FIN+A = Credito Valtellinese

 Tra le situazioni più precarie della vita, almeno se si approccia la questione da un punto di vista strettamente economico, di certo c’è quella di chi chiede un prestito, oppure si trova nelle condizioni di dover accendere un mutuo per perfezionare un importante acquisto. Quanto più l’importo finanziato cresce, specie se rapportato alle reali capacità di rimborso, tanto più il precariato di cui all’esordio si fa imbarazzante, da non far dormire la notte. Vero è che, all’interno del variegato panorama dei prestiti, abbiamo visto soluzioni destinate a chi si trova nelle condizioni di dover saltare qualche rata; vero anche, erò, che potrebbe “bastarvi” una polizza assicurativa. Così, giusto per non tenervi l’assillo di dover ipotizzare anche le peggiori eventualità. Il Gruppo Credito Valtellinese ha la risposta in FIN+A.

Cambia Mutuo, servizio di trasferimento mutuo

 Le banche popolari offrono – come oramai quasi tutti gli istituti di credito del Paese – la possibilità di spostare da loro il vecchio mutuo, cambiando importo della rata, durata del piano di ammortamento, o ancora la tipologia del tasso applicato al debito residuo.

L’operazione è in sè piuttosto vantaggiosa per il cliente che decide di trasferire l’originario finanziamento. Non è infatti prevista alcuna spesa notarile (quelle sostenute vengono rimborsate dall’istituto di credito) così come non è stabilita alcuna commissione di istruttoria o di perizia.

Di sicuro interesse è anche la possibilità di estendere la durata del mutuo fino a un massimo di 35 anni, scegliendo tra l’opzione a tasso fisso o quella a tasso variabile.

Unico vincolo è inerente l’importo finanziabile, che deve essere necessariamente pari all’importo del mutuo da sostituire.

Mutuo a tasso variabile con tetto da BP Spoleto

 Banca Popolare di Spoleto prevede, all’interno della propria gamma di mutui, anche un finanziamento a tasso variabile con la presenza di un tetto massimo.

La presenza di questa soglia impedisce al tasso variabile – di per sè mutevole per l’intera durata del piano di ammortamento – di superare un livello indesiderato, che finirebbe con il mettere in difficoltà le capacità di un regolare rimborso delle rate da parte del mutuatario.

In ogni caso, tuttavia, allo stesso mutuatario è riconosciuto il diritto di avvantaggiarsi in caso contrario, coincidente con la riduzione dei tassi di interesse.

La durata del mutuo deve essere compresa tra i 18 mesi e i 25 anni se la transazione ha per oggetto la prima casa.

Mutuo Giovani Coppie da BP Spoleto

 La Banca Popolare di Spoleto mette a disposizione di tutte le giovani coppie un mutuo agevolato con spread piuttosto interessante e competitivi.

E’ tuttavia necessario, come sottolinea lo stesso nome del finanziamento immobiliare, che i contraenti abbia un’età inferiore ai 45 anni: per questo particolare tipo di clientela la Banca riserva uno spread a partire da 1,15%, con una durata del mutuo che può spingersi fino a un massimo di 30 anni.

Sono previste spese iniziali pari allo 0,25% dell’importo richiesto, che non potrà eccedere i 200.000 euro.

Il tasso è a scelta del cliente tra fisso, e variabile con tetto prefissato: nel primo caso vi sarà una parametrazione all’IRS di perioso, nel secondo all’Euribor a 6 mesi.

Mutui, finanziamenti e trasferimento di denaro: con Credit Planet si può

Ecco una serie di offerte che consentono di presentare il gruppo Credit Planet, posseduto da Cafid S.r.l. che fa capo al Gruppo Fineffe ed al Gruppo UBH. Il Gruppo Fineffe ha al suo interno società quali Mail Boxes Etc. e Western Union.

