Polizza auto da Italiana Assicurazioni

 La polizza auto di Italiana Assicurazioni è un contratto assicurativo che la compagnia rivolge ai proprietari di qualsiasi veicolo, offrendo una serie di garanzie a protezione del valore dell’auto, del proprietario e del conducente. Tra le tante garanzie a disposizione, la responsabilità civile, l’incendio e furto, gli atti vandalici – eventi socio-politici, le calamità naturali, la kasko, la collisione, i cristalli, le garanzie speciali, l’assistenza in viaggio, la tutela legale, gli infortuni del conducente e la rendita vitalizia.

I viaggi di Italiana Assicurazioni? Con Gulliver

 La dimensione del viaggio, per l’uomo, è strettamente connessa alla dimensione della scoperta. A conferma di questa affermazione, potremmo argomentare che i primi viaggiatori sono passati alla storia sotto l’etichetta di “esploratori”. Anche i primi turisti lo erano: partivano da casa, generalmente diretti verso località di montagna, per mettere alla prova se stessi nel confronto con la parete rocciosa. Il viaggio d’esplorazione è un momento fondamentale per lo sviluppo del genere umano, ed un’ulteriore conferma arriva dalla constatazione che la letteratura se ne è ampiamente occupata durante il corso della sua storia. Avete presente i viaggi di Gulliver? Italiana Assicurazioni li ha rievocati battezzando Gulliver la propria polizza sul viaggio.

Domino Easy o Elite? L’importante è che sia Italiana. Assicurazioni…

 Oggi vogliamo chiudere la lunga carrellata alla scoperta dei prodotti previdenziali sulla salute di Italiana Assicurazioni. Abbiamo scoperto una squadra molto numerosa, variopinta, dove ognuno è ben consapevole del proprio compito e – metaforicamente possiamo dire – conosce bene la zona di campo di competenza. Per completare il nostro giro d’orizzonte, dobbiamo oggi prendere in esame, congiuntamente, le proposte Domino, ma stavolta declinate in due diverse forme: Easy e Elite. Come a dire, dal livello più basso a quello massimo, anche se in realtà le differenze tra i due non sono poi così numerose e significative. Certo, i prodotti restano riservati a due ben distinte fasce di pubblico…

Domino, tutela la tua famiglia con Italiana Assicurazioni

 Oggi si torna bambini: avete voglia di giocare a domino? Forse i più giovani nemmeno sanno di cosa stiamo parlando, loro conoscono solo i videogames ed il calcio, ma noi vogliamo aiutarli a scoprire un passatempo tanto semplice quanto divertente; e anche stimolante per l’intelligenza, nonostante per vincere sia necessaria anche un pizzico di fortuna. Si gioca in 2, oppure in 4, con 28 tessere, tutte suddivise in due sezioni recanti dei punteggi da zero a 6: a ciascun giocatore il compito di formare una catena avvicinando tessere dai numeri uguali, fino al loro esaurimento. Anche quando si parla di “effetto domino” si intende proprio questo: una serie di eventi concatenati tra loro. Forse è per questo che Italiana Assicurazioni ha scelto di battezzare Domino una polizza vita dedicata alla famiglia.

Supporter di Italiana Assicurazioni: è un po’ come nel calcio

 Poche settimane or sono è ricominciato il campionato di calcio, e con esso si è tornati a parlare del mondo del pallone e di tutto quanto ruota attorno ad esso. Non che si fosse mai smesso di farlo… Oggi vogliamo parlarne anche noi, introducendo una domanda la cui risposta potrebbe modificare l’intero modo di intendere il tifo in Italia: che differenza c’è tra Supporter e Hooligan, che nella sua versione tricolore si trasforma nella parola Ultrà senza, però, mutare la sostanza? Consapevoli di essere alquanto presuntuosi, ve lo spieghiamo noi. Il Supporter è il sostenitore: sportivo, applaude l’avversario con la stessa intensità che impiega per onorare il proprio beniamino. Al massimo, ma ci sta, si limita ad un simpatico sfottò e tutto finisce lì.

