La Banca Centrale Europea – BCE – attraversa in questo periodo un momento di grande attività e di grande rinnovamento. Opera soprattutto del suo presidente, Mario Draghi, che ha dato il via a questo nuovo corso dell’Istituto affinché la più importante istituzione finanziaria del Vecchio Continente si avvicini maggiormente al modello americano, quello della FED.
Ltro
Dalla Banca Centrale Europea nuove misure per rilanciare il credito
Nel corso dell’ultima riunione del consiglio direttivo della Banca Centrale Europea sono state prese le misure necessarie per reagire alla deflazione che sta colpendo le nazioni europee in questo periodo, tra le quali primeggia un ulteriore taglio dei tassi di interesse ad un nuovo minimo storico dello 0,15 per cento.
L’ultima Ltro della Banca Centrale Europea ha favorito le banche tedesche
Uno studio pubblicato di recente sulla rivista Nens, acronimo che sta per Nuova Economia Nuova Società, che vede tra i suoi fondatori Pier Luigi Bersani e Vincenzo Visco, ha confermato che circa 250 miliardi di euro degli oltre 1000 prestati a tassi agevolati, cioè con tassi sotto l’1 per cento dalla Banca Centrale Europea agli istituti di credito del Vecchio Continente, è stato utilizzato per equilibrare il sistema dei crediti delle banche tedesche.
La BCE pronta ad agire contro la deflazione e il credit crunch
L’occhio della Banca Centrale Europea è sempre puntato sui rischi che possono minare la ripresa dell’economia del Vecchio Continente. Lo ha sottolineato il suo presidente Mario Draghi in un ultimo intervento sulla politica monetaria svoltosi recentemente ad Amsterdam.
Mario Draghi parla degli strumenti per agire sul sistema bancario
Il Presidente della Banca Centrale Europea – BCE – Mario Draghi ha recentemente tenuto una conferenza stampa in cui ha confermato l’orientamento e le misure che verranno prese dall’Istituto di Francoforte nel breve periodo. Dopo l’ultimo intervento sui tassi di interesse, infatti, avvenuto nello scorso novembre, in seguito al quale il costo del denaro è stato portato ad un nuovo minimo storico dello 0,25%, l’Eurotower ha deciso di mantenere inalterato il livello dei tassi.