UnoBlu Baby da Banca di Legnano

 Banca di Legnano ha dedicato un prodotto di risparmio alla sua clientela più giovane, quel target che va da 0 a 13 anni: il prodotto in questione, che si chiama UnoBlu Baby, è infatti un libretto che permette ai genitori di poter riservare dei risparmi a favore del proprio figlio, in maniera sicura e con un rendimento fisso.

Così come gli altri libretti previsti per questa particolare tipologia di clientela, anche il libretto di risparmio UnoBlu Baby non prevede alcuna spesa di tenuta del rapporto, fatta eccezione per l’imposta di bollo e per le spese di comunicazione della trasparenza. Gli interessi vengono invece accreditati sul libretto con cadenza annuale.

Per aprire un libretto di risparmio UnoBlu Baby, accendibile in ogni filiale della Banca di Legnano, è sufficiente presentare agli sportelli dell’agenzia un certificato di famiglia in carta semplice, il codice fiscale e i documenti di identità dei tutori naturali.

Immediatamente dopo l’apertura del rapporto, i genitori potranno iniziare a costituire una piccola riserva per il proprio figlio, al quale il libretto sarà intestato – pur senza consentirgli alcuna operatività.

Tuo Junior 11@17, il libretto per i giovani clienti di BAG

 Si chiama Tuo Junior 11@17 ed è un libretto di risparmio emesso da Banca Arditi Galati che – insieme al libretto di risparmio Tuo Baby 0@10 – completa l’offerta dei servizi di risparmio che l’istituto di credito ha predisposto per la propria clientela più giovane.

Il libretto di risparmio, come indica lo stesso nome, si rivolge ai ragazzi e alle ragazze dagli 11 ai 17 anni, che risulteranno essere intestatari dello stesso rapporto.

Essendo tuttavia minorenni, le operazioni sul libretto andranno effettuate direttamente dai genitori. Stando a quanto riportato dai fogli informativi di trasparenza disponibili in tutte le filiali della banca e nel sito internet dello stesso istituto di credito, non sono previsti nè versamenti minimi iniziali nè limiti per il capitale depositabile.

Non è infine previste nessuna spesa di apertura e di gestione, e nemmeno spese di chiusura annuale.

L’imposta di bollo – contrariamente a quanto avviene con il libretto di risparmio Tuo Baby 0@10 – è a carico del cliente per euro 14,62, percepiti al momento dell’emissione. Il tasso di interesse annuo applicato è invece pari allo 0,75% lordo.

Libretto di risparmio per i più giovani clienti di BAG

 Il libretto di risparmio Tuo Baby 0@10 è un libretto di risparmio che la Banca Arditi Galati intesta direttametne al minore di età, prevedendo un tasso annuo di interesse fisso, e nessuna spesa di gestione.

Il libretto viene aperto con la presenza dei tutori naturali (i genitori) offrendo delle condizioni economiche concorrenziali per la remunerazione dei risparmi dei più giovani clienti dell’istituto del Gruppo Banca Sella.

Il titolare del libretto rimane comunque il bambino, anche se le operazioni verranno effettuate dai genitori, in maniera congiunta.

Sul libretto di risparmio non è previsto alcun versamento minimo iniziale, così come non sono previsti dei limiti per il capitale di depositabile. Non sono contrattualmente stabilite nemmeno alcuna spesa di apertura, di gestione e di chiusura annuale. Perfino l’imposta di bollo è offerta dalla banca.

Con queste caratteristiche appena ricordate, il libretto di risparmio Tuo Baby 0@10 si dimostra pertanto come uno strumento per remunerare i risparmi dei più giovani, con un tasso di creditore nominale annuo lordo pari allo 0,75%.

I prodotti di Banca Etica per i giovani correntisti

 Si chiama Conto alla Rovescia ed è il pacchetto di prodotti di raccolta predisposto dalla Banca Etica per la clientela più giovane.

Il pacchetto in oggetto si caratterizza come un contenitore di due sotto prodotti, costituiti dal Libretto di risparmio ‘Paghetta’ e dal conto corrente ‘Conto Crescendo’. Vediamo rapidamente quali sono le condizioni economiche sottostanti a questi due servizi di risparmio.

Il primo, il Libretto di risparmio ‘Paghetta’ è, come dice lo stesso nome, un libretto per minori di età aperto dai genitori del giovane cliente dell’istituto di credito. Il tasso di interesse creditore annuo è pari allo 0,50% lordo (che al netto della ritenuta fiscale del 27% equivale a uno 0,365%), con capitalizzazione annuale degli interessi.

Come per tutti i libretti di risparmio emessi dalla Banca Etica, anche in questo caso è previsto un limite di operazioni gratuite annue pari a 50; superato questo limite ogni transazione sarà soggetta all’applicazione di una commissione unitaria pari a 0,77 euro. Percepita al momento dell’emissione del libretto è invece l’imposta di bollo, pari a 14,62 euro.

