Prestiti matrimonio – Alcune tipologie e proposte

 Secondo alcune recenti statistiche rilevate dall’Osservatorio Nazionale di Federconsumatori i costi medi di un matrimonio nel 2014 sono aumentati rispetto al passato. Bisogna infatti considerare che una cerimonia del genere per almeno 100 persone ha oggi un conto complessivo che si aggira tra i 35 mila euro e i 60 mila euro. 

Finanziamenti matrimonio di Poste Italiane

 Un finanziamento a tasso agevolato per chi ha un figlio, oppure per chi sta programmando il matrimonio. E’ questa, in materia di accesso al credito per le famiglie, l’ultimissima “promo” lanciata dal Gruppo Poste Italiane con il prodotto denominato “Prestito BancoPosta Famiglia“, che quindi ha come finalità anche quella di finanziamento per convolare a nozze. Rispetto al classico Prestito BancoPosta, infatti, il “Prestito BancoPosta Famiglia” presenta delle condizioni ancor più agevolate, per le sottoscrizioni fino e non oltre il 31 luglio 2011, per effetto di un tasso di interesse annuo al 6,90% a fronte di un Taeg massimo del 7,14%. Chi ha avuto un figlio, anche in adozione, e chi punta a sposarsi e non ha la liquidità per farlo, con il “Prestito BancoPosta Famiglia” può ottenere da un minimo di 1.500 euro ad un massimo di 15 mila euro con piano di ammortamento da un minimo di 12 ad un massimo di 84 rate mensili, ovverosia in massimo sette anni.

Formula Fedeltà e sposi di Prestitempo

 Prestitempo è la divisione per il credito alle famiglie del gruppo Deutsche Bank. La società offre un’ampia scelta di prodotti, per soddisfare le più disparate esigenze: dai prestiti personali ai mutui, dai finanziamenti alla cessione del quinto, dalle assicurazioni al leasing. Con oltre 90 sportelli su tutto il territorio italiano e più di 16.000 punti vendita convenzionati. Prestitempo é riuscita a ritagliarsi la sua fetta di mercato in un campo così difficile come quello del credito.

Formula fedeltà

E’ il prestito personale che Prestitempo dedica ai propri clienti. Offre la possibilità di ottenere fini a 30.000 euro. Solitamente la banca invia al cliente una lettera con l’offerta e quindi costui per ricevere maggiori informazioni dovrà recarsi presso lo sportello indicato sulla lettera per concordare l’importo del prestito e la modalità di rimborso. Il prestito può essere rimborsato fino a 120 mesi, mensilmente mediante bollettini postali o addebito automatico in conto corrente (RID).

Finanzia il matrimonio con Findomestic

 Findomestic ha predisposto una forma di finanziamento personale appositamente dedicata a chi ha la necessità di far fronte alle spese di un matrimonio o di altre cerimonie. Il finanziamento si chiama APPUNTO “Matrimonio e Cerimonie” ed è un prestito personale di un importo massimo pari a 30.000 euro, da rimborsare con un piano a scelta ma di durata non superiore agli 84 mesi.

Gli unici requisiti che Findomestic richiede per essere titolare di un finanziamento di questa tipologia sono gli stessi che la società domanda come essenziali per le altre forme di prestito personale, e cioè un’età compresa tra i 18 e i 65 anni, la presentazione di giustificativi di spesa (preventivi per l’approntamento della cerimonia, ecc.) e la residenza sul territorio italiano.

Anche per questo prodotto Findomestic permette inoltre di ricevere la somma attraverso un bonifico bancario da accreditare sul conto del richiedente, oppure attraverso un assegno che la banca consegnerà a domicilio del cliente.