Italiana Assicurazioni è IPM: Invalidità Permanente da Malattia

 Malattia: il momento della prova non solo per la persona sofferente, ma per l’intera famiglia che ruota attorno ad essa. Può avere anche ragione chi dice che è proprio dalle difficoltà più drammatiche che possono emergere le migliori risorse, i legami più indissolubili, i sentimenti più genuini e belli che possano esistere; per contro, però, è infatti altrettanto vero che dalla malattia di un congiunto emergono anche gravi difficoltà, non ultime quelle economiche. Come si fa a sostenere nel dolore un proprio caro, specie se questo è stato fino al giorno prima anche la principale fonte di reddito dell’intero nucleo familiare? Viene a mancare il suo apporto, e per contro ci sono nuove spese cui fare fronte. Per fortuna una soluzione c’è: è la polizza assicurativa IPM di Italiana Assicurazioni.

Italiana Assicurazioni + Famiglia = Famiglia Italiana

 Non c’è cosa peggiore che vedere una persona a Voi cara soffrire. Anzi no, precisiamo: non c’è cosa peggiore che vedere una persona cara soffrire e non poter fare nulla per alleviarne la sofferenza. È frustrante, lascia in bocca un sapore di impotenza dal quale è difficile liberarsi, un sapore che è dura dimenticare. Eppure sarebbe davvero bello poter stare vicini alle persone che amiamo anche quando queste attraversano difficoltà dolorose, momenti negativi. Sarebbe bello che la famiglia, un po’ come avveniva un tempo (neppure troppo lontano) potesse tornare a fare gioco di squadra. Italiana Assicurazioni vuole forse provare ad aiutarci in questa missione con la sua polizza “Famiglia Italiana”.

Italiana Assicurazioni ha pensato a Voi. Con Cura&Salute

 Parlare di salute nel mese di giugno, quando il caldo ha ormai spazzato via molta della virulenza dell’influenza, gli sbalzi di temperatura non si avvertono più (quindi il rischio-raffreddore finisce per essere abbattuto) e normalmente è più difficile ammalarsi, può sembrare fuori luogo. Non è, ve lo assicuriamo, così, dal momento che alla tutela della salute sarebbe bene non smettere mai di pensare, seppur senza angosciarsi. Fratture ossee, ad esempio, sono più probabili mentre ci si svaga che non quando si sta comodamente e pigramente seduti al tavolo di una scrivania; patologie importanti, poi, non aspettano certo il ritorno del freddo o la pioggia per manifestarsi: sono un po’ come la Pasqua secondo Renato Pozzetto, “Quando arrivano, arrivano”. Ma se non si posseggono gli strumenti per contrastarle…

L’Antivirus di Italiana Assicurazioni

 Se state leggendo questo articolo, è perché siete in grado (chi più chi meno, in questo caso specifico non fa distinzione) di utilizzare il computer. Ed anche di accedere ad internet… Se quindi, come abbiamo appurato poc’anzi, siete in grado di utilizzare un computer, probabilmente sarete anche a conoscenza dell’esistenza di programmi antivirus creati “ad hoc” per difendere lo stesso dai numerosi attacchi di quei programmini maledetti che si auto-installano e vi mandano il sistema in tilt, facendovi perdere tutti i vostri dati. Certo che pensare alla salute del vostro PC e non sapere che un Antivirus esiste anche per curare la vostra, è una mancanza terribile. Andiamo a colmare, per chi l’avesse, questa lacuna.

Via Libera, con Italiana Assicurazioni

 Guardate a sinistra, quindi a destra: “Via libera”, ed attraversate la strada in tutta sicurezza. Oppure, ma questo succede specialmente quando si è giovani ed innamorati: “Oggi i miei non ci sono, abbiamo via libera” per fare le prime esperienze. Ascoltate il telegiornale, specialmente di questi tempi con la crisi economica ed i massicci interventi statali a ravvivare il mercato, e vi può capitare di sentir parlare del “Via libera al prestito”, oppure ad un accordo tra grandi industrie o quant’altro. In un’epoca che ha fatto della libertà e delle sue distorsioni – anche di quelle più becere – la parola d’ordine, pensare di avere “Via libera” è condizione necessaria. Indovinate come Italiana Assicurazioni ha battezzato la propria polizza sulla RC Auto?

