Il leasing è una modalità di finanziamento di acquisto di beni strumentali particolarmente in crescita nel corso degli ultimi anni. Una modalità di finanziamento che appare essere molto simile alla locazione, ma che invece, ad un’analisi più profonda, cela delle differenze particolarmente importanti. Cerchiamo allora di comprendere quale sia il funzionamento del leasing e, soprattutto, come procedere al calcolo della rata di un leasing auto, sempre più utilizzato da chi desidera prendere possesso di un mezzo senza sopportare l’intero costo del veicolo.
Il nuovo fisco per il leasing auto
Con la legge di bilancio del 2017, sono state introdotte alcune novità anche per quel che riguarda il leasing dell’auto, la deduzione Irpef e Ires. Per quel che riguarda l’imposizione