Mutuo casa tasso BCE da Banca Popolare di Milano

 Il mutuo casa a tasso BCE della Banca Popolare di Milano è un finanziamento immobiliare che la clientela correntista dell’istituto di credito lombardo potrà efficacemente utilizzare a supporto delle proprie operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, o per sostenere le transazioni di surroga attiva, con trasferimento di un mutuo attualmente in corso di rimborso presso altra banca.

Al di là della sua finalità, la principale e omogenea caratteristica del prodotto è data fondamentalmente dalla presenza di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di mutuo, calcolato sulla base del tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea, maggiorato di uno spread concordato tra le parti: ne conseguirà che a valori crescenti del tasso BCE, anche l’importo delle rate subirà un incremento, e – viceversa – in caso di valori decrescenti del tasso BCE, anche l’importo delle rate subirà decrementi.

Mutuo casa a tasso variabile con cap da Banca di Piemonte

 Il mutuo casa a tasso variabile con cap della Banca di Piemonte è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in ogni filiale dell’istituto di credito piemontese, utile per poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità in linea con quelli offerte dai mercati finanziari, e con la possibilità di poter usufruire della contemporanea presenza di un “cap”, cioè di un tetto massimo alla crescita degli stessi tassi.

Ne conseguirà che il mutuatario potrà avvantaggiarsi degli andamenti eventualmente favorevoli dei tassi di mercato, con diminuzione dell’importo delle rate, mentre di contro non rimarrà esposto la rischio di subire gli effetti negativi derivanti da improvvisi e inattesi incrementi dei parametri di riferimento dell’indicizzazione del tasso, i quali non produrranno pregiudizio oltre i limiti predeterminati in sede contrattuale.

Mutuo casa a tasso variabile da BP Vicenza

 Il mutuo casa a tasso variabile della Banca Popolare di Vicenza è un finanziamento che la clientela correntista dell’istituto di credito potrà richiedere per ottenere una linea bancaria utile per completare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale nel lungo termine, a condizioni di onerosità indicizzate ai tassi di mercato.

Il mutuo casa della Banca Popolare di Vicenza potrà essere richiesto per importi compresi tra un minimo di 30 mila euro e un massimo pari all’80% del valore di riferimento dell’immobile oggetto di contratto, e offerto in garanzia ipotecaria di primo grado nei confronti dell’istituto di credito erogante. Sulla stessa casa risulterà inoltre essere obbligatoria la sottoscrizione di una polizza assicurativa contro i rischi di incendio e di scoppio.

Mutuo Woolwich costruzione a tasso variabile

 Il mutuo Woolwich costruzione a tasso variabile è un finanziamento immobiliare che consentirà alla clientela del gruppo Barclays di poter realizzare la propria prima o seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità in linea con quanto previsto dai principali riferimenti sul mercato finanziario e, in particolare, all’andamento dell’Euribor di periodo, assunto come termine di indicizzazione del tasso applicato al capitale oggetto di mutuo.

Per questa sua principale caratteristica, il mutuo Woolwich costruzione a tasso variabile sembra rivolgersi prevalentemente a quella clientela che preferisce a condizioni di onerosità dinamiche, esponendosi al rischio di subire improvvisi incrementi negli importi delle rate oggetto del piano di ammortamento e, di contro, potendo ben beneficiare di andamenti favorevoli dei tassi di interesse di riferimento sui mercati finanziari.

Mutuo casa a tasso di interesse variabile BCE di Crediveneto

 Il mutuo casa a tasso di interesse variabile BCE di Crediveneto è un tradizionale finanziamento immobiliare a condizioni economiche indicizzate a un tasso di riferimento dinamico nel tempo (il tasso ufficiale della Banca Centrale Europea utilizzato come benchmark di riferimento per le operazioni di rifinanziamento principale), che permette al cliente dell’istituto di credito di poter supportare le proprie operazioni di acquisto della prima o della seconda casa, sua ristrutturazione o costruzione.

