Conto corrente per gli assistenti famigliari

 Un conto corrente package, ideale per gli assistenti famigliari in quanto completo, innovativo ma anche utile per la formazione professionale e personale. Questo grazie a tutta una serie di servizi extrabancari, tra cui uno sconto per poter seguire un corso di lingua italiana della durata di 25 ore. Si presenta così “Conto TU Famiglia“, il conto corrente per gli assistenti famigliari di Agenzia TU, il nuovo modello di Banca del Gruppo bancario Unicredit. Con il  “Conto TU Famiglia” c’è anche “Assistenza tu”, la copertura assicurativa di Europ Assistance che, ai titolari del conto corrente, offre informazioni ed assistenza in materia di documenti e certificati personali, consulenza per l’impiego e, in generale, per il mondo del lavoro, ma anche supporto per il rientro nel Paese di origine nel caso di gravi eventi familiari. A completare l’ampia gamma di servizi extrabancari ci sono poi le offerte di polizze auto scontate, con Genialloyd, ed un Dvd gratuito, disponibile fino ad esaurimento scorte, che riguarda la formazione degli assistenti famigliari.

Prestito per chi non ha un lavoro fisso

 Per chi non ha un lavoro fisso, ovverosia per intenderci per chi è precario, Intesa Sanpaolo ha ideato un finanziamento chiamato “Prestito Giovani” al fine di permettere di realizzare dei progetti anche a chi non può ai fini dell’accesso al credito esibire la classica busta paga relativa ad un lavoro dipendente. I requisiti anagrafici da rispettare per chiedere il “Prestito Giovani” sono quelli relativi ad un’età compresa tra i 18 ed i 35 anni; il prestito può essere concesso senza alcun giustificativo di spesa ma chiaramente è ideale, ad esempio, per poter finanziare un master all’estero, per comprare la prima auto oppure un computer. A livello occupazionale per il “Prestito Giovani“, come accennato, non serve un lavoro fisso ma occorre comunque essere occupati nel momento di presentazione della domanda, ed occorre aver maturato almeno 18 mesi di lavoro da almeno due anni.

Malattia e spese mediche? Aurora assicurazioni

 Aurora Assicurazioni è una compagnia di assicurazione in Italia con oltre 3 miliardi di euro di raccolta premi (dato 2007), oltre mille agenzie sul territorio nazionale e 3 milioni di clienti. Aurora nasce come frutto dell’integrazione fra due realtà assicurative: Winterthur Italia e Meieaurora. L’appartenenza ad Unipol Gruppo Finanziario e la recente riorganizzazione societaria rafforzano la posizione di Aurora sul mercato: i clienti Aurora possono oggi soddisfare le proprie esigenze assicurative, bancarie e finanziarie.

Operativa dall’aprile 2004, Aurora Assicurazioni è quindi frutto dell’integrazione tra Meieaurora Assicurazioni e Winterthur Italia. Oggi parleremo di un’assicurazione che forse sarebbe il caso di valutare, soprattutto per chi svolge un lavoro precario, dove malattia e ferie non sono retribuite. Ricovero o immobilizzazione non sono infatti solo momenti di riposo forzato: si ripercuotono sull’attività lavorativa. Una malattia invalidante cambia la vita non solo dal punto di vista fisico e psicologico, ma anche economico: se l’evento negativo pregiudica l’attività lavorativa, gli effetti possono anche portare conseguenze negative sulla stabilità economica della famiglia.