In alcuni post pubblicati in precedenza abbiamo visto quali possono essere le strade per presentare una lettera di reclamo ad una banca o ad un istituto di credito, al fine di risolvere un problema relativo ad un prodotto bancario o finanziario.
lettera di reclamo
Come funziona il ricorso all’Arbitro Bancario Finanziario
In un post pubblicato in precedenza abbiamo visto quale è il ruolo e la funzione dell’arbitro bancario finanziario, l’istituto che dipende dalla Banca d’Italia e che ha potere decisionale in merito alle controversie che posso sorgere tra i clienti e le banche o gli altri intermediari finanziari.
Come funziona la presentazione di una lettera di reclamo alla banca
In un post pubblicato in precedenza abbiamo visto che due sono le possibilità che si aprono per quei clienti che hanno riscontrato qualche problema con la propria banca. La prima è procedere con una richiesta di chiarimento, mentre la seconda, nel caso in cui la prima non avesse portato ad alcun risultato, è quella di scrivere una lettera di reclamo alla banca a mezzo di posta raccomandata o posta elettronica certificata.