Il conto corrente ‘Conto Crescendo’ si rivolge invece a chi ha più di 10 anni, prevedendo delle caratteristiche per certi versi simili al libretto di risparmio ‘Paghetta’, ma sicuramente più evolute rispetto al primo prodotto. E’ innanzitutto stabilito un tasso di interesse creditore annuo pari allo 0,50% lordo (al netto della ritenuta fiscale, lo 0,365%), contro un canone trimestrale contenuto in 3,60 euro, per 50 operazioni gratuite annue.

Libretti di risparmio da BP Etica

 Preferiti soprattutto per conservare i risparmi dei più giovani da parte dei genitori, i libretti di risparmio hanno rappresentato un sicuro “salvadanaio” per tutte le generazioni senza grandi pretese remunerative, riservandosi un posto di leadership tra le soluzioni più economiche di raccolta disponibili nel sistema bancario.

Quello di Banca Etica è un libretto di risparmio piuttosto tradizionale che, sebbene non ci faccia diventare ricchi, costituisce tuttavia un sicuro approdo per i piccoli risparmiatori.

Il tasso di interesse previsto dal prodotto è infatti pari a un minimo dello 0,30% lordo (che, al netto della ritenuta fiscale del 27%, equivale a un 0,219% netto) con capitalizzazione annuale degli interessi.

Il libretto non è soggetto ad alcun tipo di costo, sebbene vada considerata l’imposta di bollo pari a 14,62 euro, percepiti al momento dell’emissione. Franchigia annua per le operazioni gratuite è invece pari a 50 unità; di conseguenza, dalla 51ma operazione in poi, la Banca percepirà una commissione pari a 0,77 euro per ogni transazione.

Libretto di risparmio Paghetta da Banca Etica

 Per i suoi clienti più giovani Banca Etica ha predisposto una serie di prodotti e servizi di risparmio. Il primo di questi è il librettoPaghetta“, un libretto di risparmio per i minori di età.

Per i piccoli da 0 a 9 anni è consentita l’apertura di un libretto di risparmio nominativo intestato ai genitori, con operatività loro riservata e responsabilità giuridica del titolo di credito. Per i più “grandi”, dai 10 ai 18 anni, è invece possibile aprire un libretto di risparmio nominativo intestato al minore, con sottoscrizione da parte dei genitori di una apposita dichiarazione di assenso.

Per quanto riguarda le condizioni economiche previste, il libretto Paghetta si caratterizza per l’assenza di un canone mensile. L’unica spesa che i genitori dovranno pagare – considerato che l’invio dei documenti di trasparenza e delle variazioni delle condizioni è totalmente gratuito – si intede essere quella dell’imposta di bollo, pari a 14,62 euro da addebitare una tantum all’apertura del rapporto.

Il tasso creditore annuo è pari invece allo 0,50% lordo, sia per i genitori soci che per i genitori non soci di Banca Etica.

Sul libretto non è infine consentito effettuare un numero illimitato di operazioni gratuite. Il limite di assenza di spese per singola operazione è infatti pari a 50. Successivamente l’operazione è tariffata a 0,77 euro ciascuna.

Lo sport di banca di Piacenza

 Per chi é amante dello sport banca di Piacenza ha i prodotti giusti: conto Volley Palabanca, richiedibile nella forma di libretto di risparmio per chi ha un’età al di sotto dei 18 anni o nella forma di conto corrente per chi ha già compiuto la maggiore età. Dedicato a chi tifa per la Copra Volley ed ama la pallavolo. Cosa vi offre il prodotto? Esclusivi vantaggi tra cui: Volleysicuro, una polizza assicurativa che tutela contro i danni causati a terzi e infortuni subiti dal titolare nel corso dello svolgimento delle partite della Copra Nordmeccanica Volley. Ma non solo, la polizza copre anche durante il tragitto da e per il campo di gara per le partite che si svolgono in casa e in trasferta.

Risparmio fin da piccoli con Banca Popolare

Quando risparmiare diventa un gioco… anche se con i soldi non si scherza affatto. Per tutti i bambini e, di conseguenza, per tutti i genitori d’Italia, il gruppo Banca Popolare Italiana ha pensato ad un sistema di risparmio molto accattivante per il deposito delle prime “paghette” dei loro piccoli.

Il sistema si chiama Brucoconto ed è un format che vuole attirare mamme e bambini con una promozione che può riservare diversi vantaggi. Innanzitutto si tratta di un vero e proprio libretto di deposito con tanto di Brucolibretto (su cui segnare ogni singolo versamento) e Brucoscheda (per raccogliere i vari punti accumulati nel corso del tempo).

Per ogni versamento infatti vengono assegnati dei punti, 1 ogni 10 euro, che una volta accumulati danno diritto ad alcuni premi utili ad ogni fascia d’età dei bambini. A 45, 80, 130, 170 e 270 punti corrispondono regali che spaziano dall’aeroplanino di Topolino all’Ipod Shuffle da 1 giga di memoria. In alternativa, ogni 1000 euro di depositi a 4 anni da’ diritto ad ulteriori dieci punti.