dai grandi gruppi internazionali promuovendo, in questo scorcio d’annata, un libretto di deposito che non ha nulla da invidiare ad offerte molto più roboanti presenti per adesso sul mercato.

Il prodotto, chiamato non a caso Conto Ricco, consente a tutti quelli che aderiranno al progetto di ottenere un buon rendimento annuo lordo del 4,50% con un minimo investimento. La cifra di partenza infatti è di soli 3000€ per tutti i nuovi sottoscrittori, con la possibilità di ulteriori versamenti senza alcun tetto massimo. L’investimento può essere lungo 6, 9 o 12 mesi con possibilità di rinnovo automatico.

Una volta ottenuti gli interessi maturati, il cliente può scegliere di prelevare i dividendi entro trenta giorni oppure ricapitalizzarli nel rinnovato investimento. Per tutti coloro i quali scelgono l’investimento a dodici mesi si apre inoltre una possibilità in più: il sistema premiante.

AlleCapital, la linea di investimento di Alleanza Assicurazioni

AlleCapital, la linea investimenti di Alleanza Assicurazioni propone un rendimento sicuro al 100%. Desiderate valorizzare al meglio e in tutta sicurezza il vostro risparmio? AlleCapital è la soluzione ideale. Tra i tanti vantaggi che assicura, il più evidente è che il rendimento prodotto dalla sua gestione verrà riconosciuto ogni anno nella misura del 100%.

Allecapital è stata studiata per chi desidera diversificare i propri risparmi con un piano privato di accumulo anche nel medio e breve termine. Alla scadenza del contratto vi verrà liquidato il capitale rivalutato con la possibilità di convertirlo in una rendita vitalizia che continuerà a rivalutarsi di anno in anno. Tante, comunque, le possibilità di scelta: il consulente di Alleanza le illustrerà personalmente illustrando quelle più in linea con le esigenze.

Banca Nuova e i fondi Arca: investimenti no problem!

I fondi Arca sono da sempre un prodotto gettonato per i risparmi di tutti i clienti bancari.

La loro eterogeneità e la possibilità di adattarsi alle esigenze dei sottoscrittori hanno aumentato l’appeal e li hanno resi appetibili anche a chi possiede poca liquidità.

Banca Nuova lo sa bene e ha rafforzato la promozione, anche sul web, di questi fondi al fine di poterli rendere disponibile alla più ampia audience di pubblico. Le opzioni possibili sono parecchie e possono essere suddivise in tre grandi  famiglie, a seconda che l’investimento sia di piccola, media o lunga durata.

Per quanto riguarda la prima fascia la caratteristica principale sta nella solidità del benchmark e nella possibilità di riavere il montante in poco tempo (con l’opportunità quindi di variare il proprio progetto).

Double Engine, Accumulator e Rendimento Top: AXA – MPS alleati per l’investimento di ogni giorno.

Il Monte dei Paschi di Siena, la più antica banca del nostro Paese, fino a poco tempo fa era la massima espressione della stabilità e della tradizione bancaria italiana. La concorrenza degli altri gruppi non era mai stata un grosso problema e la fiducia dei propri clienti rimaneva ben salda.

Con la liberalizzazione dei mercati e l’ascesa di holding globali anche sul nostro territorio, il gruppo toscano ha giocoforza dovuto adeguarsi al passo della nuova economia, soprattutto sul piano degli investimenti. Quale migliore occasione allora per puntare a rafforzare la propria posizione con un accordo con una delle grandi compagnie assicurative continentali?

Ed ecco allora che il ramo Mps Vita, grazie al connubio con i francesi di Axa, si è trasformato in Axa – Mps e ha sfornato una serie di prodotti destinati al grande pubblico, dal risparmiatore più piccolo al trader più imponente. In un periodo di incertezza economica ecco allora spuntare, per le piccole cifre di tutti i giorni, alcune opzioni senza rischi per le famiglie.