Mutuo casa a tasso fisso da Banca di Imola

 Il mutuo prima casa a tasso fisso di Banca di Imola è un finanziamento immobiliare ipotecario che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione, di ristrutturazione o di surroga di un mutuo già in corso di ammortamento, sfruttando la principale caratteristica inerente la presenza di un tasso di interesse certo e costante, stabilito e congelato al momento della stipula del contratto.

Grazie alla presenza di un tasso di interesse fisso tra le principali condizioni contrattuali, il cliente di Banca di Imola potrà avvantaggiarsi della costanza dell’importo delle rate oggetto del piano di ammortamento, evitando di rimanere esposto al rischio di subire gli effetti negativi derivanti dagli apprezzamenti dei tassi di interesse di mercato, e potendo così pianificare nel migliore dei modi l’evoluzione delle proprie uscite monetarie, in linea con quanto stabilito nelle condizioni di contratto.

Mutuo casa a tasso fisso da Mediolanum

 Il mutuo casa a tasso fisso di Banca Mediolanum è un finanziamento immobiliare a condizioni di onerosità certe e predeterminate, che permetterà al cliente dell’istituto di credito di poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, restituendo il capitale nel medio e nel lungo periodo, con pagamento di rate di importo sempre invariabile, fino a naturale o anticipata estinzione.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo, infatti, sarà calcolato sulla base dell’IRS di durata, e di uno spread concordato tra le parti al momento della stipula del contratto, e dipendente fondamentalmente dall’ampiezza della transazione creditizia. Ne conseguirà la formazione di un piano di ammortamento composto da rate di importo sempre certo e costante, fino alla cessazione (anche prematura) del rapporto di finanziamento.

Mutuo casa a tasso fisso da Credem

 Il mutuo casa a tasso fisso di Credem è un finanziamento immobiliare ipotecario a disposizione in tutte le filiali Credem, rivolto alla clientela che voglia acquistare la prima o la seconda casa di proprietà, mediante restituzione con un piano di ammortamento compreso nel lungo termine, a condizioni costanti e invariabili per l’intera durata della transazione immobiliare e finanziaria ora in oggetto.

La durata dell’operazione potrà infatti arrivare fino a un massimo di 30 anni: un’estensione certamente rilevante, che permetterà alla clientela di Credem di poter restituire il capitale nel lungo periodo, compatibilmente con le proprie disponibilità reddituali. In qualsiasi momento sarà comunque possibile procedere all’estinzione del debito residuo, per importi totali o parziali, senza pagare alcuna penale per la cessazione del rapporto prima della sua naturale scadenza.

Mutuo casa a tasso fisso da CR La Spezia

 Il mutuo casa a tasso fisso della Cassa di Risparmio de La Spezia è un finanziamento immobiliare a condizioni di onerosità certe e predeterminate, e in grado di consentire alla clientela correntista – e titolare degli idonei requisiti di merito creditizio – di poter entrare in possesso di una somma di denaro da spendere per le transazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa, o ancora per la surroga attiva di un mutuo già in corso di ammortamento. 

Il tasso di interesse fisso applicato al capitale oggetto di mutuo permetterà a tutta la clientela della Cassa di Risparmio de La Spezia di potersi avvantaggiare della presenza di un importo sempre costante delle rate oggetto del programma di rimborso, potendo in tal modo conferire al mutuatario la massima serenità circa l’invariabilità delle proprie uscite monetarie, in linea con quelle che sono le condizioni sancite in sede di stipula.

Mutuo casa a tasso variabile dal Banco di Napoli

 Il mutuo casa a tasso variabile del Banco di Napoli è un tradizionale finanziamento disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito campano, del gruppo Intesa Sanpaolo, e rivolto a quella clientela che auspichi di poter completare con successo le operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale a condizioni dinamiche e variabili.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di finanziamento sarà infatti costituito da un parametro mutevole nel tempo, come l’Euribor, maggiorato di uno spread indipendente dalla durata: ad incrementi del parametro di indicizzazione corrisponderanno aumenti degli importi delle rate mentre, nell’inversa ipotesi di decremento del parametro, le rate subiranno delle contrazioni di entità più o meno significativa.