Italiana Assicurazioni presenta Protezione Ragazzo. Un rimedio alla vivacità…

 Oggi, signore e signori, non parliamo di voi ma dei vostri bambini. Li avete visti? Mettono allegria anche solo a seguirli con lo sguardo: giocano, anche da soli, inventandosi fantomatici amichetti; saltano, corrono, si nascondono e poi palesano all’improvviso; si scaldano nelle loro fantasie fino a che poi, quando li rimproverate, vi piazzano quel musetto colpevole e bramoso di perdono, anche se sotto sotto già covano come farvela di nuovo. In una parola sola, i bambini sono straordinari: straordinari nella loro vitalità, nella capacità di regalare affetto senza chiedere nulla in cambio (imparassimo ad imitarli noi adulti…), ma straordinari anche – purtroppo – a cacciarsi nei guai. Ecco perché Italiana Assicurazioni ha pensato ad una polizza “vietata ai maggiori di anni 18”: Protezione Ragazzo.

Italiana Assicurazioni Overtarget: premio basso, indennizzo alto

 Premio contenuto ed indennizzo elevato: potrà esistere mai una polizza assicurativa in grado di far coincidere in sé queste due caratteristiche, così apprezzate e perciò ricercate dal “pubblico”? Difficile da credere, anche solo da immaginare. Invece c’è chi è riuscito nell’impresa di abbinare, come vuole la pubblicità di un famoso marchio di sapone per il bucato, “Qualità e risparmio”, al punto da arrivare ad offrire un’ottima polizza battezzata con il nome – eloquente – di Overtarget, cioè oltre l’obiettivo. Stiamo parlando, ormai è giunto il momento di sciogliere il mistero, di Italiana Assicurazioni, compagnia forse non ancora assurta al top-level di altre più conosciute ma certamente pronta a confrontarsi con esse, potendo contare sulla qualità dei propri prodotti.

Italiana Assicurazioni consiglia una Protezione 9

 Difficile che non vi siate ancora accorti del fatto che, quest’anno, l’Estate sembra essere arrivata in anticipo. Temperature impennatesi a partire dalla seconda metà di maggio, dopo essere rimaste in letargo (difficilmente si sono superati i 20°C, specialmente al Nord, nei mesi di marzo e aprile) fino a primavera inoltrata, hanno riacceso negli italiani la voglia di sole e di mare (o montagna) anche a scapito della crisi, che molti dicono essere ormai alle spalle. Certo quando ci si sposta dalla propria abitazione, specie se con l’intento di andare a farsi rosolare dal sole per riacquistare quel tanto affascinante colorito bruno, è bene pensare alle controindicazioni, e prevenirle adottando delle contromisure. Come la crema solare, con il suo bravo indice di protezione.

Protezione Legale? Ci pensa Italiana Assicurazioni

 A volte capita di sentire i meno giovani rimpiangere i tempi passati, l’Era della convivenza civile. Chi abitava in una corte, come tante ce n’erano ad esempio in Lombardia, sogna di poter rivivere quei tempi in cui si ritrovava a giocare con gli amici nello spazio che si apriva all’interno di questi quadrilateri di case. Quando si poteva andare a chiamare l’amichetto con una voce, perché il citofono non c’era, ed i cancelli e gli antifurti neanche a pensarci. Beghe di parcheggio? Ma se non c’erano le automobili… E poi la tendenza era a mettere tutto in comune, ad aiutarsi vicendevolmente, con l’obiettivo di coltivare l’armonia nei rapporti. Non sempre ci si riusciva. Oggi non ci si prova nemmeno più: mi fai uno sgarbo, o anche solo un qualcosa che io interpreto come tale? Andiamo in causa, chiamo l’avvocato. Ma per chi vuole vivere tranquillo c’è la polizza Protezione Legale di Italiana Assicurazioni.