Mutuo a tasso fisso da Credito Valtellinese

 Il mutuo a tasso fisso di Credito Valtellinese è un finanziamento immobiliare con garanzia di natura ipotecaria che l’istituto di credito offre verso quei correntisti che desiderano acquistare, costruire, ristrutturare la propria prima o seconda casa, o trasferire un finanziamento in corso di ammortamento presso altra banca, sfruttando le condizioni di vantaggio previste dalla c.d. “surroga attiva” dei mutui per la casa.

Mutuo a tasso fisso da Cassa di Risparmio di Ravenna

 Il mutuo a tasso fisso di Cassa di Risparmio di Ravenna è un finanziamento immobiliare con garanzia di natura ipotecaria di primo grado che l’istituto di credito offre in favore della propria clientela che desidera acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, restituendo il capitale nel medio lungo termine, a condizioni di onerosità certe e predeterminate.

Mutuo a tasso variabile da Banca Regionale Europea

 Il mutuo a tasso variabile, disponibile presso la Banca Regionale Europea è un mutuo offre al cliente la possibilità di sfruttare l’andamento dei tassi, esponendolo, di contro, al rischio di uno sfavorevole andamento degli stessi. Il prodotto è pertanto rivolto a coloro che desiderano indebitarsi fruendo di un tasso di partenza più basso di quello fisso, e potendo così cercare di gestire l’onerosità complessiva del prodotto di finanziamento sulla base di quella che sarà la crescita o la diminuzione dei parametri di indicizzazione sul mercato.

Mutui a tasso variabile da Banca Nuova

 I mutui a tasso indicizzato di Banca Nuova sono soluzioni a tasso variabile pensate per chi desidera acquistare la casa senza rinunciare all’opportunità di risparmiare nel tempo, traendo vantaggio dall’andamento favorevole del mercato. Finanziamenti a condizioni di onerosità in linea con quelle dei mercati finanziari, che permetteranno al cliente di poter godere degli effetti benefici del deprezzamento dell’importo delle rate in caso di flessione dei valori dei parametri di riferimento.

Formula calcolo rata mutuo

 Come ben noto, il mutuo è un contratto mediante il quale una parte (detta mutuante, ovvero la banca) consegna all’altra (detta mutuataria, cioè il debitore principale) una somma di denaro o (più raramente) una quantità di beni fungibili, che l’altra si obbliga a restituire successivamente con altrettante cose della stessa quantità e specie. Frequentemente utilizzato in ambito immobiliare, cerchiamo allora di comprendere in che modo si calcoli la rata del mutuo, e perché occorra prendere particolare confidenza con tale metodologia di calcolo.

Mutuo casa First da Banca Popolare dell’Alto Adige

 Il mutuo casa First da Banca Popolare dell’Alto Adige è un finanziamento immobiliare ipotecario a lungo termine che accompagnerà il cliente nell’operazione di acquisto della propria abitazione. Si tratta di un ricco pacchetto di linee di credito che possono essere modellate sulla base delle proprie esigenze e preferenze, come ad esempio il capitale di cui si dispone, l’importo della rata mensile che si può sostenere, la disponibilità delle somme che sono state risparmiate, e, non ultimo, la possibilità di avvalersi di una consulenza qualificata.

Mutuo casa a tasso variabile dalla Banca Popolare dell’Alto Adige

 Il mutuo casa a tasso variabile della Banca Popolare dell’Alto Adige è un finanziamento che l’istituto di credito in questione offre alla propria clientela che desideri portare a compimento un’operazione di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della propria prima o seconda abitazione di proprietà o, in alternativa, poter surrogare un mutuo in corso di regolare ammortamento presso altre banche, sfruttando tutte le caratteristiche proprie di un finanziamento a medio lungo termine con tasso di interesse indicizzato a un parametro di riferimento sui mercati finanziari.

Mutuo casa a tasso fisso da Banca Fideuram

 Il mutuo casa a tasso fisso, di Banca Fideuram, è un ordinario finanziamento di natura immobiliare che la clientela dell’istituto di credito potrà ottenere per poter supportare attivamente le proprie operazioni di spesa legate all’acquisto, alla costruzione o alla ristrutturazione di un immobile ad uso abitativo, con possibile restituzione del capitale nel medio lungo termine. I mutui vengono concretamente erogati dall’istituto di credito Intesa Sanpaolo: vediamo quali sono le principali caratteristiche di questi rapporti di credito.

