Richiedere un mutuo, quali sono le domande giuste da porsi

Prima di perdersi nei meandri di una giungla che può essere anche decisamente complicata, ovvero quella che riguarda l’acquisto della prima casa, ecco che diventa fondamentale avere certezze e idee più che chiare in riferimento a un gran numero di aspetti.

Mutui casa, un’analisi sulla situazione attuale

In tanti si stanno chiedendo continuamente se si può considerare un buon momento per quanto riguarda i mutui casa. Ebbene, a quanto pare i tassi stanno rimanendo ancora piuttosto bassi, ma conviene di più puntare su quello fisso o è meglio scegliere quello variabile? Si tratta di un dilemma che, in effetti, sembra proprio non avere mai fine.

Mutuo prima casa

Mutui casa coppie gay

 Lo hanno definito il bando per il mutuo prima casa per coppie gay con – probabilmente – un dono di sintesi esagerato. Quel che è certo è che l’iniziativa di un comune vicino a Bologna merita di trovare adeguata promozione, visto e considerato che si tratta di uno dei rarissimi esempi in cui la municipalità cerca di supportare il desiderio di acquisto casa da parte dei giovani, senza puntualizzare sulla modalità di formazione della coppia.

Mutui casa dalla Banca di Piacenza

 La Banca di Piacenza dispone di una gamma di mutui casa piuttosto ampia, in grado di soddisfare le varie esigenze finanziarie della propria clientela, sia per quanto concerne l’acquisto della prima o della seconda abitazione di proprietà, sia per quanto concerne le esigenze legate alla ristrutturazione o alla costruzione delle stesse, fino ad arrivare alla possibilità di effettuare operazioni di surroga attiva dei mutui in corso di regolare ammortamento.

Per quanto riguarda la gamma di mutui tradizionali, questi potranno essere contraddistinti alternativamente dall’applicazione di un tasso di interesse variabile – calcolato sulla base dell’Euribor o del tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea – o sulla base dell’applicazione di un tasso di interesse fisso – con conseguente stabilità dell’importo delle rate del piano di rimborso.