Cruciale l’IA per le piccole e medie imprese: peso in crescita nel 2025

Il mercato delle piccole e medie imprese (PMI) sta assistendo a una crescente enfasi sull’intelligenza artificiale (IA) e sulla sicurezza informatica, con i provider di servizi di telecomunicazione che si concentrano sempre di più sulle piccole aziende di uffici/home office (SOHO) come prossimo obiettivo chiave. Mentre le soluzioni di intelligenza artificiale e sicurezza informatica guadagnano terreno, i provider di servizi stanno espandendo la loro portata oltre i mercati maturi, in particolare in regioni come Africa, America Latina e Asia-Pacifico, alla ricerca di opportunità di crescita elevata, afferma GlobalData, un’azienda leader di dati e analisi.

piccole e medie imprese

La clamorosa crescita della blockchain supererà ogni aspettativa

La nuova potenza della tecnologia inizia ad attirare l’attenzione di utenti e addetti ai lavori per quanto concerne il settore finanziario, considerando il fatto che a detta di diversi studi la blockchain crescerà 47 volte più velocemente dei semiconduttori e 8 volte più velocemente dell’intelligenza artificiale entro il 2030. Dati davvero impressionanti, che la dicono lunga sulla direzione verso la quale stiamo andando in questo particolare contesto.

blockchain

I giganti della tecnologia puntano sull’Asia per gli investimenti in AI nel 2024

Investimenti in AI ad una potenziale svolta. L’Asia-Pacifico (APAC) sta rapidamente emergendo come una potenza globale dell’intelligenza artificiale (AI), con investimenti strategici che alimentano la sua ascesa. Le principali aziende tecnologiche che investono miliardi di dollari nella regione per accelerare l’adozione di cloud e AI sono indicative dell’immenso potenziale e delle opportunità in questo mercato dinamico.

Questa evoluzione, guidata dalle crescenti capacità tecnologiche della regione e dalla solida infrastruttura digitale, sta rimodellando il panorama AI della regione, secondo GlobalData, un’azienda leader di dati e analisi. Un’analisi del News Database di GlobalData rivela che la regione APAC è stata una fucina di investimenti AI negli ultimi mesi. Con il supporto dei giganti della tecnologia e le solide basi economiche e tecnologiche della regione, l’APAC è destinata a guidare la strada nell’adozione di AI e cloud.

investimenti in AI

I video a tema finanziario più visti di TikTok hanno predetto tanto a giugno 2024

Con Nvidia che a giugno ha rubato brevemente i riflettori a Microsoft come azienda di maggior valore al mondo, emerge un rapporto recente da parte dell’azienda, che ha influenze anche sul mondo dei tassi. Lo studio identifica i 20 video TikTok più visti con previsioni per i titoli con le migliori prestazioni del 2024 e i loro risultati.

TikTok

Rendimento dei titoli di Stato italiani nel 2024: previsioni e sfide

Non è facile sbilanciarsi sul rendimento dei titoli di Stato italiani nel 2024 in questo momento storico. Il 2024 si prospetta un anno interessante per il mercato dei titoli di stato italiani (BTP). Le previsioni sul loro rendimento sono incerte, influenzate da una serie di fattori economici e geopolitici.

Rendimento dei titoli di Stato italiani

Oggi 8 dicembre ancora non funziona NoiPA: prospettive sul cedolino non consultabile

Venerdì 8 dicembre ancora non funziona NoiPA. Il portale NoiPA, utilizzato da dipendenti pubblici e pensionati per consultare la propria situazione retributiva, ha iniziato a presentare problemi di accesso. Gli utenti hanno segnalato di non riuscire a entrare nell’area riservata, ricevendo messaggi di errore come “Si è verificato un errore durante l’autenticazione” o “Si è verificato un errore durante la richiesta”. La situazione, però, potrebbe rientrare a breve secondo alcuni report online.

Non funziona NoiPA