Mutuo casa a tasso fisso da Carime per acquisto prima casa

 Il mutuo casa a tasso fisso di Banca Carime, per l’acquisto della propria prima casa, è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria, a condizioni di onerosità certe e predeterminate, con la possibilità di poter pianificare nel migliore dei modi l’evoluzione dei propri pagamenti sul breve e sul lungo termine. Cerchiamo di comprendere quali possano essere le principali caratteristiche del prodotto, e i vantaggi per il suo titolare legittimo.

Mutuo casa a tasso misto da Banca Mediolanum

 Il mutuo casa a tasso misto, disponibile in ogni filiale di Banca Mediolanum, è un finanziamento che permetterà alla clientela dell’istituto di credito lombardo di poter effettuare le ordinarie operazioni immobiliari – come l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione – mediante la concessione di una linea di credito contraddistinta dalla presenza di condizioni di onerosità estremamente flessibili e personalizzabili.

Mutuo casa a tasso fisso da Banca San Francesco

 Il mutuo casa a tasso fisso della Banca San Francesco è un particolare finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che l’istituto di credito offre in favore di quella clientela che desidera poter procedere in tempi rapidi alla conclusione di un’operazione di natura immobiliare come l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità sempre certe e predeterminate.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di finanziamento sarà infatti calcolato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread da concordarsi tra le parti: essendo entrambi gli elementi appena ricordati invariabili per l’intera durata della transazione, ne deriverà la presenza di un piano di ammortamento composto da rate di importo costante, che potranno migliorare la pianificazione monetaria da parte del cliente della banca.

Mutuo casa a tasso variabile BCE da Carispaq

 Il mutuo casa, a tasso variabile BCE, disponibile in qualsiasi filiale di Carispaq (Cassa di risparmio dell’Aquila), è un finanziamento che la clientela correntista della banca potrà domandare e ottenere – in caso di possesso degli idonei requisiti di merito creditizio – per poter supportare attivamente le proprie operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale nel medio lungo termine.

Caratteristica fondamentale della linea di credito sarà rappresentata dalla possibilità di poter usufruire della presenza di un tasso di interesse indicizzato al tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea, maggiorato di uno spread concordato tra le parti: ne conseguirà un andamento crescente delle rate in caso di incremento dei tassi di mercato, e un andamento decrescente delle rate nell’inversa ipotesi di decremento degli stessi tassi.

Mutuo casa a tasso fisso da Banca San Miniato

 Il mutuo casa a tasso fisso della Banca di San Miniato è un finanziamento immobiliare, con garanzia ipotecaria di primo grado in favore dell’istituto di credito erogante, che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale nel medio lungo termine, a condizioni di onerosità certe e costanti nel tempo, fino a naturale o anticipata estinzione del rapporto.

La caratteristica fondamentale di questa operazione, come sopra già anticipato, sarà relativa alla presenza di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo. Una peculiarità che consentirà al cliente dell’istituto di credito di poter pianificare nel migliore dei modi l’evoluzione delle proprie uscite monetarie, grazie alla possibilità di poter programmare senza variabilità l’entità delle proprie uscite monetarie periodiche.

Mutuo casa a tasso variabile BCE da Monte Paschi di Siena

 Il mutuo casa a tasso variabile BCE, di Monte dei Paschi di Siena, è un finanziamento per operazioni immobiliari, con garanzia ipotecaria di primo grado, che l’istituto di credito offre in favore della propria clientela che desideri poter disporre di un finanziamento per poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, o surrogare attivamente una precedente linea di capitale in ammortamento presso altre banche.

Caratteristica fondamentale dell’operazione sarà rappresentata dalla presenza di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di mutuo, calcolato come sommatoria tra un parametro di riferimento mutevole nel tempo, come il tasso di interesse ufficiale di riferimento della BCE per le operazioni di rifinanziamento, maggiorato di uno spread fisso, concordato tra il mutuatario e l’istituto di credito erogante.