Mutuo casa con rimborso libero da Banca dell’Adriatico

 Il Mutuo casa con rimborso libero della Banca dell’Adriatico è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria, a tasso di interesse variabile, che permette alla clientela di poter godere della più ampia personalizzazione del piano di rimborso del mutuo, modellabile sulla base delle proprie entrate e disponibilità, entro i limiti stabiliti tra banca e mutuatario, in sede di istruttoria e negoziazione contrattuale.

Il finanziamento casa con rimborso libero dell’istituto di credito permetterà pertanto al cliente della banca del gruppo Intesa Sanpaolo di poter prevedere il pagamento di rate composte dalla sola quota interessi, restituendo invece il capitale in maniera ampiamente flessibile, purché nel rispetto di alcune quote minime contrattualmente prestabilite, e differenziate sulla base della durata del mutuo contratto con l’istituto di credito in questione.

Mutuo casa a tasso variabile da CR La Spezia

 Il mutuo casa a tasso variabile della Cassa di Risparmio de La Spezia è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria, che tutta la clientela dell’istituto di credito ligure potrà richiedere – se in possesso di conto corrente e degli idonei requisiti di merito creditizio – per poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, o ancora di surroga attiva di un finanziamento immobiliare ipotecario in corso di ammortamento presso altra banca.

Qual che sia la finalità per la quale viene richiesto il finanziamento, il mutuo in questione sarà fondamentalmente caratterizzato dalla presenza di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di prestito, che influenzerà il piano di ammortamento rendendolo costituito da rate di importo non certo e non costante, esponendo così il mutuatario al rischio o al beneficio di apprezzamenti e di deprezzamenti degli importi delle rate.

Mutuo casa a tasso variabile da Carim

 Il mutuo casa a tasso variabile di Banca Carim (Cassa di Risparmio di Rimini) è un finanziamento immobiliare disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito, e utile per poter procedere a operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, mediante una linea di credito dalle condizioni di onerosità in linea con quelle offerte dai mercati finanziari.

In altri termini, il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, parametro che andrà maggiorato di uno spread concordato tra le parti: il piano di ammortamento che conseguirà all’applicazione di un così calcolato tasso, sarà contraddistinto da un importo delle rate non costante nel tempo, poiché variabile a seconda dell’andamento dello stesso termine di indicizzazione.

Mutuo casa BCE dalla Cassa di Risparmio di Alessandria

 Il mutuo casa BCE della Cassa di Risparmio di Alessandria è un finanziamento immobiliare ipotecario che la clientela dell’istituto di credito potrà utilizzare per poter portare a compimento operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità che saranno indicizzate all’andamento di un parametro di importo mutevole nel tempo.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base del tasso ufficiale di riferimento stabilito dalla Banca Centrale Europea per le operazioni di rifinanziamento principale, maggiorato di uno spread indicato sui fogli informativi, e in grado di influenzare positivamente (in caso di decremento dei tassi) o negativamente (in caso di incremento degli stessi) il costo della transazione.

Mutuo casa a tasso fisso da Banca Toscana

 Il mutuo casa a tasso fisso della Banca Toscana è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in qualsiasi filiale dell’istituto di credito in questione, e utile per consentire alla clientela correntista – in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio – di poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, o ancora effettuare operazioni di surroga attiva di una linea di credito ipotecaria già in corso di ammortamento presso altre banche.

Il mutuo casa a tasso fisso della Banca Toscana sarà principalmente contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse la cui entità non subirà alcun cambiamento nel corso degli anni, permettendo in tal modo alla clientela della banca di poter pianificare nel migliore dei modi le proprie uscite monetarie, considerando che il piano di ammortamento sarà costituito da rate di importo invariabile nel tempo.

Mutuo casa a tasso variabile dal Banco di Brescia

 Il mutuo casa a tasso variabile del Banco di Brescia è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito, utilizzabile per permettere alla clientela privata della banca di poter effettuare transazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale nel medio lungo termine contrattuale.

La caratteristica fondamentale del rapporto, al di là della finalità che intende perseguire, è rappresentata dalla possibilità di poter sfruttare i benefici potenziali del tasso di interesse variabile, con possibili decrementi dell’importo delle rate. Di contro, il mutuatario rimarrà esposto al rischio di subire gli effetti di potenziali incrementi dei tassi di riferimento, con possibile aumento dell’importo delle rate.

Mutuo casa a tasso variabile dalla Banca di Legnano

 Il mutuo casa a tasso variabile della Banca di Legnano è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in ogni filiale dell’istituto di credito in esame, e utile per permettere a tutti i clienti correntisti (e in possesso degli idonei requisiti di merito stabiliti dalle politiche creditizie della banca) di poter avere accesso a operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, o ancora di surroga attiva di un finanziamento in corso di ammortamento presso un’azienda non riconducibile allo stesso gruppo bancario.

Come intuibile dal nome di questo prodotto creditizio, la caratteristica fondamentale del servizio è rappresentata dalla presenza di un tasso di interesse variabile applicato sul capitale oggetto di mutuo: una caratteristica che consentirà alla clientela dell’istituto bancario di poter beneficiare di eventuali andamenti positivi (calanti) dei tassi di mercato, che contribuiranno a flettere l’importo delle rate. Di contro, la clientela rimarrà esposta al rischio di subire gli effetti negativi di improvvisi incrementi degli stessi tassi di riferimento.