Mutuo casa a tasso fisso da Webank

 Il mutuo casa a tasso fisso, disponibile in ogni filiale Webank, è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse certo e costante, che la clientela dell’istituto di credito online potrà utilizzare per effettuare operazioni di acquisto o di ristrutturazione della prima o della seconda casa, a condizioni di sicuro interesse, e potendo contare sull’esistenza di una rata sempre predefinita nel tempo.

Il finanziamento in questione è pertanto l’ideale per tutta quella clientela che desideri poter effettuare le operazioni immobiliari di ci sui sopra, potendo contare sulla sicurezza del tasso di interesse fisso, e preferendo conoscere l’impegno complessivo per l’intera durata del mutuo, senza correre il rischio di subire gli effetti negativi derivanti da variazioni negative dei tassi di mercato, e senza poter sfruttare la vantaggiosa situazione inversa.

Mutuo casa a tasso variabile da Banca di San Marino

 Il mutuo casa a tasso variabile, disponibile in tutte le filiali della Banca di San Marino, è un finanziamento immobiliare che potrà essere utilizzato dalla clientela dell’istituto di credito sanmarinese per poter acquistare, costruire o ristrutturare una prima o una seconda abitazione di proprietà, restituendo il capitale all’interno di un piano di ammortamento in grado di estendersi nel lungo termine.

La caratteristica economica fondamentale di tale mutuo sarà rappresentata dalla presenza di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di finanziamento, calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti: come più volte ricordiamo sulle pagine del nostro blog, a incrementi dei tassi di interesse di mercato corrisponderanno aumenti nell’importo delle rate e, viceversa, a decrementi dei tassi di mercato, corrisponderanno diminuzioni nell’entità delle rate.

Differenza tra mutuo tasso fisso e tasso variabile

 Molte volte sulle pagine del nostro blog abbiamo descritto le caratteristiche dei mutui a tasso fisso e di quelli a tasso variabile. Ma quale è la differenza tra mutuo tasso fisso e tasso variabile? Quali sono le determinanti che dovrebbero orientare l’aspirante mutuatario verso l’una o l’altra forma di finanziamento bancario? Cerchiamo di capirlo con questa nostra breve guida, che – speriamo – potrà chiarire i dubbi di molti.

La differenza tra mutuo tasso fisso e tasso variabile più importante è ovviamente relativa alla forma tecnica di tasso applicata al capitale oggetto di finanziamento. Nel caso di mutuo tasso fisso, infatti, il tasso di interesse sarà calcolato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread concordato tra le parti, e in grado di garantire al mutuatario un piano di ammortamento composto da rate di importo sempre in linea con quanto predeterminato in sede contrattuale.

Mutuo prima casa a tasso fisso da Bancapulia

 Il mutuo prima casa a tasso fisso, disponibile in tutte le filiali di Bancapulia, è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse certo e predeterminato, che permetterà alla clientela correntista dell’istituto di credito – in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio – di poter avere accesso a una linea di credito a lungo termine, in grado di consentire alla stessa l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di una proprietà immobiliare ipotecaria.

Segnaliamo in proposito come la caratteristica economica più evidente sia rappresentata certamente dalla possibilità di poter godere dell’applicazione di un tasso di interesse predeterminato in sede contrattuale, con conseguente stabilità dell’importo delle rate oggetto di piano di ammortamento, che non subiranno alcuna variazione anche in caso di forti oscillazioni dei tassi di interesse di riferimento sui mercati finanziari.

Mutuo Casa Bonsai da Banca Etruria

 Il mutuo casa Bonsai di Banca Etruria è un finanziamento che consente alla clientela di poter acquistare o ristrutturare la casa a condizioni di mercato piuttosto competitive, con una durata del piano di ammortamento che potrà oscillare tra un minimo di 18 mesi e un massimo di 30 anni (ammesse sia le scadenze intermedie, che le operazioni di estinzione anticipata del debito residuo, senza pagamento di alcuna penale).

