Nell’ambito delle offerte per l’accensione di un mutuo, vi sono alcune banche che offrono uno spread ridotto a patto che il finanziamento copra la metà del valore dell’abitazione. Parliamo dunque di mutui al 50%. L’altra metà del costo da sostenere va versata in contanti al momento dell’acquisto e fungerà da acconto.
offerte mutui
Mutui: le promozioni delle banche fino a fine anno
Sono numerose le offerte bancarie sui mutui da qui fino alla fine dell’anno. Possono essere tutte accomunate da una caratteristica: al fine di accedere alla promozione che sconta la percentuale di guadagno della banca è opportuno rispondere ad alcuni requisiti.
Mutuo pratico di Deutsche Bank, Strizza il Mutuo di BPM, Mutuo Rata Protette di Che Banca!
Le migliori proposte di mutui per la Primavera 2014: Deutsche Bank, Banca Popolare di Milano e Che Banca!
Mutui da scegliere nella primavera 2014: partiamo con Mutuo variabile di BNL
Con i prezzi delle case che si trovano su livelli piuttosto bassi e i tassi di interesse che hanno raggiunto un livello statistico molto conveniente, i mesi della primavera 2014 sembrano proprio il periodo ideale per acquistare casa per tutti coloro che aspirano a comprare un immobile o per coloro che hanno intenzione di ristrutturarlo.
Mutuo Variabile BNL – BNP Paribas in offerta fino a dicembre 2013
Per tutti coloro che avessero intenzione di acquistare una prima casa, una seconda casa o effettuare dei lavori di ristrutturazione entro la fine dell’anno, ci sono in questo momento una serie di offerte promozionali che potrebbero rendere l’accensione di un mutuo più conveniente del previsto.
I migliori mutui di surroga a tasso variabile del mese di novembre 2013
Nel corso dei primi sei mesi del 2013 i mutui che in Italia hanno subito un decisivo incremento sono stati i mutui a fine surroga e quelli a fine liquidità. La surroga del mutuo consiste infatti in quell’operazione bancaria che consente il trasferimento di un mutuo da un istituto di credito ad un altro.
Le migliori offerte per i mutui a tasso fisso e variabile di Novembre 2013
Anche per il mese di Novembre 2013 la situazione dei mutui rimane sostanzialmente poco mutata rispetto al mese precedente, quello di Ottobre 2013. Scostamenti molto lievi, o del tutti nulli, sono stati rilevati dagli esperti di settore sia per i mutui a tasso fisso che per i mutui a tasso variabile, o ancora per quelli a tasso variabile con cap.
Cosa fare con il mutuo con i tassi in rialzo
Osservando le quotazioni dei futures sui tassi, il mercato sembra attendersi un deciso rialzo dei tassi di interesse nei prossimi anni, dopo aver sperimentato un quinquennio con livelli vicini allo zero come risposta alla crisi del credito iniziata nell’estate del 2007. L’eventuale rialzo dei tassi di mercato e dei tassi interbancari avrà sicuramente un impatto rilevante sul mercato dei mutui, che in Italia è in crisi da diverso tempo a causa della recessione prolungata, per il crollo del mattone e il credit crunch.