Un emendamento presentato dal Movimento 5 Stelle ha ottenuto l’ inserimento all’ interno della Legge di Stabilità 2015 di un articolo che prevede la possibilità di congelare il proprio mutuo per i prossimi anni. I cittadini interessati potranno infatti richiedere la sospensione del rimborso della quota capitale dei finanziamenti a luogo termine. Questa soluzione potrà dare un aiuto alle famiglie e alle imprese in difficoltà con i pagamenti.
ipoteche
Cosa prevede la cancellazione semplificata delle ipoteche online
Come abbiamo visto nel post pubblicato subito prima di questo, a partire dalle ultime settimane una circolare dell’Agenzia delle Entrate ha emanato nuove disposizioni per la cancellazione delle ipoteche online attraverso il sito internet dell’agenzia stessa, che entreranno in vigore solo nei prossimi mesi.
Mutui – Nuove regole per la cancellazione delle ipoteche online
A partire dalla fine del mese di luglio 2014 sono entrate in vigore in Italia nuove regole che interessano la procedura della cancellazione online delle ipoteche, che vengono iscritte quando si sottoscrive un mutuo, cioè un finanziamento ipotecario. Le ipoteche interessate sono quelle collegate ai mutui e ai finanziamenti, anche di tipo fondiario, erogati a partire dal 2 giugno 2007.
BLPRestito e BLPRima casa con Banca del Lavoro e del Piccolo Risparmio
BLPRestito volto a soddisfare, entro pochi giorni dalla richiesta, le esigenze di finanziamento di importo contenuto con durata massima di 72 mesi e rimborso a rate mensili costanti. Veloce e conveniente, consente con piccole rate mensili di cambiare l’auto, di arredare/ristrutturare la casa, di acquistare un personal Computer e di gestire al meglio il tempo libero.
Tra le caratteristiche: tasso fisso, importo finanziabile tra i 2.000 e i 50.000 euro, assicurazione infortuni clienti di 12 euro annuale, nessuna spesa aggiuntiva. Il mutuo BLPRima casa è un finanziamento a medio lungo termine, che la banca concede alla clientela privata correntista della Banca del Lavoro e del Piccolo Risparmio Spa, finalizzato esclusivamente all’acquisto e ristrutturazione della prima casa, che viene vincolata a favore della banca tramite ipoteca di primo grado, acquisita per un valore doppio della somma finanziata a garanzia del rimborso del finanziamento stesso.