Il conto corrente “Conto Zip” di Banca MPS, Gruppo Monte dei Paschi di Siena, ha zero costi per tutte le operazioni che vengono effettuate con i canali telematici, ovverosia online. A precisarlo nei giorni scorsi con un comunicato ufficiale è stato proprio il Gruppo bancario quotato in Borsa a Piazza Affari a rettifica di un articolo di stampa che inseriva, citandolo, proprio il Conto Zip nell’ambito dei costi relativi ai prelievi di denaro presso gli sportelli fisici bancari. MPS in merito ha precisato come il Conto Zip, tra gli oltre dieci prodotti di conto corrente offerti ai privati ed alle famiglie, sia ideale per chi effettua le operazioni prevalentemente online, in quanto queste sono gratuite, mentre hanno un costo solo se vengono effettuate allo sportello. Il tutto fermo restando che le condizioni di tutti i conti MPS sono chiare e trasparenti sia dal fronte della comunicazione a livello pubblicitario, sia nei documenti contrattuali legati ad ogni singolo conto corrente del Gruppo Monte dei Paschi di Siena. Viene inoltre precisato dal Gruppo come nel Conto Zip sia compresa anche la carta di debito che permette di prelevare denaro, senza commissioni, da tutti gli sportelli Atm di MPS.
Monte dei Paschi di Siena
Conto corrente Zip di Monte dei Paschi di Siena
Conto Zip è il nuovo conto corrente proposto da Banca Monte dei Paschi di Siena ai nuovi clienti o ai non correntisti da almeno sei mesi, conto particolarmente interessante per coloro che utilizzano prevalentemente i canali innovativi, offre la possibilità di modulare il conto corrente in base alle proprie esigenze, non solo in fase di acquisto ma anche durante la vita del rapporto e consente di ottenere delle agevolazioni su altri prodotti offerti dalla Banca accedendovi a condizioni vantaggiose. Il nuovo conto corrente di Mps è dedicato soprattutto a coloro che gestiscono il proprio conto mediante canali innovativi (parliamo quindi di internet, phone banking, mobile banking, sportelli automatici e Pos).
Finanziamenti PMI: via libera al Fondo, 1.2 miliardi d’ossigeno
Boccata d’ossigeno per le piccole e medie imprese (PMI) dello “Stivale”, spina dorsale del nostro settore produttivo che negli ultimi due anni ha dimostrato più di qualche difficoltà in conseguenza della crisi economica: il problema, nella maggior parte dei casi, si è manifestato a causa di ritardi nei pagamenti da parte dei colossi clienti e, contestualmente, nella stretta al credito accordato dalle banche; una tenaglia che ha rischiato di stritolare il comparto e, con esso, soffocare il neonato (la ripresa) nella culla di logiche di attenzione e prudenza. Con il via libera, giunto nel finale della scorsa settimana dalla Banca d’Italia, alla Società di Gestione del Fondo Pmi, di cui è stato approvato anche il regolamento, la situazione per la piccola e media imprenditoria nazionale comincia a volgere verso il sereno.
Carte di Credito: Italia in ritardo secondo una ricerca MPS
Una fotografia dovrebbe essere riproduzione statica e acritica di una realtà in costante movimento. La realtà, invece, è che la scelta di fotografare un dato momento, con una esposizione (stiamo parlando di ingresso di luce) piuttosto che un’altra, da un’angolazione invece che frontalmente, determina di per sé già un pretesto di critica e discussione, perché se è vero che la realtà è una è vero anche che gli sguardi rivolti ad essa possono essere molteplici. La fotografia scattata da Monte dei Paschi di Siena, ad esempio, partiva da un assunto: vorremmo che gli italiani cominciassero ad affidarsi maggiormente a metodi di pagamento diversi dal denaro contante.
Prodotti bancari per pensionati
Le banche, sia i grandi gruppi, sia le banche più radicate sul territorio come quelle popolari e di credito cooperativo, offrono di norma ai pensionati prestiti, conti correnti e servizi bancari sia personalizzati, sia molto spesso con agevolazioni e sconti rispetto agli stessi prodotti offerti alla “clientela standard”. Ad esempio, il Monte dei Paschi di Siena, con il “Conto Pensione Corrente”, riservato esclusivamente ai pensionati, permette di associare, ai vantaggi dei servizi bancari offerti dalla banca senese, anche la possibilità di ottenere, fino a ben sei mesi, l’anticipo della pensione, finanziamenti per le cure, vacanze o spese per soggiorni termali, o ancora uno sconto sul costo base del servizio di amministrazione e di custodia dei titoli.
Sofferenze in calo, ma per le banche non è finita…
Uno degli effetti più devastanti della crisi è stato l’onda delle sofferenze bancarie che si è abbattuta sugli istituti di credito, uno tsunami di proporzioni tali da rivelarsi un vero e proprio salasso rispetto agli utili di tutte le banche. Ebbene, la marea sembra aver raggiunto il proprio apice, un po’ come tutti gli altri segnali di sofferenza dell’economia, ma a quanto pare gli effetti si faranno sentire ancora per tutto il resto dell’anno, seppure in forma più debole. E per fortuna siamo già a settembre… Il dato è emerso dalle semestrali delle banche italiane; tutte. Che fossero grandi o piccole, esse hanno evidenziato tutte una crescita nella rettifica dei crediti.