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà variabile per l’intera durata dell’operazione, calcolato sulla base dell’Euribor a sei mesi, e maggiorato di uno spread concordato con la banca. Al tasso andrà tuttavia imposto anche un “cap”, cioè un tetto massimo di crescita del parametro di riferimento, che impedirà pertanto alle rate di apprezzarsi oltre una soglia di onerosità stabilita nelle condizioni contrattuali di riferimento.

Mutuo acquisto casa a tasso fisso da Kiron

 Il mutuo acquisto casa a tasso fisso di Kiron, la finanziaria del gruppo Tecnocasa, è un finanziamento che permetterà a tutta la clientela della società creditizia, di poter ottenere una linea di credito in tempi rapidi, da utilizzare per poter far propria la prima o la seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale all’interno di un piano di ammortamento ampliabile nel medio e nel lungo periodo, sulla base delle caratteristiche di scelta del mutuatario.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di tale mutuo non potrà che essere “congelato” fin dal momento della stipula del programma di rimborso, permettendo in tal modo al mutuatario di poter godere del beneficio economico principale, relativo alla stabilità dell’importo delle rate oggetto del piano di ammortamento, le quali non subiranno alcuna variazione di entità fino alla naturale o anticipata scadenza contrattuale.

Gruppo Banco Popolare, rate mutui sospese in Liguria

 L’evento drammatico che ha investito la Liguria – martoriata da maltempo e piene fluviali – non ha lasciato indifferenti. Non solo per il numero delle vittime – cresciuto, in questi giorni, a oltre 10 in tutta Italia: di poche ore fa i primi funerali – ma anche per l’ammontare dei danni che hanno interessato migliaia di cittadini cui è andata distrutta l’auto e danneggiata in maniera significativa l’abitazione.

In tale ottica, hanno iniziato a delinearsi misure e provvedimenti di solidarietà volti a giungere in soccorso della popolazione ligure e, tra gli atti di cui si è fatta pubblicamente menzione, vi è anche quello reso noto dal Gruppo Banco Popolare, le cui filiali che insistono sul territorio ligure – nello specifico: il Banco di Chiavari e della Riviera Ligure, la Banca Popolare di Novara e il Credito Bergamasco – restano a disposizione per la sospensione delle rate dei mutui per le famiglie e le imprese colpite.

Mutuo casa a tasso fisso da Kiron

 Il mutuo casa a tasso fisso di Kiron, società finanziaria del gruppo Tecnocasa, è un finanziamento disponibile come supporto alle operazioni di acquisto, di costruzione, di ristrutturazione della prima o della seconda casa, o ancora come sostegno alle esigenze di liquidità, o di sostituzione attiva di un finanziamento in corso di regolare ammortamento presso un istituto di credito che non sia riconducibile alle strutture Kiron.

Come intuibile dal nome di questo prodotto, Kiron applica al capitale oggetto di mutuo casa il tasso di interesse fisso, calcolato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread concordato con la controparte. Il tasso di interesse fisso permetterà al mutuatario di poter disporre di un piano di ammortamento composto da rate di importo certo e costante nel tempo, senza doversi preoccupare di seguire l’evoluzione dei tassi di interesse di mercato.

Mutuo casa a tasso fisso dalla Banca di San Marino

Il mutuo casa a tasso fisso della Banca di San Marino è un tradizionale strumento che l’istituto di credito offre alla propria clientela per poter permettere alla stessa di effettuare operazioni di natura immobiliare come, ad esempio, l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di una prima o di una seconda abitazione di proprietà, godendo della presenza di condizioni di onerosità certe e predeterminate nel tempo.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo della Banca di San Marino sarà infatti fisso per l’intera durata del piano di ammortamento, permettendo così al cliente dell’istituto di credito di poter pianificare al meglio i propri pagamenti, il cui importo non subirà alcuna variazione nel tempo, garantendo al mutuatario dell’istituto sanmarinese la migliore programmazione dell’equilibrio familiare.