Come conseguenza delle condizioni applicate, il tasso di interesse subirà continui mutamenti di valore di riferimento sulla base dell’andamento del parametro sopra ricordato, con possibili incrementi dell’importo delle rate in caso di aumento dei tassi di interesse di riferimento di mercato, o – viceversa – potenziali decrementi dello stesso, a seconda del trend favorevole dell’andamento del tasso di interesse di riferimento dell’indicizzazione.

Mutuo casa a tasso variabile e cap da Banca Etica

 Il mutuo a tasso di interesse variabile con cap di Banca Etica, disponibile all’interno della gamma di finanziamenti immobiliari con garanzia ipotecaria dell’istituto, è un mutuo a condizioni di onerosità in linea con l’andamento dei mercati finanziari, con contemporanea applicazione di un tetto massimo all’apprezzamento degli stessi benchmark di riferimento contrattuali.

Il mutuo a tasso di interesse variabile con cap di Banca Etica è infatti un finanziamento ideale per chi desideri indebitarsi a tasso di interesse variabile, acquistando la prima casa con restituzione del capitale in rate di importo dipendente dall’andamento dei tassi di mercato, senza tuttavia correre il rischio di vedere tale tasso crescere oltre soglie ritenute non desiderate o, comunque non attese.

Mutuo casa a tasso fisso da Carispaq

 Il mutuo casa a tasso fisso della Cassa di Risparmio dell’Aquila (Carispaq)  è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse certo e costante nel tempo, che permetterà al cliente della banca di poter acquistare, costruire o ristrutturare una proprietà abitativa, sia essa una prima o una seconda casa, o ancora effettuare un’operazione di surroga attiva di un finanziamento in corso di ammortamento presso altro gruppo bancario.

L’importo del mutuo casa a tasso fisso della Cassa di Risparmio dell’Aquila dovrà essere necessariamente compreso tra un minimo di 30 mila euro e un massimo pari all’80% del valore ipotecario dell’immobile, stabilito come il minore tra il prezzo di acquisto della casa e quello desumibile dalla perizia tecnica compiuta dai consulenti della banca.

Mutuo casa a tasso variabile da Banca di Trento e di Bolzano

 Il mutuo casa a tasso variabile della Banca di Trento e di Bolzano è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che l’istituto di credito del gruppo Intesa Sanpaolo offre alla clientela che voglia acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità in linea con quelle offerte dai mercati finanziari, e con un piano di ammortamento che potrà estendersi fino a un massimo di 30 anni.

Il mutuo casa a tasso variabile della Banca di Trento e di Bolzano predispone infatti un programma di rimborso potenziale compreso tra un minimo di 10 anni e un massimo di 30 anni, permettendo al cliente mutuatario di poter optare nei confronti di una vasta selezione di combinazioni di rata / durata, all’interno della quale troverà certamente quella maggiormente adatta a rispettare le proprie specifiche esigenze finanziarie.

Mutuo casa a tasso fisso da Banca Carime

 Il mutuo casa a tasso fisso di Banca Carime è un finanziamento immobiliare a tasso di interesse costante e predeterminato fin dal momento della stipula, che si rivolge alle persone che desiderano indebitarsi a rata fissa nel tempo, potendo in tal modo effettuare le operazioni di acquisto della prima o della seconda casa di proprietà, o la sua costruzione o ristrutturazione, pianificando nel migliore dei modi l’evoluzione del proprio bilancio familiare.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto del mutuo casa a tasso fisso di Banca Carime sarà infatti calcolato sommando all’IRS di durata uno spread invariabile, con onerosità del finanziamento che sarà pertanto ben nota fin dal momento della stipula del contratto di finanziamento, consentendo al cliente di porsi al riparo dalle evoluzioni negative dei tassi di interesse di principale riferimento sui mercati finanziari internazionali.

Mutuo casa a tasso fisso da CR Veneto

 Il mutuo casa a tasso di interesse fisso della Cassa di Risparmio del Veneto è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria disponibile in tutte le filiali della rete della banca, e utile per poter acquistare la prima o la seconda casa di proprietà a condizioni di onerosità sempre certe e costanti nel tempo, con restituzione del capitale ottenuto in prestito – maggiorato delle quote interessi – all’interno di un piano di ammortamento allungabile nel lungo periodo.