I finanziamenti Tuttofare Ordinario e Tuttofare Casa di MPS
La MPS Banca Personale è tra le compagnie bancarie più affidabili sul panorama nazionale, godendo del controllo al 100% del Monte dei Paschi di Siena, la banca più antica del mondo, operando in sinergia con altre aziende del gruppo. Ed è proprio in quest’ambito che la MPS lancia sul mercato un doppio innovativo finanziamento: il Tuttofare Ordinario e il Tuttofare Casa.
Il Mutuo Giovani Coppie del Monte dei Paschi di Siena
Il Monte dei Paschi di Siena presenta tra le sue numerose offerte, uno speciale mutuo pensato unicamente per le giovani coppie. Una proposta interessante, che in questo momento di crisi generale, presenta un occhio di riguardo per le giovani coppie in procinto di realizzare il sogno della loro vita, come può essere il matrimonio o l’acquisto della loro prima casa.
Il prestito Tuttofare di MPS, la banca personale
MPS è una delle principali realtà bancarie italiane, gestita al 100% dal Monte dei Paschi di Siena (la banca più antica d’Italia) e in più opera con molte altre realtà del gruppo della banca senese. Tra le tante proposte che la MPS offre nel panorama dei finanziamenti, vogliamo prendere in considerazione il prestito personale Tuttofare Ordinario. Questa proposta lanciata dalla MPS è la nuova e innovativa formula di prestito personale che permette al cliente di scegliere l’importo della rata a lui più favorevole. Come prerogativa tra le sue caratteristiche generali il prestito Tuttofare Ordinario è una soluzione di finanziamento a tasso fisso e rata mensile destinata a soddisfare qualsiasi esigenza di spesa.
Riunire più rate con PRS Una di MontePaschi
Il finanziamento PRS Una è un prestito personale erogato dalla banca Monte dei Paschi di Siena a favore di coloro che desiderano consolidare i propri debiti nei confronti di più istituti sostituendo ai precedenti carichi finanziari un’unica rata complessiva.
PRS Una offre di conseguenza la possibilità di allungare il periodo di rimborso, consentendo di spalmare il debito su un numero maggiore di anni, e la facoltà di richiedere – se necessario – un importo maggiore ai debiti residui a titolo di liquidità ulteriore.
Il prestito PRS Una è concedibile per importi dai 1.500 ai 30.000 euro, da restituire in un piano di rimborso compreso tra 1 e 10 anni.
Prestito per la casa con PRS Casa di MontePaschi
Il finanziamento PRS Casa è un prestito personale erogato dalla banca Monte dei Paschi di Siena e finalizzato al supporto delle spese necessarie per acquistare o ristrutturare la propria casa, il box auto, terreni di proprietà, locali adibiti ad uso commerciale, e così via.
Il prestito PRS Casa può quindi porsi come valida alternativa alla richiesta di un mutuo, per il quale vi sono dei costi e degli oneri fissi che lo rendono poco conveniente per importi di bassa entità.
PRS Casa finanzia invece dai 20.000 ai 60.000 euro, con un piano di rimborso prestabilito che si compone in rate dai 48 ai 120 mesi.
Personal Position, prestito personale da Monte dei Paschi di Siena
Il prestito Personal Position è un finanziamento personale erogato dall’azienda Monte dei Paschi di Siena alla clientela delle proprie filiali che abbia necessità di ottenere un supporto per sostenere spese di vario tipo, comprese in importi dai 1.500 ai 30.000 euro.
Il correntista di Monte dei Paschi di Siena può optare per un piano di rimborso che va da un minimo di 12 mesi a un massimo di 72, caratterizzato dall’addebito delle rate con periodicità necessariamente mensile.
Prestito per i giovani da Monte dei Paschi di Siena
Monte dei Paschi di Siena ha destinato ai giovani ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 e i 35 anni un finanziamento ad hoc, chiamato Prestito PRS Giovani.
Il finanziamento, disponibile in una qualsiasi filiale del gruppo senese, aiuta i correntisti meno anziani dell’istituto di credito a sopportare spese comprese tra i 1.000 e i 20.000 euro, permettendo ai clienti di restituire comodamente l’importo richiesto optando per un piano di rimborso pari a un minimo di soli 10 mesi e ad un massimo di 6 anni.
Come spesso accade nella maggior parte dei piani di ammortamento approntati dai principali istituti di credito italiani, tutte le rate di questo finanziamento sono mensili, con il primo addebito che viene effettuato nel secondo mese che segue l’erogazione del prestito personale.
Double Engine, Accumulator e Rendimento Top: AXA – MPS alleati per l’investimento di ogni giorno.
Il Monte dei Paschi di Siena, la più antica banca del nostro Paese, fino a poco tempo fa era la massima espressione della stabilità e della tradizione bancaria italiana. La concorrenza degli altri gruppi non era mai stata un grosso problema e la fiducia dei propri clienti rimaneva ben salda.
Con la liberalizzazione dei mercati e l’ascesa di holding globali anche sul nostro territorio, il gruppo toscano ha giocoforza dovuto adeguarsi al passo della nuova economia, soprattutto sul piano degli investimenti. Quale migliore occasione allora per puntare a rafforzare la propria posizione con un accordo con una delle grandi compagnie assicurative continentali?
Ed ecco allora che il ramo Mps Vita, grazie al connubio con i francesi di Axa, si è trasformato in Axa – Mps e ha sfornato una serie di prodotti destinati al grande pubblico, dal risparmiatore più piccolo al trader più imponente. In un periodo di incertezza economica ecco allora spuntare, per le piccole cifre di tutti i giorni, alcune opzioni senza rischi per le famiglie.