Mutuo casa a tasso fisso dalla Banca Popolare dell’Emilia Romagna

 Il mutuo casa a tasso fisso della Banca Popolare dell’Emilia Romagna è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali del gruppo bancario, utilizzabile da quella clientela correntista che – in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio – desideri poter procedere al compimento di operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà.

Il tasso di interesse applicato al mutuo in questione, come intuibile dalla denominazione del prodotto, sarà costante per l’intera estensione del rapporto: ne conseguirà la determinazione di un piano di ammortamento composto da rate di importo certo e invariabile, a beneficio del miglior livello di pianificazione finanziaria da parte del cliente dell’istituto bancario, che non dovrà preoccuparsi di monitorare l’andamento dei tassi di mercato.

Mutuo casa a tasso variabile da Webank

 Il mutuo casa a tasso variabile di Webank è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito online propone alla propria clientela che desideri procedere nel compimento di operazioni di acquisto della prima o della seconda casa di proprietà, sfruttando tutti i vantaggi del prodotto in questione (su tutti, l’azzeramento delle spese di istruttoria e di perizia) e la presenza di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di mutuo.

Il mutuo casa a tasso variabile di Webank offre infatti un tasso applicato che sarà costruito sulla base dell’Euribor di periodo, parametro maggiorato di uno spread concordato tra le parti, e pertanto in grado di influenzare positivamente (in caso di decremento dei suoi valori di riferimento) o negativamente (nell’inversa ipotesi di incremento degli stessi) l’importo delle rate che costituiscono il piano di ammortamento del finanziamento.

Mutuo prima casa a tasso variabile da Friuladria

 Il mutuo prima casa a tasso variabile di Friuladria è un finanziamento immobiliare disponibile in tutte le filiali della banca in favore di quella clientela che desideri poter acquistare la propria prima casa di proprietà, a condizioni di onerosità incerte e non predeterminate nel tempo, ponendo in tal modo il cliente dell’istituto di credito in posizione di vantaggio in merito alle eventuali variazioni positive dei tassi di riferimento sui mercati finanziari.

La presenza di un tasso di interesse variabile (calcolato sulla base dell’Euribor di periodo), permetterà infatti al mutuatario di poter divenire titolare di un piano di ammortamento composto da rate di importo mutevole nel tempo, con possibilità di deprezzamento significativo in caso di calo, e in caso di incremento nell’inversa e più sconveniente ipotesi di aumento dei parametri di riferimento dell’indicizzazione.

Mutuo casa con tasso Euribor da Crediumbria

 Il mutuo casa a tasso variabile Euribor di Crediumbria è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria di primo grado in favore dell’istituto di credito erogante, che le agenzie della banca offrono in favore della clientela che abbia la necessità di reperire una linea di credito flessibile e sul lungo termine, a supporto delle proprie operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della propria prima o seconda casa di proprietà.

Il finanziamento in questione potrà inoltre essere utilizzato per sostenere attivamente transazioni di surroga attiva di un mutuo in corso di regolare ammortamento presso altra banca, consentendo pertanto al cliente dell’istituto di credito di poter trasferire presso Crediumbria il finanziamento di un’altra banca, senza alcun costo, e sfruttando tutte le potenzialità offerte dal prodotto in oggetto.

Mutuo casa a tasso fisso da CR Ravenna

 Il mutuo casa a tasso fisso della Cassa di Risparmio di Ravenna è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria attualmente disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito in questione, in favore di tutta quella clientela che desidera acquistare la propria prima o seconda casa di proprietà, sfruttando la serenità consentita dalla presenza di un tasso di interesse fisso per l’intera durata della transazione.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread concordato con il cliente, stabilito sulla base dell’estensione complessiva del piano di ammortamento. Il piano di ammortamento che deriverà dall’influenza di tale onere non potrà pertanto che essere costituito da rate di importo sempre costante nel tempo, a miglioramento del livello di pianificazione finanziaria.

Mutuo casa a tasso BCE da Banca Imola

 Il mutuo casa a tasso BCE di Banca Imola è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse indicizzato, disponibile in qualsiasi agenzia dell’istituto di credito in questione, utile per poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità che dipenderanno dall’andamento del tasso ufficiale di riferimento che la Banca Centrale Europea utilizza per le operazioni di rifinanziamento.

Ne conseguirà che ad andamenti crescenti del tasso di interesse, anche le rate del piano di ammortamento subiranno degli incrementi; nell’inversa e più conveniente ipotesi di decremento dei tassi di interesse, invece, le rate del programma di rimborso subiranno vantaggiose diminuzioni di importo.

Mutuo casa a tasso variabile da BP Mezzogiorno

 Il mutuo casa a tasso variabile della Banca Popolare di Mezzogiorno è un tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario a disposizione in tutte le filiali dell’istituto di credito in questione, e rivolto alla clientela che desideri poter supportare le operazioni di acquisto, costruzione o ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà attraverso condizioni di onerosità indicizzate a un parametro dal valore mutevole nel tempo.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti determinato sulla base dell’Euribor di periodo, parametro che andrà maggiorato di uno spread concordato tra le parti, e il cui valore subirà incrementi o decrementi anche nel breve periodo, influenzando in maniera negativa (nella prima ipotesi) o positiva (nella seconda ipotesi) l’importo delle rate e, di conseguenza, l’intera onerosità del mutuo.