Il Gruppo UBH ha al suo interno le società quali Professione Casa, Grimaldi, Gabetti e Rexfin.

L’unione di questi due grandi Gruppi in Credit Planet permette di fare leva su tre importanti aspetti: l’esperienza nel mondo del franchising; l’esperienza nel mondo della mediazione creditizia; l’affidabilità.

Il punto vendita Credit Planet è un centro che offre servizi di mediazione creditizia (e altri, come il trasferimento di denaro). Credit Planet si distingue per la qualità del servizio, per la professionalità di chi vi opera e per l’attenzione rivolta al cliente.

Formula Web di Gruppo Basilea: “Assolutamente la più veloce”

 Laura, la ragazza dai corti capelli ramati, ci impiega 43 minuti; a Marco, quello col pantalone nero gessato, ne bastano 38. La bionda ed elegante Luana, sguardo determinato, ha un record di 52 minuti, mentre il buon Franco, occhiali e capello castano chiaro, “dura” 59 minuti. Ma cosa fanno questi quattro personaggi? E, soprattutto, chi sono? Sono i consulenti finanziari del gruppo Basilea, società di intermediazione leader nel prestito personale. E i tempi che leggiamo accanto al nome di ciascuno di questi ragazzi? Semplice, ci danno una misura di quanto impieghino a trovare una soluzione adatta alle esigenze del proprio cliente. Perché “Formula Web”, leggiamo nel sito, è “assolutamente la più veloce”.

Dispo maXX di BHW: il piano di accumulo per le “formichine”

 C’è un momento, nella vita, in cui si avverte l’esigenza di sciogliere il legame di dipendenza dai propri familiari, per cercare di costruirsi un percorso esistenziale “personale”. A prescindere dal fatto che questo percorso possa essere compiuto “in solitaria”, o piuttosto in coppia, resta l’evidenza della necessità di possedere gli strumenti adatti ad intraprenderlo. Fuor di poesia, questi strumenti sono essenzialmente di carattere economico. A questo proposito, sono state molto numerose negli ultimi anni, in Italia come altrove nel mondo, le richieste di accensione di un mutuo. Ma, di per sé, un mutuo è una soluzione “a posteriori” (non ho i soldi, li chiedo in prestito).

Il Mutuo Giovani Coppie del Monte dei Paschi di Siena

 Il Monte dei Paschi di Siena presenta tra le sue numerose offerte, uno speciale mutuo pensato unicamente per le giovani coppie. Una proposta interessante, che in questo momento di crisi generale, presenta un occhio di riguardo per le giovani coppie in procinto di realizzare il sogno della loro vita, come può essere il matrimonio o l’acquisto della loro prima casa.

Mutui e polizze con Unicredit Banca

 La Unicredit Banca fornisce diverse possibilità per l’accensione del mutuo con la possibilità di stipulare delle polizze a protezione dell’immobile, della famiglia o della capacità di rimborsare la rata del mutuo ad personam. La prima polizza è denominata pacchetto rata protetta. Questa particolare polizza racchiude in un unico pacchetto due assicurazioni che proteggono dal rischio di insolvenze nel pagamento della rata del mutuo. La prima è chiamata assicurazione a rimborso dell’intero debito residuo in caso di improvviso decesso del mutuatario o di invalidità totale permanente originata da infortunio o da malattia (con riconosciuta per invalidità maggiore del 60%): questa assicurazione del pacchetto può esser sottoscritta per i primi cinque anni del rimborso del mutuo o per l’intera durata del finanziamento e decorrere dalla data di stipula. La seconda è un’assicurazione a rimborsa delle rate, in caso perdita involontaria del posto di lavoro, inabilità totale temporanea al lavoro causata da infortunio o da malattia oppure ricovero ospedaliero (le garanzie elencate precedentemente sono prestate in funzione dello status lavorativo del singolo sottoscrittore al momento del verificarsi dell’evento: dipendenti di aziende private, di uffici pubblici, lavoratori autonomi, pensionati, casalinghe o studenti). Il premio da pagare per aderire al pacchetto è indifferenziato per sesso ed età.

