Ristrutturare casa con un mutuo: proposte luglio 2013

 Quando si deve ristrutturare casa, un mutuo bancario può essere la migliore soluzione. Finanziamenti in grado di giungere fino all’80 per cento del valore delle spese, e periodi di restituzione molto ampi (anche 30 anni) sono infatti in grado di soddisfare la maggior parte delle esigenze della clientela bancaria: vediamo dunque di intercettare tutte le principali proposte di mutuo ristrutturazione casa da parte delle banche italiane per il mese in corso.

Mutuo Ristrutturazione di UniCredit: finanzia il 50% del valore dell’immobile

 “L’Italia è una Repubblica democratica fondata…” sugli immobili. Già, perché l’economia del Bel Paese, soprattutto negli ultimi anni, è stata tenuta a galla dalla speculazione edilizia; un boom nelle costruzioni che ha fatto letteralmente esplodere alcuni comuni, specialmente quelli più prossimi ai grandi centri metropolitani, e spuntare qua e là un numero impressionante di ponteggi e gru. Con la conseguente corsa al mutuo, per permettersi l’acquisto di un’abitazione di proprietà, che ha reso più ricche (seppur non per quanto concerne la liquidità) tante banche e più povere tante famiglie, messe in seria difficoltà dal galoppare dei tassi. Immobili d’Italia, però, sono anche le tante abitazioni dei mille centri storici dei nostri paesini.

Mutuo per ristrutturare casa

 Di solito quando si parla di mutuo si pensa molto probabilmente ad una giovane coppia che appena sposata, si appresta ad acquistare la propria dimora. In realtà può essere anche una coppia meno giovane che finalmente ha raggiunto una certa stabilità finanziaria tale da potersi permettere un mutuo oppure un single che ha deciso di ristrutturare la propria casa. O ancora qualcuno dopo l’acquisto della casa prevede di non avere la disponibilità di denaro in contante per l’esecuzione dei successivi lavori di ristrutturazione. Un mutuo può anche essere acceso per costruire o per ristrutturare casa: a questo proposito, si parla di mutui per la costruzione e per la ristrutturazione della casa. I mutui per la ristrutturazione della casa sono dei finanziamenti concepiti per permettere la ristrutturazione di una casa o di un immobile e delle volte caratterizzati da tasso agevolato.

Mutuo One del Banco di Sicilia

La ricerca del mutuo più adeguato alle proprie esigenze è sempre più difficile. Il Banco di Sicilia garantisce la migliore soluzione per l’acquisto, la ristrutturazione e la costruzione dell’abitazione. Mutuo One è il mutuo ipotecario del Banco di Sicilia che consente di fare la richiesta direttamente da Internet, in modo comodo e rapido.

Basta compilare il modulo online, aspettare che un consulente contatti per l’approvazione e decidere insieme la data dell’incontro. Mutuo One ha una durata massima di 30 anni, che prevede: un periodo iniziale di ammortamento sempre a tasso fisso (10, 15 o 20 anni); l’ammortamento a tasso variabile per la restante durata.

Nel periodo a tasso fisso si applica l’EuroIRS, oltre allo spread contrattuale. Per il successivo periodo a tasso variabile il tasso applicato è l’Euribor a tre mesi maggiorato dello spread contrattuale, spread ridotto nella sua misura rispetto a quello applicato nel periodo a tasso fisso.