Gli effetti della questione greca sui mutui

Anche se più della questione greca ha influito sul mercato dei mutui quello che ha deciso l’UE sull’estinzione anticipata dei finanziamenti, bisogna comunque prendere atto del fatto che il caso Tsipras avrà delle ripercussioni anche sui creditori del Belpaese.

Nel 2015 i mutui hanno spiccato il volo

Il mercato immobiliare sta cambiando profondamente e anche il mercato creditizio ad esso collegato è in evoluzione. I mutui sembrano prossimi all’esplosione, cosa che fa pensare ad una ripresa economica interessante. Dopo un 2014 pieno di speranze ecco cosa sta succedendo. 

Mutui surroga, ora è il momento migliore per richiederli

La Banca Centrale Europea proprio nei primi giorni del mese di Settembre 2014 ha ritenuto opportuno rivedere al ribasso il tasso di riferimento per il costo del denaro e per questo motivo accendere un mutuo o optare per una surroga per la compera di immobili è divenuto più conveniente anche in Italia.

Il Banco di Sardegna propone i Mutui Facile

Sono numerose e varie le offerte di mutuo a cui è possibile accedere in questo periodo in cui i tassi di interesse sono estremamente vantaggiosi al fine di accendere un finanziamento ipotecario, sia a tasso fisso che a tasso variabile.

In discesa le rate dei Mutui a tasso variabile dopo la discesa del costo del denaro in Europa

Dal  taglio dei tassi di interesse portati allo 0,05% dell’area euro giunti ai minimi di positivo per l’economia dovrebbe cambiare che diminuire i tassi significa prima di tutto abbassare il costo del denaro e quindi rendere meno costosi i finanziamenti, quindi aumentare la richiesta di denaro. Più  liquidità in circolazione dovrebbe aiutare la crescita economica.

Le modalità di accesso al fondo di solidarietà dopo aver perso il lavoro

A seguito della grave crisi economica che ormai ci accompagna da alcuni anni, gli istituti di credito hanno disposto di tutelarsi dall’insolvenza dei mutuatari raccomandando loro delle polizze assicurative e comunque di dare la possibilità di interrompere il pagamento delle rate nel momento in cui viene a mancare la fonte di reddito principale.

Mutui – Nuove regole per la cancellazione delle ipoteche online

 A partire dalla fine del mese di luglio 2014 sono entrate in vigore in Italia nuove regole che interessano la procedura della cancellazione online delle ipoteche, che vengono iscritte quando si sottoscrive un mutuo, cioè un finanziamento ipotecario. Le ipoteche interessate sono quelle collegate ai mutui e ai finanziamenti, anche di tipo fondiario, erogati a partire dal 2 giugno 2007. 

Le famiglie italiane sono ora meno indebitate del passato

 Migliora nel corso dell’ultimo periodo la situazione del debito accumulato dalle famiglie italiane. La Cgia di Mestre ha presentato infatti di recente i dati relativi al debito medio contratto da queste ultime nel corso del 2013 e le statistiche sono risultate inferiori a quelle rilevate nel 2007, all’inizio della crisi economica. Questo significa che i nuclei familiari italiani hanno abbracciato una nuova spinta al risparmio piuttosto che al debito. 

Nascono i prestiti d’onore per l’acquisto della prima casa

 In tempi di crisi e di recessione economica come quelli che stiamo attraversando non è sempre facile per tutti accedere alle soluzioni finanziarie di cui si ha bisogno per realizzare i progetti della propria vita. Soprattutto le classi sociali più deboli risultano fondamentalmente svantaggiate. L’acquisto di una prima casa, ad esempio, per molti giovani che vorrebbero avere un’indipendenza risulta molto difficile se non si ha un reddito fisso.