Mutuo immobiliare

 Come suggerisce il nome stesso il Mutuo Immobiliare è una forma di finanziamento che viene concessa dalla banca o da un qualsiasi altro istituto di credito e destinata all’acquisto di un bene immobile. Si tratta naturalmente della forma di mutuo più conosciuta e richiesta, le caratteristiche sono quelle comuni a tutte le altre forme di finanziamento, il richiedente deve infatti presentare garanzie valide e riconosciute per riuscire ad ottenere un mutuo, e dovrà restituire la forma ricevuta per mezzo del pagamento di rate a cadenza regolare, mensili o annuali, avendone la possibilità inoltre, il soggetto che ha fatto richiesta del mutuo può, in un secondo momento, decidere di estinguere in maniera anticipata il finanziamento, questo, grazie alle nuove norme finanziarie approvate dal governo, potrà venire senza il pagamento di alcuna penale, come avveniva in precedenza.

Mutuo a tasso usuraio

 Numerosi sono i provvedimenti e le regole che la legge italiana impone alle banche ed agli istituti di credito in materia di tassi usurai, quei tassi di interesse che superino cioè i livelli massimi stabiliti. Con una cadenza trimestrale infatti, il Ministero del Tesoro fa delle rilevazioni per stabilire quale sia il livello comune dei tassi di interesse che sono stati applicati dalle banche, dagli istituti e società di credito nei tre mesi precedenti, stabilendo quali siano le soglie oltre le quali un tasso di interesse può essere considerato usuraio.In questo modo ogni tre mesi viene redatto un documento che sancisce ed indica quali sono i tassi di interesse massimi che possono essere applicati dalle banche o da altri istituti per le diverse forme di finanziamento e mutuo, i rilevamenti vengono fatti ogni tre mesi per permettere una maggiore flessibilità dei tassi, nel caso in cui questi dovessero abbassarsi, si abbasserebbe, di conseguenza, anche il livello massimo dei tassi, oltre il quale riconoscere tassi usurai.

Il Mutuo Bancoposta

 Come suggerisce il nome stesso il Mutuo Bancoposta è una forma di finanziamento che viene proposta dalle Poste, con modalità e vantaggi assolutamente importanti e particolari, questa forma di mutuo offre infatti soluzioni per ogni esigenza, con numerose proposte e realtà che sapranno rispondere ad ogni tipo di necessità. Quali sono i documenti necessari per poter richiedere un Mutuo Bancoposta?Il soggetto che abbia intenzione di rivolgersi alle Poste per richiedere un Mutuo Bancoposta deve naturalmente presentare documenti e credenziali obbligatorie, quali: –Documenti relativi all’Immobile che si vuole acquistare, ad esempio le copie del certificato di abilità e della planimetria,
Documenti relativi all’immobile che si vuole ristrutturare, ad esempio la copia della programmazione delle spese,
Documenti Personali, quali carta di identità, codice fiscale e via seguendo
Documenti che attestino il reddito, ovvero la copia delle ultime due buste paga, certificati della pensione e una copia del 730 o del CUD.

Il finanziamento bancario

 I Finanziamenti Bancari sono sicuramente i più conosciuti ed i più richiesti per le loro caratteristiche di accessibilità e per i maggiori livelli di informazione cui sono sottoposti, si tratta del più celebre mutuo ed è sicuramente la forma di finanziamento più diffusa nel nostro paese. In genere il Finanziamento Bancario viene richiesto dai privati per l’acquisto o la ristrutturazione di una casa o di una proprietà, ma può naturalmente essere richiesto, per le esigenze più disparate da soggetti appartenenti a diversi settori economici, naturalmente previa presentazione dei documenti necessari e delle credenziali obbligatorie.