Come noto per tutti i finanziamenti appartenenti a questa categoria, il mutuo casa a tasso di interesse fisso della Cassa di Risparmio del Veneto prevederà – all’interno delle principali condizioni economiche – la presenza dell’applicazione di un tasso di interesse fisso sul capitale mutuato, consentendo così al mutuatario di non doversi preoccupare dell’evoluzione dei tassi di mercato, e di pianificare l’evoluzione delle proprie uscite monetarie.

Mutuo costruzione casa a tasso fisso da Kiron

 Il mutuo costruzione casa a tasso fisso di Kiron è un tradizionale finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che la clientela dell’istituto di credito del gruppo Findomestic potrà ottenere per soddisfare le proprie operazioni di realizzazione della prima o della seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale all’interno di un arco temporale di lungo periodo, e con pagamento di rate di importo sempre costante nel tempo.

L’operazione di costruzione casa attraverso il mutuo a tasso fisso di Kiron potrà essere supportata dalla linea di credito in questione fino alla concorrenza dell’80% del totale dei costi di costruzione, con la possibilità di poter usufruire di un piano di rimborso compreso tra un minimo di 10 anni e un massimo di 30 anni, e possibili estinzioni del debito residuo in qualsiasi momento, e senza pagamento di alcuna penale.

Mutuo casa a tasso misto dal Banco di Napoli

 Il mutuo a tasso misto del Banco di Napoli è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che la clientela dell’istituto di credito potrà utilizzare per supportare le proprie operazioni di acquisto della prima o della seconda casa, o per la surroga attiva di un mutuo in corso di regolare ammortamento (operazione effettuabile senza il pagamento di alcuna commissione, così come previsto dall’attuale inquadramento normativo italiano).

Come deducibile dal suo nome, il mutuo a tasso misto del Banco di Napoli ha come caratteristica fondamentale la possibilità di avvalersi di entrambe le forme tecniche dei tassi di interesse applicati al capitale mutuato, con un’alternanza che potrà permettere alla clientela di poter organizzare in maniera più flessibile l’evoluzione dei propri pagamenti, personalizzando così il piano di ammortamento sulla base delle proprie esigenze.

Mutuo casa a tasso fisso da BP Vicenza

 Il mutuo casa a tasso fisso, della Banca Popolare di Vicenza, è un finanziamento immobiliare che consente alla clientela dell’istituto di credito di poter effettuare operazioni di acquisto di beni e di servizi, con restituzione del capitale all’interno di un medio lungo periodo temporale, a condizioni di onerosità sempre certe e predeterminate e, pertanto, con il pagamento di rate comprensive di quote capitale e quote interessi prefissate in sede contrattuale.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti fisso, calcolato nella giornata della sottoscrizione del mutuo, sulla base dell’IRS di durata, cui andrà sommato uno spread stabilito in relazione alla durata complessiva dell’operazione. Così calcolato, il tasso di interesse garantirà al mutuatario il pagamento di rate di importo costante, ponendo il mutuatario al riparo da eventuali oscillazioni negative dei tassi di mercato.

Mutuo casa a tasso variabile da Banca dello Jonio

 Il mutuo casa a tasso variabile della Banca dello Jonio è un tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario a condizioni di onerosità in linea con quelle offerte dai mercati finanziari. Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti variabile, calcolato sulla base dell’Euribor, e pertanto suscettibile di influenzare l’onerosità della transazione in senso positivo (in caso di deprezzamento del suo indice) o in senso negativo (in caso contrario).

Per questa sua caratteristica, il finanziamento immobiliare ipotecario in questione potrà essere utilizzato per portare a compimento le principali operazioni (acquisto, costruzione, ristrutturazione, surroga) in maniera piuttosto dinamica, rivolgendosi principalmente a quelle persone che sono in grado di supportare – senza gravi squilibri economico, finanziari e patrimoniali – eventuali incrementi nel corso dei tassi di interesse di riferimento.