Da qualche tempo a questa parte anche nel nostro paese si parla di Bad Bank, ovvero di banche create attraverso progetti specifici al fine di gestire meglio crediti in sofferenza. Ne ha cominciato a parlare, infatti, anche il Ministero dell’ Economia e delle Finanze, il cui Ministro, Pier Carlo Padoan, vorrebbe replicare in Italia l’ esempio della Spagna e delle sue nuove banche.
MEF
Più facile la chiusura del conto corrente grazie all’ Investment Compact
Il Consiglio dei Ministri ha da poco varato l’ Investment Compact, un piano di norme rivolte alla promozione degli investimenti per le imprese in Italia e al tempo stesso anche per la tutela del risparmio, ideato dai Ministeri dello Sviluppo Economico e dell’ Economia.
Il MEF emetterà almeno un BTP Italia nel 2015
Nel corso del 2015 ci sarà almeno una emissione di Btp Italia dedicata al mercato retail. Lo ha annunciato il MEF, il Ministero dell’Economia e delle Finanze che ha tracciato i punti salienti della gestione del debito pubblico per il prossimo anno. Visto il grande successo delle precedenti emissioni, anche il 2015 vedrà almeno l’emissione di un titolo che in passato ha acceso le speranze di numerosi investitori privati.
I nuovi valori dei tassi soglia per mutui e prestiti nel terzo trimestre 2014
Continuiamo in questo post ad analizzare le nuove rilevazioni del Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro – in merito ai tassi soglia del terzo trimestre 2014, valide quindi per il periodo che va dal 1 luglio 2014 al 30 settembre 2014. Le rilevazioni sono state infatti pubblicate sull’ultimo numero della Gazzetta Ufficiale.
I nuovi valori dei tassi soglia per il terzo trimestre 2014 – Finanziamenti e conti correnti
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro – ha recentemente pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale, le nuove rilevazioni dei tassi di interesse effettivi medi globali valide per il periodo che va dal 1 luglio 2014 al 30 settembre 2014.