Londra: lo slang sui bancomat

 A Londra i clienti che utilizzano i bancomat potranno selezionare lo slang ”Cockney” quando dovranno prelevare, effettuare bonifici o versamenti. Su cinque Atm sarà infatti possibile, per tre mesi, sperimentare questa opzione. In realtà potrebbe sembrare nulla di nuovo se pensiamo che la possiblità di scegliere diverse lingue ai bancomat, ma stavolta si tratta di vero e proprio slang.

Il Cockney è un modo di parlare codificato in cui viene utilizzata una coppia di parole in sostituzione di quella che si vuole intendere. Si tratta di un gergo che risale al 1362, quando per la prima volta fu utilizzato in “The vision of William concerning Piers Plowman” di William Langland. Nella frase la seconda parola fa rima con quella intesa per esempio, “Have you Bees and honey?” significa: “Have you money?” (“Hai dei soldi?”).

Quindi dal bancomat si potrà scegliere, come si sceglie l’inglese o l’italiano, anche l’opzione Cockney, poi verrà chiesto il proprio ‘huckleberry Finn’, ovvero il Pin ed infine sarà possibile scegliere quante ‘sausage and mash’ (salsicce e pure’), cioè cash (contanti) si vogliono prelevare. E chi desidererà prelevare 10 sterline dovra’ chiedere una “gallina chiazzata”, mentre lo sportello automatico vi informerà che sta contattando il “rattle and tank” (bank). Londra ha cosi’ deciso di difendere in il proprio antichissimo dialetto, uno slang della classe operaia ancora in uso in alcune zone.

Small Luxury Hotels of the World™ con American Express®: vacanze più lunghe

 La crisi mette a rischio le vostre vacanze e gli alberghi più lussuosi pur di attirare ospiti iniziano a offrire pacchetti promozionali. Small Luxury Hotels of the World™ in collaborazione con American Express® lancia ‘One More Night’, la promozione che permette ai viaggiatori -che pagano il soggiorno con una carta di credito American Express -di allungare la propria vacanza con una notte gratuita. Si può usufruire della promozione se si soggiorna in uno degli oltre 100 hotel in più di 30 Paesi partecipanti all’iniziativa valida dal 1 settembre al 30 novembre 2009.

Siamo molto orgogliosi dell’abilità dei nostri hotel di offrire un servizio personalizzato ai massimi livelli ed esperienze fuori dall’ordinario – ha affermato Paul Kerr, CEO di Small Luxury Hotels of the World-. Un hotel è molto di più che un posto dove dormire e i nostri affiliati ne sono consapevoli.